Martedì 31 dicembre a partire dalle 21:15, sul canale tematico del digitale terrestre Mediaset Premium, arriva l'intera saga di Back To The Future. Per catapultarsi in allegria nel nuovo anno con una delle trilogie più belle e affascinanti della storia del cinema, uno straordinario viaggio nel tempo con le tre pellicole del 1985, 1989 e 1990, ovvero Ritorno al futuro, Ritorno al futuro parte II e Ritorno al futuro parte III, dirette da Robert Zemeckis con Michael J. Fox, Christopher Lloyd e prodotte da Steven Spielberg. Ad accompagnare il tutto un focus esclusivo prodotto dal Canale Studio Universal, per andare a spasso sul set.
Titoli in ordine di trasmissione, orario di programmazione e trame:
• Focus + Ritorno al futuro ore 21:15
Marty McFly vive con i genitori e i fratelli a Hill Walley: è un simpatico diciassettenne, che una sera incontra uno scienziato spiritato, il dott. Brown, il quale è riuscito a trasformare un'auto DeLorean in uno straordinario "veicolo del tempo". L'auto è alimentata da plutonio, che Brown ha sottratto a dei terroristi libici e questi lo tallonano per vendicarsi, finché gli sparano, poco dopo che il vecchio ha sommariamente spiegato a Marty gli elementi essenziali della sua creatura e le possibilità straordinarie che a questa si presentano. Così Marty, per salvarsi dagli aggressori, parte a razzo e tutto solo e si ritroverà nella sua stessa cittadina trent'anni prima, giusto nel 1955.
• Ritorno al futuro parte II ore 23:05
• Ritorno al futuro parte III ore 00:45
Nel 1955, un estroso scienziato, Emmett Brown, detto Doc, e Marty McFly, un suo giovane amico, mentre sono intenti al recupero della "DeLorean", la prestigiosa "macchina del tempo", scoprono una tomba sulla cui lapide è ricordata l'uccisione di Emmett Brown avvenuta il 7 settembre del 1885 a Hill Valley. Per evitare la morte di Doc, Marty decide di viaggiare indietro nel tempo: giunge pertanto a Hill Valley il 2 settembre 1885 e scopre che Emmett Brown, un bizzarro maniscalco-scienziato del luogo, non solo si è attirato le ire del fuorilegge Buford "Mad Dog" Tannen ma si è anche innamorato dell'affascinante maestra Clara Clayton. Assunto il nome di Clint Eastwood, un temibile pistolero, Marty, dopo aver affrontato Mad Dog ed i suoi accoliti, riesce ad evitare la morte di Doc. Ora necessita ritornare nel futuro: poichè la "DeLorean" non è in grado di ripartire, Doc progetta di sospingerla a velocità vertiginosa con un locomotore lungo una linea ferrata. Dopo numerose peripezie e con l'aiuto di Doc e di Clara, Marty riesce a ritornare indenne nel futuro.