Satellite

Monday, 18 November 2019 09:39

Le Prime TV dei canali Sky Cinema e Sky Arte in arrivo a novembre

Written by 
Rate this item
(0 votes)

I canali Sky cinema e Sky Arte propongo diverse Prime TV sul satellite di Sky a novembre: ecco tutti i titoli in programmazione, in prima serata.

•ZOO – UN AMICO DA SALVARE

Venerdì 1 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno 

Un’emozionante storia realmente accaduta in Irlanda durante la Seconda guerra mondiale. 1941. Quando a Belfast si scatenano i bombardamenti da parte degli aerei tedeschi, il dodicenne Tom e i suoi amici fanno di tutto per riuscire a salvare un piccolo di elefante.

 

•PETERLOO

Sabato 2 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due 

Mike Leigh (Turner, Il segreto di Vera Drake) dirige un dramma sull’evento storico che il 16 agosto 1819 cambiò la storia della Gran Bretagna. Dopo la battaglia di Waterloo, il popolo inglese è ridotto alla fame dalla disoccupazione e dalle tasse. Giovani radicali e giovani riformisti moderati riuniscono le folle per domandare in piazza il diritto di voto, che la Costituzione prevede per loro. Il governo di Londra, invece, affila le armi e si scatena una sanguinosa lotta tra cavalleria e popolazione a St. Peter's Field, Manchester.

 

•KAISER – IL PIÙ GRANDE TRUFFATORE DELLA STORIA DEL CALCIO

Sabato 2 novembre, alle 21.15 su Sky Arte 

Si può diventare calciatori famosi senza aver la minima idea di come si giochi a pallone? Sì, se sei nato a Rio de Janeiro e i tuoi amici si chiamano Zico, Romario, Bebeto, Renato “Gaucho” Portalupi, Edmundo e tanti altri, tutti presenti nel film. Questa che vi raccontiamo è la storia di Carlos Henrique Raposo, detto “Kaiser”, brasiliano classe 1963, che come tutti i bambini carioca sognava di diventare un grande calciatore ma in realtà non sapeva giocare. Aveva un dono speciale il giovane Carlos: quello di stringere rapporti e tessere relazioni d’amicizia così facilmente da rimanere simpatico proprio a tutti. Così, da assiduo frequentatore delle notti della Rio de Janeiro degli anni ’80, divenne il principale punto di riferimento per i calciatori che cercavano un po’ di svago nella città brasiliana. Poi l’idea folle e al tempo stesso geniale: convincere i suoi amici giocatori a farlo ingaggiare dai club come calciatore professionista. Carlos concluse la sua “carriera” a 40 anni ne Guarany de Camaquã con un bel conto in banca. 

 

•ECHO IL MIO AMICO DELFINO  

Domenica 3 novembre, alle 21.00 su Sky Cinema Family 

Il giovane Luke non riesce più a tornare in acqua da quando sua mamma è mancata improvvisamente. Durante una vacanza su un’isola tropicale, fa amicizia con un delfino particolarmente socievole e, grazie a lui, Luke troverà il coraggio di affrontare il mare.

•IL CAMPIONE 

Lunedì 4 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno 

Emozionante pellicola con Stefano Accorsi, diretta dall’esordiente Leonardo D'Agostini, premiato ai Nastri d’argento 2019. Il ventenne Christian Ferro è un giovane talento calcistico, ma la sua carriera è messa a rischio dal suo caratteraccio. Per inculcargli un po' di disciplina e migliorare la sua pessima reputazione, il presidente della Roma gli impone di sostenere l’esame di maturità con l’aiuto di Valerio Fioretti, un professore di liceo.

•SHARE 

Mercoledì 6 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due 

In anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma, arriva in Italia e in tv su Sky Cinema dal 6 novembre SHARE, il film HBO già acclamato quest’anno al Sundance Film Festival e al Festival di Cannes. Diretto da Pippa Bianco, che ha girato il corto – premiato a Cannes – su cui è basato il film, vede come protagonista la giovanissima attrice Rhianne Barreto, al suo primo lungometraggio. La sedicenne Mandy, dopo aver scoperto un suo video inquietante su una notte di cui non ricorda nulla, prova a ricostruire gli eventi che ha vissuto.

•ESCAPE ROOM 

Venerdì 8 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno 

Dal regista di Insidious – L'ultima chiave, Adam Robitel, un action-horror tra elaborati meccanismi punitivi e voyerismo. Sei sconosciuti vengono invitati alle escape room della Minos, una serie di stanze chiuse da cui si può uscire solo risolvendo enigmi. La posta in palio è di dieci mila dollari, ma il gioco si rivela molto più pericoloso di quando i sei partecipanti potessero immaginare.

•UN’AVVENTURA 

Sabato 9 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno 

Michele Riondino e Laura Chiatti in una storia d’amore sulle celebri note di Battisti e Mogol. Nella Puglia degli anni 70, Matteo si innamora di Francesca, ma lei vuole abbandonare la vita di provincia e conoscere il mondo. Quando, dopo quattro anni, Francesca torna al paese natio, Matteo è ancora deciso a conquistarla.

•BERLINO EST - OVEST 

Sabato 9 novembre, alle 21.15 su Sky Arte 

A Bologna, dopo decenni, la regista Enza Negroni scopre, nascosti sotto molte cassette nell’armadio della casa di famiglia, 50 ore di video inediti e originali filmati a Berlino negli anni ’80. Le cassette sono state girate da un bolognese manager musicale e organizzatore di concerti, Maurizio Stanzani, durante un viaggio con un operatore e una giornalista. Lo stesso viaggio viene ripercorso oggi, a trent’anni dalla caduta del muro, da Manuel Agnelli che cercherà un filo rosso fra questo sorprendente archivio degli anni ’80 e la Berlino di oggi, erede di quella strana e ormai dimenticata città chiamata Berlino Ovest. 

 

•LA PROMESSA DELL’ALBA  

Domenica 10 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due 

Dal romanzo di Romain Gary, la storia dello stretto legame tra una madre e suo figlio, interpretati da Charlotte Gainsbourg e Pierre Niney. Nina Kacew è una donna irascibile e tenace che ha grandissime ambizioni per il figlio. Nell’arco degli anni, madre e figlio attraverseranno litigi e momenti di gioia, separazioni e promesse, ma Romain alla fine diventerà tutto quello che Nina aveva sognato per lui.

•SE SON ROSE 

Lunedì 11 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno 

Leonardo Pieraccioni dirige e interpreta una commedia su un eterno Peter Pan con Michela Andreozzi, Caterina Murino, Claudia Pandolfi, Antonia Truppo, Gabriella Pession e Elena Cucci. Il cinquantenne Leonardo fa il giornalista sul web ed è ostinatamente single. La sua figlia quindicenne, ormai stufa del suo infantilismo regressivo, pensa che l’unica soluzione sia che il padre abbia una relazione stabile. Decide così di mandare a tutte le ex del padre un sms in cui le invita a riprovare ad avere una relazione.

•QUASI NEMICI – L’IMPORTANTE È AVERE RAGIONE 

Martedì 12 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due   

Daniel Auteuil e Camélia Jordana (Due sotto il burqa) in una commedia in cui la dialettica diventa strumento di riscatto sociale. Neïla è una ragazza di origine araba proveniente dai sobborghi parigini e studia giurisprudenza. Per partecipare a un concorso di retorica avrà bisogno dell’aiuto di Pierre Mazard, un noto professore dai modi burberi ed estremamente snob. Riusciranno a imparare molto l’uno dall’altra?

•UN VIAGGIO A QUATTRO ZAMPE  

Giovedì 14 novembre, dalle 21.15 su Sky Cinema Uno  

Ashley Judd in un avventuroso viaggio, visto attraverso gli occhi di un dolcissimo cane. Bella, cane femmina di razza mista, è disposta ad affrontare un viaggio lungo 600 chilometri per ritrovare e ricongiungersi con il suo padrone, un aspirante studente di medicina impegnato come volontario in un ospedale. Durante il suo lungo percorso toccherà le vite di molte persone, portando loro gioia.

•TI PROTEGGERÒ 

Venerdì 15 novembre, alle 21.00 su Sky Cinema Suspense 

Amanda subisce un’esperienza traumatica quando un aggressore irrompe a casa sua e lei rischia la vita. La sensazione di essere costantemente in pericolo infatti non l’abbandona, fin quando non entra nella sua vita il detective Dawson. Grazie alla sua presenza e al suo occhio vigile, Amanda si sente più sicura. Ma come mai il detective è così disponibile? Potrà veramente fidarsi di lui?

