Dal 9 al 19 giugno 2018 Fondazione Cineteca Italiana propone al Cinema Spazio Oberdan di Milano una rassegna in dieci film dedicata al cinema italiano noir d’autore, nel quale si sono cimentati autentici maestri come Visconti, Petri, Rosi, Lattuada, Antonioni, Germi, Soldati e Giuseppe De Santis: ecco tutti i film in visione.
Si è appena chiusa a Como la 27°edizione del Noir in Festival 2017, che ha portato amche a Milano tutto il meglio del genere: dal cinema alla televisione, dalla letteratura alla cronaca. Ecco i vincitori della kermesse dedicata al noir.
Si aprirà, domani, a Milano e poi proseguirà a Como la 27°edizione del Noir in Festival 2017: tutta la giuria e gli ospiti della kermesse, tra i quali spiccano i nomi di Sara Serraiocco e Lorenzo Richelmy tra i giurati.
Sarà Abel Ferrara, il meraviglioso regista de Il cattivo tenente e King of New York il protagonista della giornata conclusiva del Noir in Festival 2017 (programma), a cui sarà consegnato a Como il Noir Honorary Award alla carriera.
Si terrà la settimana prossima a Milano, e poi a Como, la 27°edizione del Noir in Festival 2017, dal 4 al 10 dicembre: ecco i principali appuntamenti e il calendario completo del day by day in entrambe le città dove si svolgerà la kermesse.