È il 13 agosto 1962 quando François Truffaut e Alfred Hitchcock (quest’ultimo proprio nel giorno del suo 63° compleanno) si siedono l’uno di fronte all’altro per una lunga intervista. Accompagnati dall’interprete Helen Scott, i due staranno insieme una settimana intera, durante la quale il grande autore britannico condividerà con il suo giovane ammiratore i segreti del suo cinema. Da quell’incontro nascono un’amicizia che dura per 20 anni e il volume “Hitchcock/Truffaut” (in italiano Il cinema secondo Hitchcock, edito dal Saggiatore) che il regista francese amava chiamare “Hitchbook”. La Bibbia del Cinema, il celebrato libro di Truffaut basato sulla sua intervista al maestro, divenne il libro da leggere per gli addetti ai lavori di tutto il mondo e ancora oggi ha lo stesso valore di allora. Le conversazioni tra i due, infatti, cambiarono profondamente la critica nei confronti dell’opera di Hitchcock e destarono scandalo perché lo stesso concetto di “cinema” venne totalmente sconvolto.
Oggi quell'incontro, la più grande lezione di cinema di tutti i tempi, arriva nelle sale italiane con Hitchcock/Truffaut di Kent Jones che verrà distribuito da Cinema e Nexo Digital il 4, 5 e 6 aprile per portarci direttamente nel mondo del creatore di Psycho, Uccelli e La donna che visse due volte. La visione singolare di Hitchcock, mostrata grazie ad estratti dei suoi film, alle registrazioni originali dell’intervista, alle fotografie del tempo, alle lettere che i due si scambiarono, verrà rievocata e commentata da alcuni dei più grandi registi di oggi: Martin Scorsese, David Fincher, Arnaud Desplechin, Kiyoshi Kurosawa, Wes Anderson, James Gray, Olivier Assayas, Richard Linklater, Peter Bogdanovich e Paul Schrader.
Hitchcock/Truffaut di Kent Jones e del co-sceneggiatore Serge Toubiana (già ex direttore dei Cahiers du Cinéma, rivista nella quale si formò lo stesso Truffaut) è la storia di un critico che divenne regista (nel 1962, all’età di 30 anni, Truffaut aveva girato 3 film) e di un maestro del cinema all’apice della sua fama (Hitchcock stava finendo Gli Uccelli, il suo 48esimo lungometraggio). Ed è anche la storia di un appassionato réalisateur francese e di un regista inglese che era al centro di Hollywood e della complessità dei grandi Studios. Il loro dialogo è un confronto tra due idee molto diverse, quasi opposte, di cinema sia come arte che come industria. Quando François Truffaut intervistò Hitchcock su ogni film della sua carriera, aveva un’intenzione molto chiara: mostrare ai critici americani che si erano sbagliati a sottovalutare i film di Hitchcock, che per loro erano solo film di intrattenimento. Così, nel cercare Hitchcock, Truffaut ha seguito e poi concluso quella sequenza logica che prese spunto da un gesto critico iniziato con i suoi amici Rohmer, Godard, Chabrol e Rivette negli anni ’50 ai Cahiers du cinéma con uno scopo: far sì che Hitchcock venisse riconosciuto come un vero maestro della pellicola.
Ecco qui sotto l'elenco delle sale che proietteranno il documentario in questi tre giorni di programmazione.
Abruzzo Montesilvano The Space
Abruzzo Spoltore Arca
Calabria Catanzaro The Space
Calabria Lamezia Terme The Space
Campania Caserta Duel village
Campania Casoria Uci
Campania Marcianise UCI Cinepolis
Campania Napoli Modernissimo
Campania Napoli The Space
Campania Nola The Space
Campania Salerno The Space
Emilia Romagna Bologna Lumiere
Emilia Romagna Bologna Odeon
Emilia Romagna Bologna The Space
Emilia Romagna Casalecchio di Reno Uci
Emilia Romagna Cesena Aladdin
Emilia Romagna Cesena Eliseo
Emilia Romagna Ferrara Apollo
Emilia Romagna Ferrara Uci
Emilia Romagna Forlimpopoli Cineflash
Emilia Romagna Forlì Astoria
Emilia Romagna Imola Sala Teatro dell\'Osservanza
Emilia Romagna Modena Truffaut
Emilia Romagna Parma The Space
Emilia Romagna Parma The Space Cinecity
