Satellite

Wednesday, 24 June 2020 12:54

Le Prime TV di Sky Cinema e Sky Arte a giugno: tutti i titoli in visione in prima serata

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Anche per il mese di giugno, i canali di Sky Cinema e Sky Arte arrivano tante prime TV in prima serata: ecco i tanti titoli in programmazione.

•RICORDI?   

Martedì 2 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Luca Marinelli in una storia d’amore diretta da Valerio Mieli (Dieci inverni) e candidata a 3 David di Donatello 2020. Lui è un docente di Storia, problematico e tormentato. Lei è un’insegnante di liceo, solare e comprensiva. S’innamorano, nonostante Lei sia più radicata al presente, mentre Lui rimane ancorato ai ricordi, non riuscendo più a distinguere il confine tra presente e futuro.

•ATTO DI FEDE

Mercoledì 3 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Chrissy Metz (protagonista della serie This Is Us), Topher Grace e Josh Lucas nel racconto di un’incredibile storia vera. In un giorno d’inverno, l’adolescente John cade nelle di un lago. Quindici minuti dopo viene estratto ancora vivo dai soccorritori ma, giunto in ospedale, non risponde ai tentativi di rianimazione. La fede della madre adottiva Joyce è però incrollabile e, quando John torna alla vita, la donna pensa si tratti di un vero miracolo.

•BLUE NOTE RECORDS – UNA STORIA JAZZ

Mercoledì 3 giungo alle 21.15 in prima visione su Sky Arte  

Una delle più importanti etichette della storia del jazz, Blue Note ha al suo attivo incisioni firmate da artisti straordinari: Miles Davis, Thelonious Monk, John Coltrane, Bud Powell e Art Blakey, così come luminari della scena attuale che rispondono al nome di Robert Glasper, Ambrose Akinmusire e Norah Jones. Dal 1939, anno in cui l’etichetta venne fondata a New York da Alfred Lion (un rifugiato tedesco israelita) e da Francis Wolff, la storia della Blue Note viene qui ripercorsa e narrata attraverso rari filmati d’archivio, sedute d’incisione dei giorni nostri e conversazioni tanto con icone del jazz come Wayne Shorter e Herbie Hancock che con giovani protagonisti. 

 

•FAST COLOR 

Giovedì 4 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Sci-Fi

Gugu Mbatha-Raw (La ragazza del dipinto) e David Strathairn (Good Night, and Good Luck) in un film dal tocco soprannaturale. Una ragazza è costretta a mettersi in fuga e abbandonare la sua famiglia quando vengono scoperte le sue abilità straordinarie. Anni dopo però, l'unico posto dove potersi nascondere rimane la sua casa d'infanzia che la costringerà a confrontarsi con i suoi familiari.

•TIM’S VERMEER – IL MISTERO SVELATO

Giovedì 4 giungo alle 21.15 in prima visione su Sky Arte  

Tim Jenison è un inventore texano che ha deciso di svelare i segreti di Vermeer sulla scorta delle teorie già̀ esposte da David Hockney . Hockney aveva svelato come artisti del calibro di Caravaggio, Velázquez e altri iperrealisti, avessero utilizzato strumenti ottici per dare vita ai loro capolavori, grazie alla tecnica della camera oscura. Tim ha deciso così di portare avanti la ricerca del maestro dimostrando di poter ricreare una delle opere più̀ celebri di Jan Vermeer: «Lezione di musica» del 1662, non solo con all’aiuto di una camera oscura, ma con l’aggiunta di uno specchio che riflettesse l’immagine proiettata, permettendo al pittore di tenere memoria visiva delle sfumature cromatiche campite dalla luce, altrimenti impossibili da trattenere per la retina umana. 

 

•7,7 MILIARDI COME SI VIVE SULLA TERRA? 

Giovedì 4 giugno alle 21.10 su laF

Le Nazioni Unite prevedono che la popolazione umana raggiungerà i 10 miliardi di persone entro il 2050. Che effetti potrebbe avere sul nostro pianeta e sul nostro ecosistema? Il naturalista CHRIS PACKHAM, che da tutta la vita si dedica alla salvaguardia dell’ambiente, ha deciso di viaggiare in lungo in largo per il mondo in cerca di una possibile risposta: dal Brasile alla Nigeria, Chris vuole capire quali problemi può comportare l’impressionante ritmo di crescita della popolazione, ma soprattutto vuole sapere cosa si può fare per evitare che l’impatto di questa crescita possa nuocere a noi e all’ambiente. Grazie ai suoi incontri e alle parole degli esperti – tra i quali sir David Attenborough – l’attenzione di Chris si concentra soprattutto sull’impatto dei nostri attuali livelli di consumo: cosa è in nostro potere fare per soddisfare le esigenze di sempre più persone e il benessere del nostro pianeta? Questo documentario fa parte della programmazione speciale che laF ha preparato per celebrare la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, venerdì 5 giugno. Si comincia alle 17.40 con un episodio di La lista di Bill – Meraviglie da salvare e, a seguire, 7,7 miliardi: come si vive sulla terra? e 2040 – Salviamo il pianeta! 

 

•UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK

Venerdì 5 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Woody Allen dirige Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law e Liev Schreiber in una commedia romantica che ottenuto successo di pubblico e critica. Due giovani fidanzati sono nella Grande Mela per trascorrere il weekend. Lui, trovandosi nella sua città natale, vorrebbe mostrarle i suoi posti preferiti, ma lei gli rovina i piani quando l’intervista concordata con un regista in crisi, le prende più tempo del dovuto.

•HERZOG INCONTRA GORBACIOV

Sabato 6 giungo alle 21.15 in prima visione su Sky Arte  

Il prolifico regista Werner Herzog incontra tre volte nell'arco di sei mesi, Mikhail Gorbaciov, l'ultimo segretario del Partito Comunista sovietico. Sono occasioni preziose per ricostruire, oltre all'ascesa politica di Gorbaciov e il crollo dell'URSS, l'impegno costante di "Misha" verso il disarmo e l'uscita dall'era della Guerra fredda. Il film non è soltanto un racconto della vita dell'uomo che quel 25 dicembre 1991 ha annunciato la dissoluzione dell'URSS, dando le dimissioni, ma anche una narrazione degli anni che hanno rivoluzionato il corso del Novecento, cambiando per sempre la geografia politico- economica e sociale dell'intero mondo. 

 

•AMORE, ROMANTICISMO E CIOCCOLATO 

Domenica 7 giugno alle 21.00 su Sky Cinema Romance

La newyorkese Emma si ritrova con il cuore spezzato quando il fidanzato la lascia poco prima di un viaggio in Belgio per San Valentino. Convinta a partire da sola, Emma viene presentata al famoso cioccolatiere Luc Simon, impegnato a dar vita a nuove creazioni di cioccolato per l’imminente matrimonio reale belga. Scoprendo che Emma è molto creativa in cucina, Luc la coinvolge e tra i due nasce l'amore.

•MIDWAY

Lunedì 8 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Roland Emmerich dirige un folto cast, tra cui spiccano Patrick Wilson e Woody Harrelson, nella ricostruzione della storica della battaglia di Midway. Giugno 1942. A Pearl Harbor gli americani vengono attaccati a sorpresa dagli aerei giapponesi, ma sono determinati a reagire. A capo di quello che resta della gloriosa flotta navale, l'ammiraglio Chester Nimitz prepara una trappola nell'atollo di Midway.

•TUTTI PAZZI A TEL AVIV   

Martedì 9 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Commedia che con arguzia racconta uno dei conflitti più dolorosi della Storia moderna, e vede nel cast Lubna Azabal (La donna che canta) e Kais Nashif, vincitore del Premio Orizzonti al Festival di Venezia 2018. Salam, un trentenne di Gerusalemme, è stato assunto come stagista di una famosa fiction che si gira a Ramallah. Ogni giorno deve quindi attraversare il rigido checkpoint sorvegliato dalla squadra del comandante Assi. Per fortuna però si scopre che la moglie di Assi è una fan sfegatata di quella fiction…

•E POI C'È KATHERINE

Mercoledì 10 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Emma Thompson in una commedia ambientata nel mondo della televisione con Mindy Kaling (Ocean's 8), qui anche sceneggiatrice e produttrice. Katherine Newberry è una leggenda della televisione americana che ha smesso da tempo di mettersi in discussione e comanda a bacchetta uno staff di autori rigorosamente maschi. Gli ascolti però calano, così Katherine, per dare un segno di cambiamento, assume a caso una “quota rosa”, una ragazza di origini indiane inesperta ma con tanto entusiasmo. 

•WILDLIFE

Giovedì 11 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Il sorprendente debutto alla regia di Paul Dano è un dramma di formazione, premiato come miglior film al Torino Film Festival 2018 e interpretato da Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan. Montana, 1960. Quando Jerry perde il lavoro, si lascia andare alla depressione. La moglie Jeanette e il figlio Joe provano a contribuire alle finanze di famiglia, ma Jerry decide comunque di partire per spegnere incendi nelle foreste circostanti. Rimasta sola con il figlio, dentro Jeanette scatta qualcosa che la cambia radicalmente.

• LITTLE MONSTERS

Venerdì 12 giugno alle 21.00 su Sky Cinema Comedy

L’attrice premio Oscar® Lupita Nyong'o in una spassosa horror-comedy. Accompagnando il nipotino a scuola, Dave rimane folgorato dalla maestra e coglie al volo l’occasione di seguirla come volontario a una gita scolastica in una fattoria didattica. Quando un’orda di zombi assale il gruppo, i due uniscono le forze per difendere i bambini. 

• IL PICCOLO YETI

Sabato 13 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Dai creatori di Dragon Trainer, un’avventurosa animazione firmata DreamWorks Animation, che esalta il valore dell’amicizia. Yi è una ragazzina solitaria che si riempie le giornate di lavoretti per mettere da parte i soldi per visitare la Cina. Una sera s’imbatte per caso in un cucciolo di Yeti, spaventato e inseguito da un collezionista senza scrupoli. Yi decide di aiutarlo a raggiungere casa che si trova tra le montagne dell’Himalaya.

•PEPE MUJICA – UNA VITA SUPREMA

Sabato 13 giungo alle 21.15 in prima visione su Sky Arte  

Pepe Mujica è un’icona di resistenza e di lotta rivoluzionaria. Il regista Kusturica racconta in questo documentario, il presente e il tragico passato del detenuto politico Mujica, delineando la sua imponente figura di politico. Rinchiuso per dodici anni, isolato in un pozzo senza contatti con nessuno, scopriamo la vita del «Che Guevara senza sigaro dell'Uruguay», diventato poi il suo presidente. 

 

•L’ALBERO DEL VICINO

Domenica 14 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Dall’Islanda, una tragedia urbana intrisa di ironia grottesca. Cacciato di casa dalla moglie, Atli si trasferisce dai genitori, coinvolti in una disputa che riguarda il loro grande albero, che fa ombra al giardino dei vicini. Mentre Atli lotta per ottenere il diritto di vedere la figlia, la lite con i vicini si intensifica: la proprietà subisce danni, animali scompaiono nel nulla e gira voce che il vicino sia stato visto con una motosega in mano…

• LE RAGAZZE DI WALL STREET

Lunedì 15 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

La candidata ai Golden Globe 2020 Jennifer Lopez è al centro del film, basato su una storia vera, che ha sorpreso al box office dell’ultima stagione. Quando Destiny inizia a lavorare per il più famoso strip club di Wall Street, diventa in fretta la protetta della "diva" Ramona. Travolte dalla crisi finanziaria del 2008, Destiny, Ramona e altre ragazze si mettono d’accordo per adescare, drogare e derubare i ricchi del club.

•L’INTRUSO

Mercoledì 17 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Thriller psicologico con Dennis Quaid. Una giovane coppia di sposi compra una bellissima casa con molti acri di terreno nella Napa Valley. Il posto sembra bellissimo, ma la loro felicità è ostacolata dall'uomo che gliel'ha venduta, che si rifiuta di lasciare dalla proprietà.

•PJ HARVEY – A DOG CALLED MONEY

Mercoledì 17 giungo alle 21.15 in prima visione su Sky Arte  

Scritto e diretto dal fotografo e film-maker irlandese Seamus Murphy, il film testimonia il processo creativo dietro l’ultimo disco di PJ Harvey, The Hope Six Demolition Project. Nato dal lungo viaggio intrapreso dalla cantautrice britannica insieme al fotografo irlandese attraverso Afghanistan, Kosovo e Washington DC, già̀ diventato un libro di poesie e foto The Hollow of the Hand (2015), l’album, con tutti i suoi retroscena, è stato fissato su pellicola. Oltre alle immagini del viaggio, il film mostra, infatti, anche le fasi di registrazione di The Hope Six Demolition Project alla Somerset House di Londra. 