 

•THE RAINBOW TRIBE – TUTTO PUÒ ACCADERE 

Sabato 16 novembre, alle 21.00 su Sky Cinema Family 

Morgan Roberts è un uomo di mezza età malato di cancro che, nella speranza di trovare un po' di pace, decide di andare a lavorare al campo estivo dove andava da ragazzino. Quando un gruppo di bambini pestiferi giunge al campo, Morgan riuscirà grazie a loro a superare i suoi problemi personali e, nonostante tutto, a passare una delle migliori estati della sua vita.

 

•VERY RALPH

Sabato 16 novembre, alle 21.15 su Sky Arte 

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2019. Il film prodotto da HBO e diretto dalla documentarista Susan Lacy che racconta a 360° la vita di Ralph Lauren, lo stilista designer che ha definito lo stile americano per eccellenza. Un designer visionario che ha costruito una vera e propria celebrazione al suo paese nativo, l’America, raccontandone l’ottimismo e il sogno americano impresso nelle menti di tutti. Il film mostra il suo spaccato di vita, dagli esordi all’affermazione della sua casa di moda, con interviste mirate a raccontare la sua visione pionieristica e i momenti principali della sua vita. Lauren è stato il primo designer a creare un marchio di lifestyle completo espandendosi nell’arredamento per la casa, uno dei primi a difendere la diversità in passerella e nella pubblicità. Oltre ai racconti il documentario contiene: i cinquant’anni di archivi del brand, le interviste intime con la famiglia e i collaboratori tra cui Anna Wintour, Karl Lagerfeld, André Leon Talley, Hillary Clinton, Robin Givhan, Jason Wu, Naomi Campbell, Martha Stewart, Calvin Klein, Tyson Beckford, Tina Brown, Diane von Furstenberg, Jessica Chastain, Vanessa Friedman e Paul Goldberberg. 

 

•COCAINE – LA VERA STORIA DI WHITE BOY RICK 

Domenica 17 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due

Yann Demange (’71) porta sul grande schermo la vera storia del più giovane informatore del FBI in un noir con Richie Merritt, Matthew McConaughey e Jennifer Jason Leigh. Detroit, 1984. Il 15enne Rick aiuta il padre nel traffico di armi e si guadagna il rispetto delle bande di criminali del quartiere, composte unicamente da gente di colore. Ricattato dal FBI, che vuole costringerlo a incastrare il padre, Rick accetta di fare l'informatore e contribuisce a smantellare una rete di spacciatori. Le cose però precipitano quando inizia a spacciare per conto proprio.

 

•CITY OF LIES – L’ORA DELLA VERITÀ 

Lunedì 18 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Emozionante pellicola con Stefano Accorsi, diretta dall’esordiente Leonardo D'Agostini, premiato ai Nastri d’argento 2019. Il ventenne Christian Ferro è un giovane talento calcistico, ma la sua carriera è messa a rischio dal suo caratteraccio. Per inculcargli un po' di disciplina e migliorare la sua pessima reputazione, il presidente della Roma gli impone di sostenere l’esame di maturità con l’aiuto di Valerio Fioretti, un professore di liceo.

 

•IL VIZIO DELLA SPERANZA 

Martedì 19 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due

Pina Turco, Massimiliano Rossi (Gomorra – La serie), e Marina Confalone, miglior attrice protagonista ai David di Donatello 2019, sono al centro del film diretto da Edoardo De Angelis (Indivisibili, Perez.) che ha ricevuto il premio del pubblico al Festival di Roma 2018. Maria è cresciuta marcata da un abuso sessuale che le ha segnato il volto e l’ha privata della possibilità di avere figli. Braccio destro di una pappona tossicomane, Maria traghetta sul Volturno le prostitute nigeriane che affittano l'utero per sopravvivere.

 

•ABU SIMBEL – UN TRASLOCO FARAONICO

Martedì 19 novembre, alle 21.15 su Sky Arte 

L’avvincente racconto del trasferimento dei templi di Abu Simbel, traslocati in una nuova area dopo la costruzione della Diga di Assuan negli anni ’60. A sud della diga si sarebbe creato un lago artificiale (il lago di Nasser) che avrebbe alterato il paesaggio: oltre 500 chilometri della valle de Nilo sarebbero stati sommersi dalle acque e il patrimonio archeologico qui ospitato si sarebbe perduto. In particolare gli splendidi templi di Abu Simbel, due enormi templi in roccia, ricavati nel fianco della montagna. A costruirli, sul confine meridionale del regno, fu il faraone Ramses II nel XIII avanti Cristo. Sulla facciata del Tempio Maggiore, alta 33 metri e larga 38, quattro statue di 21 metri rappresentano il faraone sul trono. La struttura è orientata in modo che i raggi del sole due volte l’anno (il 22 febbraio e il 21 ottobre) possano raggiungere le stanze più interne. Il Tempio Minore, dedicato alla moglie di Nefertari, è ornato sulla facciata larga 28 metri e alta 12 da sei statue di 10 metri. 

