Tre le proiezioni serali di lungometraggi, l'anteprima nazionale (13 ottobre) di Vittoria e Abdul ultima regia di Stephen Frears, distribuito in Italia da Universal Pictures, con Judi Dench, Olivia Williams e Michael Gambon. Quindi, altra anteprima nazionale (14 ottobre), con Gifted – Il dono del talento di Marc Webb, con Chris Evans e Jenny Slate, distribuito da 20th Century Fox. Terzo lungometraggio (12 ottobre), I Babysitter di Giovanni Bognetti, con Francesco Mandelli, Paolo Ruffini e Diego Abatantuono, che sarà premiato come Film Rivelazione dell'Anno.
Tra le iniziative del festival, gli incontri su “Il cinema del reale”, con il regista Carmine Amoroso; “Produrre e distribuire un film indipendente. Il caso di Pecore in erba”, con il regista Alberto Caviglia e la produttrice Olivia Musini. Il workshop di questa edizione sarà quindi a cura di Edoardo Massieri, trailermaker e art director di Film Design, che, presso lo IULM, tratterà di come “Realizzare un trailer cinematografico”.
Ai premi per i migliori trailer della stagione, il festival affianca anche il Premio Miglior Poster, il Premio al Miglior Booktrailer e il Premio al Miglior Pitch Trailer per l'idea di un film da realizzare, con in palio, grazie alla partnership con JVC, una videocamera 4K GY-LS300CHE (fornita anche dell’ottica Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 12–40 mm 1:2.8 PRO).
Trailers FilmFest è un festival dal format originale e con una forte vocazione a sperimentare ed esplorare nuovi stili e nuovi linguaggi ed è riconosciuto come il più importante evento di settore per fare il punto su dove siamo, come ci stiamo evolvendo e quali saranno i modelli futuri della comunicazione e promozione culturale.