 

•TUTTE LE MIE NOTTI

Giovedì 18 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Thriller psicologico, prodotto dai Manetti Bros, con Barbora Bobulova, Alessio Boni e Benedetta Porcaroli. In una cittadina di mare una ragazza fugge di notte, convinta di essere inseguita. Incontra una donna di nome Veronica che l’aiuta e la porta a casa propria. Si scopre però che la casa non è la sua e il loro incontro non è stato fortuito.

 

•RIBELLI

Venerdì 19 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Commedia con delitto con Cécile De France (Il ragazzo con la bicicletta). Sandra è fuggita da un marito violento ed è ritornata a vivere con la madre nella cittadina natale. Squattrinata, trova impiego in un conservificio di pesce, ma una sera un collega le fa delle avances con insistenza e, per difesa, lei lo uccide. Due colleghe assistono al crimine e mentre decidono come affrontare la situazione, scoprono che l’uomo ha una borsa gonfia di soldi. Una somma che potrebbe cambiare le loro vite, se solo non portasse altri guai.

•TEEN SPIRIT - A UN PASSO DAL SOGNO

Sabato 20 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

L’attore e figlio d’arte Max Minghella esordisce alla regia con una storia di riscatto con Elle Fanning, ambientata nel mondo dello showbiz. Violet vive con la madre nell'isola di Wight. Mentre i debiti economici si accumulano, Violet sogna di diventare una cantante famosa. L’occasione per cambiare vita si presenta grazie a un talent show che si chiama “Teen Spirit”.

 

•SEA SORROW – IL DOLORE DEL MARE

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, sabato 20 giungo alle 21.15 in prima visione su Sky Arte  

A ottant'anni Vanessa Redgrave mette la sua celebrità al servizio dei rifugiati e realizza un documentario sui migranti che cercano asilo in Europa. Da sempre sensibile alle cause sociali, l'attrice inglese debutta dietro la macchina da presa dopo un viaggio di ricognizione in Italia e in Grecia, a Calais e a Londra sulle tracce di chi ha abbandonato la sua terra in cerca di un riparo dalle guerre, le dittature, la violenza. Improntato su un monologo di Shakespeare tratto da "La tempesta", con Sea Sorrow l'attrice richiama gli europei al proprio dovere. L'idea del documentario – che andrà in onda alle 21.15 su Sky Arte il 20 giugno in occasione della Giornata mondiale del rifugiato - non è quella di distinguere destini individuali dalla massa anonima fuggita dalla Siria o dall'Afghanistan, ma esaminare la risposta dell'Europa, in particolare quella (poco generosa) del Regno Unito. 

 

• L'OSPITE - UN VIAGGIO SUI DIVANI DEGLI ALTRI

Domenica 21 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Duccio Chiarini (Short skin) dirige Daniele Parisi (Orecchie) e Silvia D'Amico (Brave ragazze) in una delicata commedia che fa da specchio ai rapporti di coppia nell’era moderna. Guido e Chiara convivono e sembra andare tutto bene, finché lei entra in crisi per la possibilità di essere rimasta incinta e lo lascia per una pausa di riflessione. Guido è quindi costretto a cercare ospitalità dagli amici, diventando così testimone di storie private che non conosceva fino in fondo.

 

• D.N.A. – DECISAMENTE NON ADATTI

Lunedì 22 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Pasquale Petrolo e Claudio Gregori, in arte Lillo & Greg, sono registi e interpreti di una commedia targata Vision Distribution con Anna Foglietta. Due ex compagni di scuola elementare, molto diversi tra loro, per migliorare le proprie vite, decidono di scambiarsi i codici genetici attraverso un esperimento scientifico. I risultati però saranno tutt’altro che soddisfacenti.

 

• THELMA

Martedì 23 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Il regista norvegese Joachim Trier (Segreti di famiglia) dirige un thriller soprannaturale sorretto dall’intensità della protagonista, Eili Harboe. Thelma ha ricevuto una rigida educazione cristiana e, quando si affaccia al mondo adulto, l'impatto con gli uomini è complicato. Inoltre, Thelma ha ogni tanto delle crisi epilettiche. Finché non comprende pian piano di possedere un potere enorme che condiziona la vita degli altri.

 

• TI PRESENTO PATRICK

Mercoledì 24 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Commedia romantica per tutta la famiglia. La vita di Sarah va in mille pezzi quando viene lasciata dal fidanzato. Come se non bastasse, pochi giorni dopo sua nonna muore, lasciandole in eredità un carlino di nome Patrick. La convivenza con il cane non è facile, anzi è costellata da una serie di disastri domestici. Ma la presenza di Patrick farà sì che Sarah conosca due uomini interessanti: l’aitante Ben e il veterinario Oliver.