Emilia Romagna Piacenza Uci
Emilia Romagna Ravenna Cinemacity
Emilia Romagna Reggio Emilia Uci
Emilia Romagna Rimini Giometti le Befane
Emilia Romagna Rimini Savignano Uci Romagna
Emilia Romagna S.Agata Bolognese Cineci
Friuli Venezia Giulia Fiume Veneto Uci
Friuli Venezia Giulia Pordenone Cinema Zero
Friuli Venezia Giulia Pradamano The Space Cinecity
Friuli Venezia Giulia Trieste Nazionale
Friuli Venezia Giulia Trieste The Space Cinecity
Friuli Venezia Giulia Udine Visionario
Friuli Venezia Giulia Villesse Uci
Lazio Anzio Astoria
Lazio Fiumicino Uci Parco Leonardo
Lazio Guidonia The Space
Lazio Latina Oxer
Lazio Roma Barberini
Lazio Roma Farnese Persol
Lazio Roma Giulio Cesare
Lazio Roma Intrastevere
Lazio Roma Lux
Lazio Roma Madison
Lazio Roma Odeon
Lazio Roma The Space Moderno
Lazio Roma The Space Parco de\'Medici
Lazio Roma Tibur
Lazio Roma Uci Marconi
Lazio Roma Uci Porta di Roma
Lazio Roma Uci Roma Est - Lunghezza
Lazio Terracina Rio
Liguria Genova Corallo
Liguria Genova The Space
Liguria Genova Uci Fiumara
Liguria La Spezia Nuovo
Lombardia Assago Uci
Lombardia Bergamo Capitol
Lombardia Brescia Oz
Lombardia Cerro Maggiore The Space
Lombardia Cremona Spaziocinema
Lombardia Curno Uci
Lombardia Lissone Uci
Lombardia Mantova Mignon
Lombardia Milano Anteo
Lombardia Milano Apollo
Lombardia Milano Arcobaleno Filmcenter
Lombardia Milano Ariosto
Lombardia Milano Ducale
Lombardia Milano Plinius
Lombardia Milano The Space Odeon
Lombardia Milano Uci Bicocca
Lombardia Milano Uci Certosa
Lombardia Montano Lucino Uci
Lombardia Montebello della Battaglia The Space
Lombardia Monza Capitol
Lombardia Monza Teodolinda
Lombardia Paderno Dugnano Le Giraffe
Lombardia Pavia Politeama
Lombardia Pioltello Uci
Lombardia Rozzano The Space
Lombardia Varese Impero
Lombardia Vimercate The Space
Marche Ancona Galleria
Marche Ancona Uci
Marche Ascoli Piceno Delle Stelle
Marche Campiglione di Fermo Super8
Marche Fano Uci
Marche Fermo Sala degli Artisti
Marche Jesi Uci
Marche Macerata Multiplex 2000
Marche Pesaro Uci
Marche Porto S.Elpidio Uci
Marche San Benedetto del Tronto Uci Palariviera
Marche Senigallia Uci
Piemonte Alessandria Uci
Piemonte Beinasco The Space
Piemonte Brà Vittoria
Piemonte Castelletto Ticino Metropolis
Piemonte Moncalieri Uci
Piemonte Torino Centrale
Piemonte Torino The Space
Piemonte Torino Uci Lingotto
Puglia Bari Showville
Puglia Casamassima The Space
Puglia Molfetta Uci
Puglia Santeramo in colle Pixel Multicinema
Puglia Surbo The Space
Puglia Taranto Bellarmino
Sardegna Cagliari Uci
Sardegna Quartucciu The Space
Sardegna Sestu The Space Cinecity
Sicilia Belpasso The Space
Sicilia Catania Alfieri
Sicilia Catania Cinecity Ariston
Sicilia Messina Iris
Sicilia Messina Uci
Sicilia Misterbianco Uci
Sicilia Palermo Metropolitan
Sicilia Palermo Uci
Toscana Arezzo Uci
Toscana Campi Bisenzio Uci
Toscana Firenze Portico
Toscana Firenze The Space
Toscana Firenze Uci
Toscana Grosseto The Space
Toscana Livorno La Gran Guardia
Toscana Livorno The Space
Toscana Lucca Astra
Toscana Pisa Arsenale
Toscana Pisa Odeon
Toscana Pistoia Globo
Toscana Poggibonsi Garibaldi
Toscana Prato Multiplex Omnia Center
Toscana Sesto Fiorentino Grotta
Toscana Sinalunga Uci
Toscana Viareggio Politeama
Trentino Alto Adige Bolzano Uci
Trentino Alto Adige Trento Modena
Umbria Corciano The Space
Umbria Marsciano Concordia
Umbria Perugia Post Modernissimo
Umbria Perugia Uci
Umbria Spoleto Pegasus
Umbria Terni The Space
Veneto Conegliano Melies
Veneto Limena The Space Cinecity
Veneto Lugagnano di Sona The Space
Veneto Marcon Uci
Veneto Mestre Marghera Uci
Veneto Padova Lux
Veneto Padova Multi Astra
Veneto Padova Pio X
Veneto San Giovanni Lupatoto Uci
Veneto Silea The Space Cinecity
Veneto Torri di Quartesolo The Space
Veneto Treviso Edera
Veneto Venezia Rossini
Veneto Verona Rivoli
Veneto Vicenza Araceli