Rassegne

Sunday, 09 September 2018 12:44

Rassegna "Pavia nel cinema: visioni dal mondo" al Movie Planet San Martino: tutti i film da settembre a dicembre

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Riparte a settembre, presso il Movie Planet di San Martino in provincia di Pavia, la consueta rassegna "Pavia nel cinema: Visioni dal mondo": ecco i titoli in programmazione della sesta edizione, ogni martedì del mese fino a dicembre.

18 settembre

abracadabra  (recensione)

Nazione: Spagna

Anno: 2017

Genere: Commedia, Drammatico, Fantastico

Durata: 96'

Regia: Pablo Berger

Cast: Maribel Verdú, Antonio de la Torre, José Mota, José María Pou, Quim Gutiérrez, Priscilla Delgado, Javier Antón, Bea de la Cruz

Carmen vive alla periferia di Madrid con suo marito Carlos. È una casalinga qualunque devota alla famiglia, mentre lui è un operaio edile e tifoso di calcio che vive per il Real Madrid. Un giorno le loro monotone vite cambiano per sempre. A un matrimonio il cugino di Carmen, Pepe, un ipnotizzatore amatoriale, dà una dimostrazione. Chiede se tra il pubblico ci sia un volontario e Carlos, sebbene scettico, accetta. La mattina seguente Carlos comincia a comportarsi in modo strano – qualcosa è andato storto e adesso è posseduto da uno spirito. I due cugini iniziano insieme una surreale e comica ricerca per riportarlo alla normalità, mentre Carmen comincia a sentirsi stranamente attratta dal suo “nuovo” marito. 

 

25 settembre

montparnasse femminile singolare

Nazione: Francia

Anno: 2017

Genere: Commedia, Drammatico

Durata: 97'

Regia: Léonor Séraille

Cast: Laetitia Dosch, Grégoire Monsaingeon, Souleymane Seye Ndiaye, Léonie Simaga, Nathalie Richard, Erika Sainte, Lila-Rose Gilberti, Audrey Bonnet

Un gatto sotto braccio, una serie di porte sbattute in faccia, neanche il becco di un quattrino in tasca: ecco Paula, di ritorno a Parigi dopo una lunga assenza. Incuriosita dalle tante persone che incontra, ha una sola certezza: ricominciare daccapo, con entusiasmo e allegria.  

2 ottobre

Il giovane karl marx

Nazione: Francia, Germania, Belgio

Anno: 2017

Genere: Drammatico, Biografico

Durata: 118'

Regia: Raoul Peck

Cast: August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps, Olivier Gourmet, Hannah Steele, Alexander Scheer, Michael Brandner

All’età di 26 anni, Karl Marx si mette insieme alla moglie Jenny sulla strada dell’esilio. Nel 1844 a Parigi conosce il giovane Friedrich Engels, figlio del proprietario di una fabbrica, che studiava gli inizi del proletariato inglese. Engels, una specie di dandy, dà a Marx il pezzo mancante del puzzle che ricompone la sua nuova visione del mondo. Insieme, tra censura e raid della polizia, rivolte e sollevamenti politici, presiederanno alla nascita del movimento operaio, che fino a quel momento era per lo più disorganizzato e improvvisato. Un movimento che, guidato, contro ogni aspettativa, da due giovani uomini di buona famiglia brillanti, insolenti e perspicaci, diventerà la più totale trasformazione teoretica e politica del mondo dal Rinascimento. 

 

9 ottobre

Tito e gli Alieni

Nazione: Italia

Anno: 2017

Genere: Commedia

Durata: 92'

Regia: Paola Randi

Cast: Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito, Miguel Herrera, John Keogh, Gianfelice Imparato

Il Professore da quando ha perso la moglie, vive isolato dal mondo nel deserto del Nevada accanto all'Area 51. Dovrebbe lavorare ad un progetto segreto per il governo degli Stati Uniti, ma in realtà passa le sue giornate su un divano ad ascoltare il suono dello Spazio. Il suo solo contatto con il mondo è Stella, una ragazza che organizza matrimoni per i turisti a caccia di alieni. Un giorno gli arriva un messaggio da Napoli: suo fratello sta morendo e gli affida i suoi figli, andranno a vivere in America con lui. Anita 16 anni e Tito 7, arrivano aspettandosi Las Vegas e invece si ritrovano in mezzo al nulla, nelle mani di uno zio squinternato, in un luogo strano e misterioso dove si dice che vivano gli alieni...

16 ottobre

La terra dell'abbastanza

Nazione: Italia

Anno: 2018

Genere: Drammatico

Durata: 96'

Regia: Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo

Cast: Andrea Carpenzano, Matteo Olivetti, Milena Mancini, Luca Zingaretti, Max Tortora, Demetra Bellina, Michela De Rossi, Giordano De Plano, Walter Toschi

Mirko e Manolo, due amici che vivono nella periferia romana, a tarda notte, investono accidentalmente un uomo e decidono di scappare. Questa circostanza potrebbe cambiare radicalmente la loro vita: l'uomo che hanno ucciso è il pentito di un clan criminale di zona e uccidendolo i due si sono guadagnati la possibilità di farne parte.

23 ottobre 

Sergio e Sergei - Il professore e il cosmonauta  (recensione)

Nazione: Spagna, Cuba, U.S.A.

Anno: 2017

Genere: Drammatico

Durata: 93'

Regia: Ernesto Daranas

Cast: A.J. Buckley, Ron Perlman, Camila Arteche, Ana Gloria Buduen, Tomás Cao, Yuliet Cruz, Idalmis Garcia

È il 1991, l'URSS è crollata e la Guerra Fredda è finita. Solo un uomo deve ancora scoprirlo: dall'interno della stazione spaziale MIR, Sergei, l'ultimo cosmonauta sovietico, può vedere l'intero pianeta ma non sa che la sua nazione non esiste più. L'agenzia spaziale non ha i fondi per riportarlo a casa ed è quindi costretto a prolungare in modo indefinito la sua permanenza in orbita, lontano dal suo paese e isolato dal resto del mondo. Nel frattempo, in una Cuba prossima al collasso, anche per Sergio, professore di filosofia marxista e radioamatore, il sogno comunista sembra essere finito. Per sopravvivere alla crisi, in una Avana impoverita, produce clandestinamente sigari e rum con la complicità dell'anziana madre. Un giorno, uno scambio di frequenze radiofoniche mette casualmente in contatto Sergio e Sergei. I due diventano subito amici, e quando un meteorite colpisce e danneggia la stazione MIR, Sergei chiede a Sergio di aiutarlo a tornare sulla Terra. Con l'aiuto di un amico statunitense che ha delle conoscenze alla NASA, Sergio organizza un piano, anche con l'aiuto di uno "sgradito" sponsor americano, per salvare Sergei dalle profondità dello spazio. Ma Sergio non sa di essere sotto sorveglianza e che il governo cubano segue ogni passo del suo piano...

30 ottobre

L'atelier

Nazione: Francia

Anno: 2017

Genere: Drammatico

Durata: 114'

Regia: Laurent Cantet

Cast: Marina Foïs, Matthieu Lucci, Florian Beaujean, Mamadou Doumbia, Mélissa Guilbert, Warda Rammach, Julien Souve

Olivia Dejazet è un’affermata autrice di gialli e deve tenere un laboratorio di scrittura a La Ciotat, città del sud della Francia nota un tempo per i cantieri navali ma ormai in piena crisi economica. Tra i suoi giovani allievi spicca Antoine, ragazzo introverso e di talento, spesso in rotta con gli altri sulle questioni politiche per le sue posizioni razziste e aggressive. L’atteggiamento di Antoine si fa sempre più violento con il passare dei giorni e Olivia sembra esserne spaventata e attratta al tempo stesso, finché la situazione sfugge drammaticamente di mano a entrambi... 

 

6 novembre

Il prigioniero coreano  (recensione)

Titolo originale: Geumul (The Net)

Nazione: Corea del Sud

Anno: 2016

Genere: Drammatico

Durata: 114'

Regia: Kim Ki-duk

Cast: Ryoo Seung-bum, Lee Won-gun, Kim Young-min, Choi Guy-hwa

A un pescatore della Corea del Nord si rompe il motore della barca e va alla deriva verso la Corea del Sud. Dopo aver subito brutali interrogatori, viene rispedito indietro. Prima di lasciare la Corea del Sud, ha modo di meditare sul lato oscuro di quella società che contrasta con la sua immagine “sviluppata“. Si rende conto che lo sviluppo economico non si traduce in felicità per tutti. Quando riesce a tornare a casa, è sottoposto a interrogatori simili a quelli del Sud. Preso da profonda pena, si sente intrappolato contro la sua volontà nell’ideologia che divide le due nazioni.

 

13 novembre 

1945

Nazione: Ungheria

Anno: 2017

Genere: Drammatico

Durata: 91'

Regia: Ferenc Török

Cast: Péter Rudolf, Nagy-Kálózy, Bence Tasnádi, Szabó Kimmel, Dóra Sztarenki, Ági Szirtes, József Szarvas, Iván Angelusz, Sámuel Marcell Nagy, István Znamenák, Sándor Terhes, Miklós B. Székely, György Somhegyi, Tünde Szalontay, Béla Gados

In un afoso giorno di agosto del 1945, mentre gli abitanti di un villaggio ungherese si preparano per il matrimonio del figlio del vicario, un treno lascia alla stazione due ebrei ortodossi, uno giovane e l’altro più anziano. Sotto lo sguardo vigile delle truppe occupazioniste sovietiche i due scaricano dal convoglio due casse misteriose e si avviano lentamente verso il paese. Il precario equilibrio che la guerra appena terminata ha lasciato sembra ora minacciato dall’arrivo dei due ebrei. In tutta la comunità si diffondono rapidamente la paura e il sospetto che i tradimenti, le omissioni e i furti, commessi e sepolti durante gli anni di conflitto, possano tornare a galla. 

