Per la rubrica "Raiders of the lost film" parliamo di Il grande dittatore, film in bianco e nero, scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin: ecco qui sotto il podcast sul film.
Esce questa settimana al cinema il nuovo film di Taika Waititi (regista di Thor Ragnarok), Jojo Rabbit con Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Scarlett Johansson e Sam Rockwell: Cinetvlandia l'ha visto in anteprima e vi propone qui di seguito il podcast recensione.
Arriverà al cinema nel 2020 il nuovo film di Taika Waititi (regista di Thor Ragnarok), Jojo Rabbit con Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Scarlett Johansson e Sam Rockwell: trama e primo trailer in italiano.
Esce questa settimana al cinema, solo per due giorni, il documentario Hitler contro Picasso e gli altri (incontro di presentazione): Cinetvlandia l'ha visto in anteprima e vi propone qui di seguito la recensione.
La settimana prossima nel circuito UCI Cinemas sarà proiettato Lui è tornato, il film di David Wnendt tratto dal best seller di Timur Vermes che offre una profonda riflessione sull'importanza della memoria e racconta il ritorno di Adolf Hitler ai giorni nostri: ecco dove e quando vederlo con orari delle proiezioni.
Arriverà a fine aprile, solo per tre giorni, il particolare film Lui è tornato di David Wnendt sull'ipotetica presenza del Fuhrer Adolf Hitler nei giorni nostri: ecco il trailer in italiano.
Arriverà a fine aprile, solo per tre giorni, il particolare film Lui è tornato di David Wnendt sull'ipotetica presenza del Fuhrer Adolf Hitler nei giorni nostri: trama e poster ufficiale italiano.
L’incredibile avventura di Jesse Owens arriva sul grande schermo a marzo con Race – il colore della vittoria, il film diretto da Stephen Hopkins con Stephan James e Jeremy Irons: trama e primo trailer in italiano.
Per celebrare la giornata della memoria arriva per 2 giorni nei cinema la pellicola capolavoro L'uomo per bene - Le lettere segrete di Heinrich Himmler (recensione): ecco dove e quando vederlo nei cinema d'Italia.
Si è tenuta ieri sera l'anteprima del film L'uomo per bene - le lettere segrete di Heinrich Himmler: Cinetvlandia ha avuto il piacere e la fortuna di vedere non un semplice film, ma un autentico capolavoro indirizzato all'umanità al fine di capire che il male che qui ha origine dal nazismo ha radici profonde nella quotidianità. Ecco qui di seguito la recensione.