Warner Bros. Pictures ha presentato il film alla 71°edizione del Festival di Cannes 2018, attualmente in corso, con una copia in 70mm ottenuta dal negativo originale attraverso un procedimento di ricreazione fotochimica, senza ritocchi digitali o modifiche al montaggio, che consentirà quindi al pubblico di rivivere l’esperienza di 50 anni fa con il film che ha rivoluzionato la fantascienza.
Con 2001: Odissea nello spazio, il regista Stanley Kubrick ha ridefinito i limiti della cinematografia e si è imposto come uno dei cineasti più rivoluzionari e autorevoli di tutti i tempi. Uscito in formato 70mm Cinerama il 3 aprile del 1968, il film ha infiammato allora l’immaginazione della critica e del pubblico e continua a farlo ancora oggi.
Dopo aver "scoperto" un misterioso monolite un gruppo di scimmie dimostra di possedere la scintilla dell'intelligenza. I primati la applicano subito usando un osso come strumento per cacciare, ma anche come arma per uccidere altri loro simili. Anno 2001: sulla Luna viene scoperto un misterioso monolite, identico a quello preistorico, che riceve impulsi da Giove. Qualche tempo dopo, diretto verso il pianeta maggiore del nostro sistema solare, l'astronauta Bowman è costretto a "uccidere" il computer Hal 9000, colpevole della morte dell'equipaggio. Anche per lui però non c'è ritorno.
2001: Odissea nello spazio tornerà nei cinema il 4 e 5 giugno.
Ecco qui sotto il trailer in italiano.