Festival

Monday, 15 July 2019 16:39

Guerre & Pace FilmFest 2019 a Nettuno (Roma) dal 16 al 21 luglio: tutte le novità della 17°edizione

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Inizierà domani, martedì 16 e continuerà fino al 21 luglio, nella suggestiva cornice del Forte Sangallo di Nettuno (Roma), la 17°edizione del Guerre & Pace FilmFest 2019: tutte le novità e il programma completo, day by day.

La rassegna, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi, rappresenta una vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace e propone proiezioni di lungometraggi, documentari in collaborazione con Cinecittà Luce e presentazioni di libri. Il tema di questa edizione, “Biografie di guerra”, tocca diverse tematiche della nostra Storia.

Tanti i film, diversi tra loro per stile e ambientazione, che hanno però la forza di portarci dentro le “guerre” e di comporre una memoria storica. Da uno sguardo che ha significato l’inferno delle guerre e l’eden di una piccola patria (Il mare della nostra Storia di Giovanna Gagliardo), all’impresa di un episodio che è entrato nella mitologia bellica (Il destino degli uomini di Leonardo Tiberi); dal tragico destino del Che (Che – Guerriglia di Steven Soderbergh) ai teatri di guerra delle popolazioni civili istriane (Red Land – Rosso Istria di Maximiliano Hernando Bruno); dalle considerazioni di una filosofa ebrea tedesca sulla ”banalità del male” (Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta) alle tensioni razziali (Race – Il colore della Vittoria di Stefan Hopkins) e allo sterminio dei nazisti contro gli ebrei (Black Book di Paul Verhoeven).

La 17°edizione di Guerre & Pace FilmFest 2019 vuole offrire anche quest’anno un’occasione di riflessione sulla storia, perché la memoria di questi uomini e di queste donne, delle loro gesta e delle loro voci non vada persa e dimenticata, avendo il coraggio di accendere i riflettori su fatti storici dimenticati e osteggiati per lungo tempo. Ad inaugurare il Festival, domani, martedì 16 luglio, la regista Giovanna Gagliardo e il suo film Il Mare della Nostra Storia, che racconta la ricca e tumultuosa storia della Libia, attraverso immagini di archivio toccate dall’incanto, sequenze d’attualità entrate nella memoria e testimonianze d’eccezione. Completano il ricco programma delle proiezioni, le presentazione di due libri: La Visione di Trump di Germano Dottori che indaga sui retroscena dell’ascesa e sugli obiettivi del miliardario Donald Trump e Cacciateli! di Concetto Vecchio che racconta l’inizio di una campagna di odio in Svizzera contro gli emigrati italiani che sfocerà nel referendum del 7 giugno 1970.

PROGRAMMA:

MARTEDÌ 16 LUGLIO

Ore 21.00 Apertura Guerre & Pace FilmFest

Ore 21.30 Proiezione documentario IL MARE DELLA NOSTRA STORIA di Giovanna Gagliardo

Ore 23.00 Proiezione documentario IL DESTINO DEGLI UOMINI di Leonardo Tiberi

MERCOLEDÌ 17 LUGLIO

Ore 21.15 Proiezione film CHE – GUERRIGLIA di Steven Soderbergh

GIOVEDÌ 18 LUGLIO

Ore 20.30 Presentazione libro LA VISIONE DI TRUMP di Germano Dottori

Ore 21.30 Proiezione film RED LAND – ROSSO ISTRIA di Maximiliano Hernando Bruno

VENERDÌ 19 LUGLIO

Ore 20.30 Presentazione libro CACCIATELI! Quando i migranti eravamo noi di Concetto Vecchio

Ore 21.30 Proiezione film HANNAH ARENDT di Margarethe Von Trotta

SABATO 20 LUGLIO

Ore 21.30 Proiezione film RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA di Stephen Hopkins

DOMENICA 21 LUGLIO

Ore 20.30 Presentazione libro

Ore 21.30 Proiezione film BLACK BOOK di Paul Verhoeven

 

Read 981 times Last modified on Monday, 15 July 2019 16:50

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA

I più letti di Festival