 

• COUNT BASIE – IL RE DELLO SWING

Mercoledì 24 giungo alle 21.15 in prima visione su Sky Arte

Il leader e pianista di fama mondiale Count Basie racconta la sua biografia e rivela per la prima volta le passioni e le ambizioni private che lo hanno ispirato. Finora si sapeva poco della sua vita privata e familiare, ma il regista Jeremy Marre ha scoperto un tesoro di filmati amatoriali e album fotografici che rivelano la straordinaria relazione di Basie con la moglie Catherine, il cui sostegno pionieristico alle cause afroamericane l'ha messa al fianco di Martine Luther King. Attraverso i filmati intimi e le lettere di Basie, e le interviste ad amici come Quincy Jones e Annie Ross, scopriamo l'amore protettivo del Conte per la figlia disabile Diane, che "non è mai stata fuori dal suo cuore e dalla sua mente: il nucleo nascosto della sua vita creatività»

 

• ALL THAT DIVIDES US - AMORE CRIMINALE

Giovedì 25 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due

Diane Kruger e Catherine Deneuve sono le protagoniste di un noir moderno che affronta il tema della dipendenza. Julia vive con la madre vedova e, in seguito a un incidente, ha sviluppato una dipendenza da farmaci e droghe. Dopo la morte di Rodolphe, un piccolo pusher con cui la ragazza aveva una relazione, le cose si complicano ulteriormente a causa dell’entrata in scena di Ben, un amico d’infanzia del fidanzato.

 

• IL SOLE È ANCHE UNA STELLA

Sabato 27 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Commedia sentimentale, tratta dall’omonimo best-seller di Nicola Yoon. Natasha, una ragazza di origini giamaicane, è stata espulsa con tutta la sua famiglia dagli Stati Uniti e le resta solo un giorno prima della partenza. Per quanto si sforzi di trovare una soluzione il trasferimento sembra inevitabile, ma proprio quando il mondo le sta per crollare addosso, entra nella sua vita un ragazzo di origini coreane, Daniel…

 

• IL GIOVANE KARL MARX

Sabato 27 giungo alle 21.15 in prima visione su Sky Arte

Alla metà del Diciannovesimo secolo l'Europa è in fermento. In Inghilterra, Francia e Germania i lavoratori scendono in piazza per protestare contro le durissime condizioni nelle fabbriche, e gli intellettuali partecipano come possono all'opposizione. Uno di loro, il tedesco Karl Marx, a soli 26 anni è costretto a rifugiarsi a Parigi insieme alla moglie Jenny. Qui Karl conosce un suo coetaneo, Friedrich Engels, che, nonostante provenga da una ricca famiglia di industriali, simpatizza con le sue idee rivoluzionarie. Superate le prime resistenze, fra i due ragazzi nasce una solida amicizia che li porterà̀ a conquistarsi la stima dei capi dei movimenti dei lavoratori. Fino a diventarne leader a loro volta.

 

• STUBER – AUTISTA D’ASSALTO

Lunedì 29 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Dave Bautista e Kumail Nanjiani, l’attore e sceneggiatore di The Big Sick e protagonista della serie Silicon Valley, sono i protagonisti di una scatenata action-comedy. Quando l’agente Sara Morris viene uccisa in missione, il suo compagno sul campo Vic decide di vendicarla. Costretto però a un intervento agli occhi, Vic non può mettersi da solo sulle tracce del colpevole. È qui che la sua strada incontra quella del timido Stu Prasad che arrotonda il salario come autista di Uber.

 

• SHAUN VITA DA PECORA - FARMAGEDDON. IL FILM

Martedì 30 giugno alle 21.00 su Sky Cinema Family

Torna la simpaticissima pecora Shaun per vivere una nuova avventura in un’animazione che si tinge di fantascienza. La solita vita da campagna di Shaun e del cane Bitzer viene scossa dall’arrivo inaspettato di LU-LA, una piccola aliena. Shaun farà appello a tutta la sua astuzia per proteggere la nuova amica dall'agente del governo che la insegue e per rimandarla sul suo pianeta.

 

 

Read 1329 times Last modified on Wednesday, 24 June 2020 16:57

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA

I più letti del satellite