Lutto nel mondo dello spettacolo sudcoreano: l’attore Choi Jung-woo è morto all’età di 68 anni. A confermare la notizia è stata la sua agenzia.
“È vero che è morto oggi. La causa del decesso non è ancora nota”, con questo comunicato molto sintetico, l’agenzia Bless Entertainment ha diffuso alla stampa la notizia della morte del popolare attore sudcoreano Choi Jung-woo, all’età di 68 anni. Nato il 17 febbraio 1957, l’attore ha esordito nel mondo della recitazione nel 1975, quando a 18 anni ha calcato per la prima volta un palcoscenico teatrale, e a teatro è stata quasi tutta la sua formazione.
Inizialmente attivo anche come doppiatore per la Tongyang Broadcasting Company, l’attore è poi passato con successo alla televisione e al cinema, diventando uno degli attori non protagonisti più versatili e riconoscibili della scena sudcoreana. Tra film e serie televisive, ha interpretato decine e decine di ruoli, la maggior parte dei quali come “caratterista”. Negli anni, Choi ha saputo conquistare pubblico e critica anche attraverso interpretazioni brillanti in sitcom.
L’impegno e la generosità di Choi Jung-woo, che nel mondo dello spettacolo ha un omonimo di 40 anni più giovane di lui, hanno consolidato il profilo di attore affidabile e carismatico, capace di spaziare tra generi e registri diversi. Tra i suoi ruoli più importanti, quello nella serie tv City Hunter, al fianco di Lee Min-ho e Park Min-young. In questa fiction, inedita in Italia ma premiatissima nella Corea del Sud, interpretava un potente uomo d’affari coinvolto in una complessa missione militare in Corea del Nord.
Invece, in Dance with the wind, interpreta il padre di Park, ma come detto l’attore spazia davvero tra molti generi, dalla commedia romantica al dark horror, un genere molto apprezzato in Corea del Sud ed esportato in tutto il mondo. Ha avuto una piccola parte anche in Hanbando, un blockbuster distribuito nel mercato dell’Estremo Oriente e diventato un cult. Legato a Madonna e a un suo grande fan, è poi il film Like a Virgin.
Non mancano poi, come per ogni carriera di attore sudcoreano che si rispetti, anche i ruoli in film d’azione, come Big Bang, Our Town, Soo e soprattutto Lady Vendetta, ultimo capitolo dell’iconica trilogia della vendetta, del maestro del cinema sudcoreano, Park Chan-wook. In questa ultima pellicola, interpretava il padre di Jae-kyung. Negli ultimi anni, l’attore ha poi preso parte alla serie tv Sisyphus, che Netflix ha contribuito a distribuire in tutto il mondo.
Sul piccolo schermo, le sue due ultime apparizioni sono in The Tale of Lady Ok, anche questa serie distribuita in circuiti internazionali da Netflix, ma inedita al momento in Italia, e in Stealer: The Treasure Keeper, dove interpreta Dr. Ko, un leggendario ladro di tombe e cacciatore di tesori. Sul grande schermo, il suo ultimo film è invece The Childe, un noir diretto da Park Hoon-jung, maestro del genere.
Una puntata della 13esima stagione di Don Matteo viene replicata stasera 5 giugno in televisione…
Si è spento dopo una lunga malattia Pietro Ghislandi, in televisione era diventato famoso grazie…
Quanti di voi ricordano Cary Guffey: era solo un bambino quando negli anni Settanta recitava…
Dal 21 al 29 giugno 2025 Bologna ospiterà l'edizione numero 49 del Festival Il Cinema…
Si è spenta nella sua casa di New York a 87 anni l'attrice Loretta Swit,…
In occasione della finale di Champions League, abbiamo scelto 3 film che parlano di calcio…