Si terrà dal 12 al 23 novembre al Mic di Milano la rassegna tematica "Il futuro programmato tra A.I e genetica": in anteprima sarà presentato il film Hi, A.I. - Love stories from the future. Ecco tutti i titoli in programmazione.
Deutsche Bank lancia il concorso per filmaker e video artisti a tema città e futuro: ecco tutti i dettagli dell'iniziativa e come partecipare al contest che cade in concomitanza con i 100 anni del capolavoro Metropolis di Fritz Lang.
La retrospettiva del 33° Torino Film Festival (20-28 novembre 2015), curata da Emanuela Martini, è dedicata alle “cose che verranno”, agli scenari futuri come sono stati immaginati dal cinema di fantascienza e dagli autori che hanno descritto il mondo dei decenni a loro successivi. Ecco le prime informazioni.
In occasione del centenario di Cabiria, il primo kolossal della storia del cinema diretto da Giovanni Pastrone, il Museo Nazionale del Cinema e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai presentano Il suono delle immagini, una rassegna di capolavori del cinema muto recentemente restaurati, con esecuzione della colonna sonora dal vivo.