In programma dal 31 ottobre al 4 novembre 2018, la manifestazione porterà a Lucca tantissimi ospiti dal mondo del fumetto e del fantasy: Leiji Matsumoto, Neal Adams, Arthur Adams, Charles Forsman, Jérémie Moreau, Benjamin Lacombe, Zerocalcare, Gipi, Sio, Leo Ortolani, Sara Colaone.
Tra gli ospiti dell'area Movie, a cura di QMI - Stardust: Michael Peña e Diego Luna, Marco D'Amore. Oltre a numerose anteprime dal mondo del cinema e delle serie tv.
Le mostre: Leiji Matsumoto, LRNZ, Sara Colaone, Jérémie Moreau, Benjamin Lacombe, Neal AdamsJunji Ito, Scuderia Ferrari GP Covers, “Dampyr @rt Lucca”, Paul Bonner, Tex Experience.
Il “Made in Italy” del claim 2018 vuole sottolineare come a Lucca celebriamo gli autori del fumetto, dei giochi e dei videogiochi, gli artisti, gli animatori e i produttori di cultura che portano nel mondo creatività e innovazione, come da sempre è stato per le fondamenta del nostro patrimonio culturale. La nostra creatività oltre i confini, la capacità di attirare la produzione culturale internazionale, all’insegna della multiformità dei linguaggi e delle esperienze: questa diversità nei linguaggi, nelle proposte, negli stili, all’insegna dell’inclusione, è unita dall’ambizione di creare un’esperienza unica, tutta da scoprire. E con gratitudine le decine di autori e tessitori di sogni saranno accolti da tutte le community che si ritrovano a Lucca, uno scenario da proteggere e rispettare: perché Lucca Comics & Games 2018 è Made in Italy, ma soprattutto il Made in Italy è anche Made in Lucca.
Qui di seguito i vide della conferenza stampa.
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA