•CAPTIVE STATE
Domenica 1 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno
Rupert Wyatt (L’alba del pianeta delle scimmie) dirige un thriller di fantascienza con Ashton Sanders (Moonlight), John Goodman e Vera Farmiga. Da quando la Terra è stata invasa dagli alieni, due fratelli hanno preso strade diverse: Rafe, dato per morto, si è unito alla resistenza; Gabriel invece lavora a chip di cellulari da cui vengono estratti dati per gli archivi degli occupanti alieni. Gabriel escogita una fuga dalla città, ma i suoi piani sono stravolti dal ritorno di Rafe e dai piani terroristici della resistenza, tenuti d’occhio dal detective Mulligan.
•BAFFO E BISCOTTO – MISSIONE SPAZIALE
Domenica 1 dicembre, alle 21.00 su Sky Cinema Family
Biscotto è il castoro più amato dagli abitanti del bosco e da poco vive con Baffo, un simpatico gatto che però non brilla per coraggio. Un giorno tre piccoli inquietanti esseri, arrivati a bordo di una nave spaziale, chiedono il loro aiuto. I tre alieni sono infatti in fuga dagli Sgraffignani, che hanno come unica missione quella di rapire ogni abitante del bosco per popolare il loro zoo spaziale.
•IL GRINCH
Lunedì 2 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno, alle 21.45 su Sky Cinema Christmas
Oltre 500 milioni di dollari d’incasso in tutto il mondo per il film della Illumination Entertainment che ha riportato al cinema uno dei personaggi più famosi delle favole in rima del Dr. Seuss. In una grotta profonda al di sopra della città di Chissarà vive il Grinch, un essere verde, peloso e solitario che odia profondamente il Natale. Lo sopporta in silenzio da 53 anni, ma ora non ne può più e decide di rubare il Natale ai ChiNonSo. Il Grinch ha la voce di Alessandro Gassmann e in versione originale quella di Benedict Cumberbatch.
•SOTTO SEQUESTRO
Martedì 3 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due
Julianne Moore, Ken Watanabe (Inception) e Christopher Lambert nell’adattamento dell'omonimo romanzo di Ann Patchett. Roxane Coss, venerato soprano di fama mondiale, viene invitata in Sud America a esibirsi alla festa di compleanno che si tiene in onore del potente uomo d'affari Mr. Hosokawa. La serata prende una piega inaspettata e spaventosa quando un gruppo di terroristi armati prende in ostaggio delle persone.
•FINDING STEVE McQUEEN
Giovedì 5 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno
Travis Fimmel, Kate Bosworth e Forest Whitaker in un “heist movie” che si ispira a una delle più grandi rapine bancarie avvenute nella storia degli Stati Uniti. Ohio, 1972. Harry, attraverso i contatti con la mafia di suo zio, viene a sapere che il presidente Nixon ha nascosto una fetta dei soldi raccolti in campagna presidenziale nel caveau di una banca californiana. Inizia così a ideare la rapina del secolo ai danni di un uomo che sta mandando migliaia di giovani a combattere in Vietnam, tra cui il fratello di Harry.
•CHRISTMAS & CO.
Venerdì 6 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Christmas
Alain Chabat dirige e interpreta una commedia sulla magia del Natale con Audrey Tautou. Il Natale si avvicina, ma quest’anno Babbo Natale deve fare i conti con un imprevisto che può mettere a repentaglio la consegna dei regali: i suoi aiutanti sono malati! Per Babbo Natale è un duro colpo e non può far altro che prendere le sue renne e recarsi urgentemente sulla Terra alla ricerca di una cura.
•IL MAESTRO DI VIOLINO
Sabato 7 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due
Storia di musica, amicizia e voglia di riscatto, ambientata in Brasile. Il violinista Laerte si sta preparando da anni per entrare nell'orchestra sinfonica più importante dell'America latina. All'audizione però la tensione lo blocca e, rimasto senza soldi e senza alternative, Laerte accetta di insegnare musica in una scuola pubblica di Heliopolis, la più grande e violenta favela di San Paolo. Laerte si trova così immerso in una realtà brutale, ma anche viene anche coinvolto dalle storie e dal talento di alcuni allievi.
