In attesa, speriamo presto, della riapertura dei cinema in tutta Italia, il circuito UCI Cinemas aderisce alla campagna di vaccinazione contro il COVID19: ecco di che cosa si tratta.
Al via le riprese di Europe C-19 (titolo provvisorio), docufilm collettivo di cinque grandi autori europei chiamati a raccontare i drammi e le rivoluzioni causate dalla pandemia nei propri paesi, dovuta al Coronavirus, ciascuno da una prospettiva particolare ma insieme per un obiettivo comune.
In questo periodo di riapertura graduale delle sale cinematografiche, anche il gruppo The Space Cinema ha deciso di riaprire le proprie porte agli spettatore, per tornare a fare quello che ci piace tanto, vedere i film su grande schermo: ecco i primi cinema del gruppo che riaprono e un video con le norme di sicurezza adottate dal circuito.
Dal 15 giugno si può tornare a frequentare i cinema e a vedere i film su grande schermo, rispettando il protocollo stabilito dallo Stato contro il Covid-19: Uci Cinemas ha organizzato una conferenza stampa in streaming per incontrare i giornalisti e spiegare come il circuito si è adeguato a questa nuova fase. Ecco qui di seguito una clip di presentazione delle norme sicurezza di UCI Cinema e un nostro video per raccontare cosa si è detto all'incontro.
come da decreto ministeriale, dal 15 giugno i cinema potranno riaprire rispettando tutte le regole dei protocollo legislativo anti Covid-19: il circuito UCi Cinemas riaprirà alcune multisale in Italia. Ecco qui di seguito tutti i dettagli della riapertura.
E' partito in questi giorni di quarantena, dovuti a Covid-19, un altro progetto cinematografico social dedicato ai tempi in cui stiamo vivendo, Firenze Sotto Vetro: ecco di che cosa si tratta e come partecipare.
Per aderire alla campagna #iorestoacasa, prosegue fino al 13 aprile l'iniziativa di The Film Club che propone di vedere 100 film gratuiti da vedere e rivedere on demand a casa propria.
Per aderire alla campagna #iorestoacasa, contro il Coronavirus, continuiamo il nostro viaggio con la saga MIB: ecco qui di seguito la video recensione di Men in black 2 e degli extra presenti nel blu-Ray.
Indiana Production e Rai Cinema annunciano la lavorazione di Viaggio in Italia, documentario la cui regia sarà curata dal premio Oscar Gabriele Salvatores che vuole essere testimonianza e memoria di questo drammatico momento storico, causato dall'emergenza sanitaria per il Coronavirus che sta attraversando il nostro Paese e il mondo intero.
L'emergenza COVID-19 sta avendo pesanti ripercussioni anche sul settore cinematografico, con numerose criticità per lo spettacolo dal vivo e, in particolare, per gli eventi, costringendo a rimandare attività programmate da mesi con conseguenze negative sia sul fronte economico che su quello della logistica: tutte le kermesse saltate o posticipate in Italia, causa emergenza sanitaria dovuta al Corona virus.