 

20 novembre

Un sogno chiamato Florida  (recensione)

Nazione: U.S.A.

Anno: 2017

Genere: Drammatico

Durata: 115'

Regia: Sean Baker

Cast: Willem Dafoe, Bria Vinaite, Brooklynn Prince, Valeria Cotto, Sandy Kane, Christopher Rivera, Karren Karagulian, Cecilia Quinan, Gary B. Gross

Produzione: Cre Film, Freestyle Picture Company, June Pictures, Sweet Tomato Films

Distribuzione: Cinema

Una vivace bambina e il suo gruppo di amici trascorrono le vacanze estive che si riempiono della sorpresa, dello spirito di possibilità e del senso di avventura tipici dell'infanzia mentre gli adulti intorno a loro attraversano tempi difficili. Hanno circa sei anni e riescono ancora a trasformare una realtà fatta di fast food, trash televisivo e quotidiana miseria in un’avventura. Moonee è una piccola canaglia, la sua giovane mamma Halley si muove lungo il confine tra legalità e crimine e l’unico che cerca di tenere insieme le cose è Bobby il manager del Magic Castel Hotel dove vive Moonee.

27 novembre

Foxtrot - La Danza del Destino

Nazione: Israele, Germania, Francia, Svizzera

Anno: 2017

Genere: Drammatico

Durata: 113'

Regia: Samuel Maoz

Cast: Lior Ashkenazi, Sarah Adler, Yonatan Shiray, Gefen Barkai, Dekel Adin, Shaul Amir, Itay Exlroad, Danny Isserles, Itamar Rotschild

Quando degli ufficiali dell’esercito si presentano alla porta di casa e annunciano la morte del loro figlio Jonathan, la vita di Michael e Dafna viene sconvolta. Mentre la moglie dorme sedata dai tranquillanti, Michael, sempre più frustrato dall'eccessivo zelo dei parenti in lutto e dai benintenzionati burocrati dell’esercito, entra in una turbinosa spirale di rabbia e si ritrova davanti a un’imperscrutabile svolta nella vita, paragonabile alle surreali esperienze vissute dal figlio come soldato. 

 

4 dicembre

Petit Paysan - Un eroe singolare

Nazione: Francia

Anno: 2017

Genere: Drammatico

Durata: 90'

Regia: Hubert Charuel

Cast: Swann Arlaud, Sara Giraudeau, Isabelle Candelier, Bouli Lanners, Valentin Lespinasse, Clément Bresson, Marc Barbé, Jean Charuel, India Hair, Julian Janeczko

Giovane allevatore di mucche da latte, Pierre è legato anima e corpo alla sua terra. L’amore per le sue mucche rappresenta il pendolo della vita di Pierre, scandita dal rapporto conflittuale con la sorella, veterinaria incaricata al controllo sanitario della regione. Ma il futuro dell’azienda familiare è messo in pericolo quando un’epidemia vaccina si diffonde in Francia, finendo per colpire una delle sue mucche. Pierre sarà trascinato in un vortice di colpe e speranze, spingendosi sino ai limiti estremi della legalità pur di salvare i suoi amati animali. 

 

11 dicembre

Resina

Nazione: Italia

Anno: 2018

Genere: Drammatico

Durata: 90'

Regia: Renzo Carbonera

Cast: Maria Roveran, Thierry Toscan, Jasmin Mairhofer, Andrea Pennacchi, Alessandro Averone, Mirko Artuso, Diego Pagotto

La giovane violoncellista Maria è delusa dallo spietato mondo della musica. Ritorna al paesino di montagna delle sue origini, una piccola enclave isolata dove si parla ancora una lingua arcaica: il cimbro. Qui trova una situazione familiare complessa e una piccola comunità alle prese con i primi effetti del cambiamento climatico. Quasi per caso, o forse perché è impossibile non trovarsi all’unico bar della piazza, Maria entra in contatto con il glorioso coro polifonico maschile di cui faceva parte suo nonno. In realtà ora il tutto è in completo disarmo, affidato a una manciata di strampalati ubriaconi da bar, e Quirino è l’unico di loro a non volersi arrendere all’evidenza: sogna ancora di partecipare a un fantomatico concorso canoro, in grado di riportarli all’antico splendore. Per fare questo chiede aiuto a Maria, e lei accetta la sfida perché sotto sotto cerca un modo per riavvicinarsi al mondo della musica. Un caleidoscopio di personaggi tinge di ironia e ritmo il racconto di un piccolo mondo, alle prese con lo spauracchio del cambiamento climatico, e con la determinazione di Maria. Ne emerge la storia di una giovane donna in un mondo di uomini. 

 

 

Read 1675 times Last modified on Sunday, 09 September 2018 13:45

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA

I più letti di Rassegne