•LE AVVENTURE DEL LUPO
Sabato 7 dicembre, alle 21.00 su laF
Stefano Benni, per la prima volta, si racconta, insieme a straordinari compagni di viaggio, fra letteratura, musica e teatro. In questo documentario biografico, lo scrittore bolognese si svela attraverso un viaggio nei suoi luoghi dell'anima, insieme ad amici, scrittori e musicisti, tra cui Daniel Pennac, Alessandro Baricco e Angela Finocchiaro. Un incontro molto ravvicinato dal quale emergono la sua visione del mondo e la sua particolare scrittura. E il perché di un soprannome così particolare, Lupo. Un lungo viaggio, attraverso l’Italia e la Francia, che la regista Enza Negroni ha fatto insieme a lui, seguendo ogni suo passo e ogni suo incontro, per raccontare nel migliore dei modi le avventure e la storia (quasi) vera di uno scrittore unico e dalla poliedrica personalità.
•BOOK CLUB – TUTTO PUÒ SUCCEDERE
Domenica 8 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno
Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen e Mary Steenburgen in una brillante commedia romantica sulla sessualità nelle donne mature. Da trent'anni quattro amiche si assegnano a turno un libro da leggere per poi discuterne insieme. Quando si imbattono in Cinquanta sfumature di grigio, le prodezze di Christian Grey le convincono a rimediare alla povertà della loro vita sessuale.
•DRAGONBALL SUPER: BROLY – IL FILM
Domenica 8 dicembre, alle 21.00 su Sky Cinema Family
Oltre 100 milioni di dollari d’incasso in tutto il mondo per il primo film cinematografico basato sulla serie televisiva anime Dragon Ball Super, sulla genesi del saiyan ribelle. Il re dei Saiyan Vegeta, preoccupato dalla potenza del nascituro Broly, superiore a quella del proprio figlio, spedisce Broly su un pianeta remoto e ostile, Vampa. Il padre di Broly, Paragus, lo segue su Vampa e lo addestra come un formidabile guerriero. 41 anni più tardi, Broly e Paragus torneranno per vendicarsi.
•IMAGINE
Domenica 8 dicembre, alle 21.15 su Sky Arte
“Le persone che hanno lavorato su IMAGINE erano persone di pace ed è stato illuminante ed eccitante essere una di loro. Ricorda: ognuno di noi ha il potere di cambiare il mondo” Yoko Ono. In occasione del compleanno di John Lennon, riproponiamo il film Imagine in versione restaurata, come non si era mai visto o ascoltato prima, in un collage cinematografico di colori, suoni, sogni e realtà. Imagine è il film prodotto e diretto da John e Yoko che, con numerose guest star tra cui George Harrison, Fred Astaire e Andy Warhol hanno creato un mondo di immaginazione ricco e commovente quanto la musica che lo accompagna. Un film che unisce momenti di fiction a scene reali riprese da un giorno qualunque nella mistica, visionaria, psichedelica vita di John Lennon e Yoko Ono mischiato alle meravigliose e immortali musiche dello storico album Imagine di John Lennon.
•AMICI COME PRIMA
Lunedì 9 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno, alle 21.45 su Sky Cinema Christmas
Lo storico duo Boldi-De Sica torna insieme nella commedia campione d’incassi 2018, diretta dallo stesso Christian De Sica. Licenziato in tronco come direttore di un hotel, Cesare mette in atto un piano: si traveste da donna per farsi assumere come “dama di compagnia” del proprietario dell’albergo, un self made man che ha la compulsione di mettere le mani addosso alle badanti che hanno lavorato per lui.
•HALVDAN IL GIOVANE VICHINGO
Martedì 10 dicembre, alle 21.00 su Sky Cinema Family
Halvdan è un ragazzino strano e solitario che non ha amici, ad eccezione del fabbro del villaggio Björn che si è preso cura di lui da quando il padre di Halvdan è partito. Un giorno, durante un’escursione solitaria, Halvdan incontra Meia, la figlia del capo di un villaggio nemico. I due ragazzini, anziché trovarsi in conflitto, stringeranno una tenera amicizia che dovranno tenere nascosta.
•THE PARTY
Mercoledì 11 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due
Un ottimo cast composto da Kristin Scott Thomas, Timothy Spall, Patricia Clarkson, il compianto Bruno Ganz e Cillian Murphy nella tragicommedia di Sally Potter, condita di humor britannico. Janet e Bill accolgono a casa loro gli amici più stretti per festeggiare la nomina di Janet a ministro-ombra della salute per i laburisti. Mentre lei si destreggia tra i fornelli, Bill appare preoccupato. Una sua confessione creerà un imprevisto effetto domino tra i presenti.
•PIÙ DENSO DELL’ACQUA
Giovedì 12 dicembre, alle 21.00 su Sky Cinema Family
Da un anno Paige e Nathan hanno perso tragicamente il figlio adolescente Zach. Nathan e la figlia Addie stanno lentamente ricostruendo le loro vite, mentre Paige è sopraffatta dal dolore. Per arrotondare, la famiglia decide di affittare una stanza della loro abitazione e l'arrivo del nuovo inquilino, uno studente che ricorda Zach, sembra aiutare Paige. Ma la famiglia non sa che il ragazzo nasconde un lato oscuro e pericoloso.
•PIAZZA FONTANA – I FUNERALI CHE SALVARONO LA DEMOCRAZIA
Giovedì 12 dicembre, alle 20.15 su Sky Arte
Il 15 dicembre 1969, il giorno dei funerali delle vittime di Piazza Fontana, è un momento cruciale nella storia del Paese. Il silenzio delle 300mila persone sul sagrato del Duomo, in quella che sembra una Milano in ginocchio ma in realtà è una Milano sulle barricate, è il muro della violenza. Sono quei cittadini riuniti, senza bandiere politiche, senza slogan, a dire “no, di qui non passate” e a salvare la democrazia. Il documentario si avvale di molti documenti inediti ed esclusivi tra cui le fotografie mai pubblicate della strage e dei funerali delle vittime, custoditi nell’archivio del Corriere della Sera. Contiene anche i documenti ritrovati nella Cittadella degli Archivi di Milano: le preziose lettere degli scolari delle elementari di un piccolo paese delle Sardegna che, dopo aver visto alla televisione la cerimonia funebre per le vittime di Piazza Fontana, scrissero all’allora sindaco di Milano Aldo Aniasi, tutte le loro emozioni e i loro pensieri. La voce del documentario è quella di Gioele Dix.
•TRADING PAINT – OLTRE LA GEGGENDA
Venerdì 13 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno
John Travolta e Michael Madsen in un action movie ambientato nel mondo delle corse automobilistiche. Un leggendario pilota vede suo figlio schierarsi con la squadra concorrente. Inizia così una pericolosa competizione tra padre e figlio. Nel cast anche la cantante Shania Twain al suo debutto cinematografico.
•TULIPANI – AMORE, ONORE E UNA BICICLETTA
Sabato 14 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due
Ksenia Solo, Giancarlo Giannini e Donatella Finocchiaro in una commedia dalle sfumature fiabesche. La morte di un eremita, un tempo mafioso, in seguito a un'esplosione in una grotta pugliese, porta un ispettore di polizia a interrogare una giovane donna canadese, che recentemente ha soggiornato nel villaggio. Il racconto della ragazza inizia dal dopoguerra, quando suo padre si trasferì dall’Olanda a quel paesino della Puglia.
•BOY ERASED – VITE CANCELLATE
Domenica 15 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due
L’attore Joel Edgerton firma la sua seconda regia (dopo Regali da uno sconosciuto - The Gift) portando sul grande schermo un’incredibile storia vera affidata a un grande cast, composto da Russell Crowe, Lucas Hedges (Ben is back), Nicole Kidman e dallo stesso Joel Edgerton. Al college, il giovane Jared scopre di provare attrazione per i ragazzi. Quando il padre, un pastore battista, lo viene a sapere in seguito al ricatto di un altro studente, Jared viene iscritto dai genitori a un programma "riabilitativo".
•THE VANISHING – IL MISTERO DEL FARO
Lunedì 16 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno
Gerard Butler in un suggestivo thriller, tratto da un fatto di cronaca. 1900. Thomas, James e Donald sono i tre custodi del faro di un’isola al largo della Scozia. I tre uomini cominciano a perdere l'equilibrio mentale, quando un giorno una barca si schianta contro l'isola. Sull’imbarcazione trovano un marinaio che sembra morto e una cassa dal contenuto misterioso.
