Nove giorni di proiezioni e incontri dedicati ai grandi festival internazionali con una significativa selezione di film, in anteprima e in lingua originale con sottotitoli, dalla 78°Mostra di Venezia, dal 74° Locarno Film Festival e dal 74° Festival di Cannes.
Primo appuntamento (a ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su lombardiaspettacolo.com) lunedì 20 settembre alle 18.00 al Cinema Palestrina con Paolo Mereghetti e Bruno Fornara che illustreranno il programma della manifestazione.
BIGLIETTERIA
In ottemperanza ai protocolli di sicurezza vigenti, sarà possibile acquistare in prevendita cinecard e biglietti soltanto on line, e senza maggiorazione di costo, su lombardiaspettacolo.com.
Qui sotto trovate tutti i film in programmazione per l'edizione 2021 de Le Vie del cinema a Milano. Al termine dell'articolo trovate anche il calendario da scaricare e consultare.
LE VIE DEL CINEMA 2021
I film dei festival internazionali
Nelle sale cinematografiche di Milano dal 22 al 30 settembre
ELENCO FILM
78. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DELLA BIENNALE DI VENEZIA
CONCORSO
L’Événement di Audrey Diwan Leone d’Oro
Il Buco di Michelangelo Frammartino Premio speciale della giuria
On The Job: The Missing 8 di Erik Matti Coppa Volpi a John Arcilla per la miglior interpretazione maschile
America Latina di Fabio e Damiano D’Innocenzo
Captain Volkonogov Escaped (Kapitan Volkonogov Bezhal) di Natasha Merkulova, Aleksey Chupov
Competencia Oficial di Gastón Duprat, Mariano Cohn
Illusions perdues di Xavier Giannoli
Leave No Traces (Żeby nie było śladów) di Jan P. Matuszyński
Reflection (Vidblysk) di Valentyn Vasyanovych
Un autre monde di Stéphane Brizé
FUORI CONCORSO FICTION
Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
Last Night in Soho di Edgar Wright
ORIZZONTI
À plein temps di Eric Gravel
Miglior regia e Miglior attrice Laure Calamy
Amira di Mohamed Diab
El Otro Tom di Rodrigo Plá e Laura Santullo
Les promesses di Thomas Kruithof
Once Upon A Time In Calcutta di Aditya Vikram Sengupta
GIORNATE DEGLI AUTORI
Al Garib di Ameer Fakher Eldin
Premio per l’inclusione Edipo Re
Madeleine Collins di Antoine Barraud
Tu me ressembles di Dina Amer
EVENTI SPECIALI
Senza Fine di Elisa Fuksas
CORTOMETRAGGI
ORIZZONTI CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
Preghiera della sera di Giuseppe Piccioni
PROIEZIONI SPECIALI – ISOLA DI EDIPO
La nave sul monte di Elisabetta Sgarbi
74° LOCARNO FILM FESTIVAL
CONCORSO
Zeros And Ones di Abel Ferrara
Pardo migliore regia della città e della regione di Locarno
Soul Of A Beast di Lorenz Merz
Menzione speciale
I Giganti di Bonifacio Angius
Petite Solange di Axelle Ropert
CINEASTI DEL PRESENTE
L’été l’éternité di Émilie Aussel
Premio speciale della giuria Ciné+
CORTOMETRAGGI
PARDI DI DOMANI
Chute di Nora Longatti
Pardino d’oro Swiss Life per il miglior cortometraggio svizzero
Il faut fabriquer ses cadeaux di Cyril Schäublin
74° FESTIVAL DI CANNES
CONCORSO
Titane di Julia Ducournau
Palma d’Oro
A Hero di Asghar Farhadi
Grand Prix
Annette di Leos Carax
Premio miglior regia
Drive My Car di Ryūsuke Hamaguchi
Premio miglior sceneggiatura
La persona peggiore del mondo (The Worst Person In The World) di Joachim Trier
Premio miglior attrice Renate Reinsve
Tout s’est bien passé di François Ozon
QUINZAINE DES REALIZATEURS
A Chiara di Jonas Carpignano
Premio Europa Cinemas Label