 

•AFFAIRS OF THE STATE – INTRIGHI DI STATO 

Mercoledì 20 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Thriller politico che nel cast vede anche Mimi Rogers, Adrian Grenier (Entourage) e Thora Birch. Michael Lawson è un giovane assistente alla campagna elettorale di un candidato alla presidenza degli Stati Uniti. È molto ambizioso e per farsi largo nel mondo della politica è disposto a tutto, persino ad andare a letto con la moglie del politico. Così facendo però finisce in una spirale di corruzione e ricatti.

 

•SUPER PALLA DI PELO 

Giovedì 21 novembre, dalle 21.00 su Sky Cinema Family

La giovane Emilia ha una vita nella norma e divide il suo tempo tra la scuola e le case dei genitori divorziati. Tutto cambia quando un giorno il suo porcellino d'India le morde il dito. Emilia acquisisce così la segreta abilità di trasformarsi in una eroina pelosa in grado di volare e di risolvere ogni problema con i suoi superpoteri.

 

•VITELLONI ALLO SBARAGLIO 

Venerdì 22 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Alain Chabat in una commedia sulla crisi di mezza età. Gilbert è sposato da 30 anni e, quando conosce il suo futuro genero Thomas, lo invita a non sprecare la sua vita col matrimonio. Convinti che la libertà sia altrove, i due si lanceranno così in una nuova vita piena di peripezie, cercando di recuperare anche a caro prezzo i sogni della loro adolescenza.

 

•L’UOMO DAL CUORE DI FERRO 

Sabato 23 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due

Jason Clarke, Rosamund Pike e Mia Wasikowska nel film, ispirato al romanzo di Laurent Binet "HHHH", che fornisce un ritratto inedito di Reinhard Heydrich, uno dei più potenti gerarchi della Germania nazista. L’ascesa politica di Heydric: dalla nomina a responsabile dell'Intelligence delle SS da Himmler fino all’ideazione della “soluzione finale della questione ebraica”.

 

•MOLLAMI

Domenica 24 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Il regista esordiente Matteo Gentiloni dirige MOLLAMI, il road movie dagli elementi fantastici firmato Sky Original e Italian International Film che vede protagonisti Martina Gatti, Alessandro Sperduti, Gianmarco Tognazzi e Caterina Guzzanti. Presentato all’edizione 2019 di Alice nella città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni, il film racconta la storia di Valentina, una diciassettenne con molti problemi che spesso si trasformano in grandi casini, ma un video hard diventato virale è davvero troppo. Suo padre, un famoso avvocato, ha deciso di iscriverla in un collegio in Austria e ha incaricato il suo praticante, il timido Antonio, di accompagnarcela in auto. Valentina e Antonio non saranno soli nel loro viaggio, saranno infatti accompagnati da un terzo incomodo tanto indesiderato quanto ingombrante. È Renato, un enorme pupazzo parlante di due metri che accompagna Valentina fin da quando, da piccola, ha involontariamente causato la morte di suo fratello convincendolo a tuffarsi da una scogliera. 

 