•IL GRANDE SPIRITO
Martedì 17 dicembre, alle 21.25 su Sky Cinema Due
La 14esima regia di Sergio Rubini è una storia di miseria e nobiltà con Rocco Papaleo. Dopo aver eseguito una rapina, uno dei tre complici, Tonino, ruba il malloppo e si rifugia nel sottotetto dove vive Cervo Nero, un tipo bizzarro che sostiene di appartenere alla tribù dei Sioux. Il quartiere intanto è presidiato dai suoi inseguitori e l’unica speranza di Tonino è farsi aiutare da quell’eccentrico individuo.
•BENVENUTI A CASA MIA
Mercoledì 18 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Uno
Christian Clavier (Non sposate le mie figlie!) in una commedia scanzonata e irriverente che affronta il tema dell’integrazione. Jean-Etienne Fougerole, figura di spicco della scena letteraria francese, durante un dibattito televisivo promuove il messaggio del suo libro, che i ricchi accolgano nelle loro case i più bisognosi. Il suo avversario però propone in diretta che Fougerole metta in pratica quello che promuove, così la sera stessa lo scrittore si ritrova in giardino una pittoresca famiglia Rom.
•CONDORITO MISSIONE SPAZIALE
Giovedì 19 dicembre, alle 21.00 su Sky Cinema Family
Commedia d’animazione, adattamento cinematografico uno dei più popolari fumetti del Sud America. Condorito è deciso a conquistare definitivamente l'amore di Yayita, quando la madre della sua amata viene rapita da un malvagio re alieno che ha intenzione di distruggere il Mondo. Condorito, armato di coraggio, decide di partire insieme al nipote Coné per sconfiggere il re alieno.
•THE PROMISE
Venerdì 20 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due
Christian Bale, Oscar Isaac e Charlotte Lebon (Amore, cucina e curry) in un triangolo amoroso, ambientato durante gli ultimi giorni dell'impero Ottomano. Sullo sfondo del genocidio armeno del 1915, le storie del brillante studente di medicina Michael, della bellissima e sofisticata Ana, e del rinomato giornalista Chris si intrecciano.
•WELCOME HOME – UNO SCONOSCIUTO IN CASA
Sabato 21 dicembre, alle 21.15 su Sky Cinema Due
Thriller ambientato in Italia con Aaron Paul, Emily Ratajkowski e Riccardo Scamarcio. Per risanare la loro vita di coppia, Bryan e Cassie vanno in vacanza nella campagna umbra, dove hanno preso in affitto una casa tramite un sito web. Giunti a destinazione, conoscono il vicino di casa, un esperto di computer. L’uomo però ha un fare ambiguo, soprattutto nei confronti della bella Cassie.
•IL GIOVANE PICASSO
Sabato 21 dicembre, alle 21.15 su Sky Arte
Quando si legge “Picasso”, o semplicemente “Pablo”, non si hanno dubbi. È lui, Pablo Picasso, uno dei nomi più famosi della storia dell’arte. Ma chi era Pablo prima di diventare l’artista conosciuto in tutto il pianeta? Questo film di cercherà di rispondere a questa domanda accompagnandoci nella vita di Picasso come in una detective story, svelando passo dopo passo i fatti che portarono un ragazzo proveniente dal sud della Spagna alla notorietà mondiale. Scopriremo il ruolo fondamentale che nella vita dell’artista ebbero Málaga, Barcellona e Parigi, ricordando perché ciascuna di esse fu così significativa nel corso della sua formazione. La prima, Malaga, è la città natale di Pablo, quella dove Picasso nacque il 25 ottobre 1881 e si appassionò all’arte. La seconda, Barcellona, è il luogo dove Picasso cominciò la Scuola di Belle Arti. Dopo alcuni soggiorni nella capitale spagnola, Madrid, Picasso tornerà a Barcellona per inserirsi nell’ambiente stimolante del caffè Els Quatre Gats, luogo di incontro privilegiato dei giovani artisti e intellettuali della città. Attratto dai Preraffaeliti, Picasso deciderà poi di recarsi a Londra, ma non la raggiungerà mai. Perché la tappa intermedia a Parigi diventerà cruciale: qui, gli incontri con artisti e collezionisti saranno fondamentali per la sua attività artistica, alimentando l’indole del pittore, naturalmente volta alla sperimentazione.