L'uomo invisibile, film diretto da Leigh Whannell, è basato sul personaggio creato dalla penna di H.G. Weels del 1881 e divenuto nei primi anni del Novecento uno dei mostri emblematici del primo filone horror della storia del cinema. In questa nuova versione, l'uomo invisibile, che nell'immaginario collettivo è identificato ricoperto di bene e con scuri occhiali da sole sul volto, è l'antagonista di un'agghiacciante vicenda. Il film racconta la storia di Cecilia Kass (Elisabeth Moss), succube di una relazione malsana e violenta con Adrian (Oliver Jackson-Cohen), uno scienziato ricco e brillante, ma manipolatore e folle. Stanca di quel legame tossico, la donna fugge nel bel mezzo della notte. Grazie all'aiuto della sorella (Harriet Dyer), di un amico di vecchia data (Aldis Hodge) e della giovanissima figlia di quest'ultimo (Storm Reid), Cecilia riesce a far perdere completamente le sue tracce allo scienziato. Scosso dall'abbandono, l'uomo si suicida tagliandosi le vene e lascia in eredità a Cecilia una grande fortuna: 5 milioni di dollari. Ma il testamento contiene una clausola, la donna infatti riceverà l'ingente somma solo se non verrà dichiarata mentalmente disturbata. Proprio questo vincolo convince Cecilia che il suo ex le abbia riservato qualche spiacevole sorpresa e che la sua morte celi qualcosa di oscuro. Col tempo inizia a sentirsi osservata e ad avvertire una presenza in casa, tanto da convincersi che Adrian in verità non sia mai morto, ma sia semplicemente diventato invisibile...
L'uomo invisibile sarà disponibile in home video nei formati DVD, Blu-Ray e 4K Ultra HD a partire dal 22 luglio.
CONTENUTI SPECIALI NEI FORMATI DVD, BLU-RAY E 4K UHD:
Scene inedite
Moss si manifesta – Elisabeth Moss descrive le sfide fisiche ed emotive che ha dovuto affrontare per interpretare cecilia, una donna la cui verità viene costantemente messa in discussione da chi le è accanto
Viaggio con il regista Leigh Whannell – Il regista Leigh Whannell si fa guida turistica attraverso il set per mostrarci la creazione del film, dal primo al 40° giorno
Gli attori – Cast e troupe fanno una profonda analisi dei personaggi e come interagiscono con il terrore senza volto de l’uomo invisibile
Terrore senza tempo – Uno sguardo dietro le quinte a come il regista e scrittore Leigh Whannell ha rivisitato il classico personaggio dell’Uomo invisibile attraverso le lenti della tecnologia moderna e con temi sociali di attualità
Commento audio con il regista/scrittore Leigh Whannell
INFORMAZIONI TECNICHE 4K UHD
Genere: Horror
Dischi: 2
Durata: 2 ore e 4 minuti ca.
Video: 2160p UHD DOLBY VISION/HDR10+ Widescreen 2.39:1
Audio: Inglese, Tedesco Dolby Atmos; Italiano, Spagnolo Dolby Digital Plus 7.1; Thailandese, Turco Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Cantonese, Mandarino, Coreano, Romeno, Thailandese, Turco
INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY
Genere: Horror
Dischi: 1
Durata: 2 ore e 4 minuti ca.
Video: 1080i/p High-Definition Widescreen 2.39:1
Audio: Inglese Dolby Atmos; Italiano, Francese, Spagnolo, Hindi Dolby Digital Plus 7.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u, Arabo, Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Francese, Hindi, Islandese, Norvegese, Portoghese, Svedese
INFORMAZIONI TECNICHE DVD
Genere: Horror
Dischi: 1
Durata: 1 ora e 49 minuti ca.
Video: 2.39:1 Anamorphic Widescreen
Audio: Italiano, Inglese, Spagnolo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u, Spagnolo, Portoghese
Ecco qui sotto anche la recensione podcast sul film.
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA