Per la prima volta quest’anno, una selezione di 18 film restaurati dai maggiori archivi del mondo, sarà mostrata a Roma al cinema 4 Fontane dall’1 al 12 luglio, in versione originale sottotitolata. Sarà un’occasione unica per vedere capolavori della storia del cinema, notissimi, ma anche sconosciuti e ritrovarne, attraverso la qualità del restauro, tutta l’emozione originaria.
Per il manifesto di quest’anno è stata scelta una delle scene più felici di un film memorabile, Il conformista, che avvia la seconda stagione creativa del giovanissimo Bernardo Bertolucci.
I TITOLI DELLA RASSEGNA:
- NOSFERATU di Friedrich Wilhelm Murnau, 1922
- SHERLOCK JR. VS THE KID di C.Chaplin & B. Keaton, 1925
- LUCI DELLA CITTÀ di Charles Chaplin, 1931
- IL GRANDE DITTATORE di Charles Chaplin, 1940
- SCIUSIA' di Vittorio De Sica , 1946
- GLI INVASORI SPAZIALI di William Cameron Menzies, 1953
- LA CIOCIARA di Vittorio De Sica, 1960
- IL DIO NERO E IL DIAVOLO BIONDO di Glauber Rocha, 1964
- GLI AMORI DI UNA BIONDA di Milos Forman, 1965
- FRANK COSTELLO DI: Jean-Pierre Melville, 1967
- IL CONFORMISTA di Bernardo Bertolucci, 1970
- L'ULTIMO SPETTACOLO di Peter Bogdanovich, 1971
- TONY ARZENTA di Duccio Tessari, 1973
- TENEBRE di Dario Argento, 1975
- TOMMY di Ken Russell, 1975
- PICNIC AD HANGING ROCK di Peter Weir, 1975
- UNA GIORNATA PARTICOLARE di Ettore Scola, 1977
- AVSKEDET di Tuija-Maija Niskanen, 1982