•NICK DRAKE – SONGS IN A CONVERSATION

Lunedì 25 novembre, alle 22.15 su Sky Arte

Snobbato in vita dai suoi contemporanei, Nick Drake è diventato dopo la sua morte uno dei cantautori più influenti per generazioni di musicisti. I suoi arrangiamenti rivoluzionari e la sua poetica naturale hanno ispirato moltissimi grandi artisti. A 45 anni dalla sua scomparsa, Nick Drake – Songs in a conversation è un tributo all’eredità artistica lasciata da Drake: un viaggio nella sua musica, nelle sue parole e nei luoghi che lo hanno ispirato, riletti attraverso gli occhi di un gruppo di famosi cantanti italiani che descriveranno gli aspetti musicali ed emotivi delle canzoni di Drake che più amano, per poi esibirsi in una sessione Live dei brani stessi. Protagonisti principali di questo viaggio, saranno il cantante chitarrista Roberto Angelini e il maestro di violino Rogrigo D’Erasmo, che già da anni portano in tour uno spettacolo interamente dedicato alla musica di Nick Drake. Tra gli ospiti avremo il cantautore Niccolò Fabi, Manuel Agnelli, leader degli Afterhours, il cantautore inglese Piers Faccini, il Frontman degli Zen Circus Andrea Appino, l’emergente cantautrice Adele Nigro conosciuta con lo stage name di Any Other e il tecnico del suono John Wood, l’uomo che registrò in sole due notti le session che diedero vita all’album Pink Moon. 

 

•L’AGENZIA DEI BUGIARDI 

Lunedì 25 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno 

Commedia tra ritmo e ironia diretta da Volfango De Biasi (Natale col boss, Nessuno come noi) e interpretata da Giampaolo Morelli, Massimo Ghini, Paolo Ruffini, Alessandra Mastronardi e Carla Signoris. L’affascinante Fred, l'esperto di tecnologia Diego e l'apprendista narcolettico Paolo sono i componenti di una diabolica agenzia che fornisce alibi ai propri clienti e il cui motto è “Meglio una bella bugia che una brutta verità”. La situazione si complica però quando Fred si innamora di Clio, paladina della sincerità a tutti i costi.

 

•BERTOLUCCI – NO END TRAVELLING 

Martedì 26 novembre, alle 21.15 su Sky Arte 

Il regista Mario Sesti, critico e giornalista cinematografico, ricorda i suoi incontri con Bernardo Bertolucci, le numerose interviste pubblicate sui giornali e settimanali, quelle in video per i film di Bertolucci editi in dvd, prima di una lunga conversazione in video con lui, completamente inedita, realizzata poco più di un anno fa per una serie dedicata ai “mestieri del cinema”. Il grande regista, scomparso improvvisamente un anno fa, il 26 novembre 2018, racconta dei suoi primi successi con la stampa internazionale e l’ammirazione per i suoi film da parte dei nuovi registi americani degli anni ’70; dell’avventura con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi, dell’indimenticabile serata degli Oscar per L’ultimo imperatore. Presentato alla 72esiam edizione del Festival di Cannes. 

 

•BLACK BEAUTY – UNA STORIA DI CORAGGIO 

Martedì 26 novembre, alle 21.00 su Sky Cinema Family 

Il compianto Luke Perry nell’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1877 di Anna Sewell. Una 15enne riesce a convincere il padre e il nonno a riabilitare un cavallo maltrattato che si chiama Black Beauty.

 

•THE PRODIGY – IL FIGLIO DEL MALE 

Giovedì 27 novembre, dalle 21.00 su Sky Cinema Suspense 

Un montaggio serrato per un horror che gioca sulla mancanza di innocenza di un bambino che, al contrario, ha atteggiamenti inquietanti. Mentre in Ohio un criminale viene ucciso dalla polizia, in Pennsylvania nasce il primo figlio di John e Sarah, Miles. Fin dall’inizio Miles si dimostra un bambino molto intelligente, ma anche molto particolare. Ma presto i suoi atteggiamenti iniziano a diventare spaventosi e allarmanti…

 

•NON SONO UN ASSASSINO 

Venerdì 29 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno

Riccardo Scamarcio, Alessio Boni, Edoardo Pesce, Claudia Gerini e Sarah Felberbaum nel thriller tratto dal romanzo omonimo di Francesco Caringella. Il vicequestore Francesco Prencipe è amico fraterno del giudice Giovanni Mastropaolo anche se non si incontrano da due anni. Quando il giudice Mastropaolo viene trovato ucciso, Francesco, che è l'ultimo ad averlo visto, diventa il principale indiziato dell'indagine

 

•JANE GOT A GUN  

Sabato 30 novembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due 

Natalie Portman è la combattiva protagonista di un western con Ewan McGregor e Joel Edgerton. Jane vede tornare a casa il marito fuorilegge con otto pallottole in corpo. Temendo per l’incolumità della sua famiglia, ricontatta l’ex amante che non vede da anni per farsi aiutare contro la gang del marito che li minaccia. Diretto da Gavin O’Connor (Warrior).

 

Read 1255 times Last modified on Monday, 18 November 2019 17:57

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA

I più letti del satellite