Cinetvlandia è anche su Facebook e Twitter.
Anche questo mese, su Premium Cinema, ogni mercoledì alle 21.15: Gold, imperdibili è l’appuntamento con le intramontabili pellicole che alimentano il mito del cinema, dai grandi classici ai cult imprescindibili. Ecco tutto quello che vi aspetta in prima serata con grandi attori e registi di primissimo ordine.
MER 3 settembre, THE TRUMAN SHOW di Peter Weir, con Jim Carrey, Laura Linney, Noah Emmerich, Natascha McElhone, Brian Delate.
La vita di Truman Burbank nella cittadina di Seahaven scorre all'apparenza tranquilla: lui lavora come agente assicurativo, ha una moglie infermiera in ospedale, e i vicini di casa tutte le mattine lo salutano con un cordiale 'buon giorno!'. Truman a dir la verità avverte un po' il peso di questa routine, e progetta di fare viaggi, visitare altri paesi, fare nuove esperienze. Ma al momento di concretizzare queste idee, qualcosa sempre lo rimanda indietro: l'impiegata dell'agenzia gli dice che i posti sono esauriti, e anche in macchina il traffico impedisce di uscire di città. Truman si scontra con ostacoli che col passare del tempo cominciano ad apparirgli strani e inspiegabili. Quando, finalmente deciso ad andare a fondo di questi fenomeni, si confida con l'amico Marlon, quest'ultimo commette l'errore che rivela l'inganno. Seahaven non è mai esistita: è solo un gigantesco studio televisivo di Los Angeles dove Truman, del tutto ignaro, vive dalla nascita, dove tutto è azionato meccanicamente e le persone (moglie, amici, colleghi di lavoro) sono attori appositamente ingaggiati.
Autentico capolavoro sul mondo dei reality televisivi, pellicola diretta in maniera ineccepibile con un Jim Carrey in una delle sue performance attoriali di altissimo valore ed emozione.
MER 10 settembre, GLI INTOCCABILI di Brian De Palma, con Kevin Costner, Sean Connery, Robert De Niro, Andy Garcia, Charles Martin Smith.
A Chicago nel 1930, durante il Proibizionismo, Al Capone domina ormai incontrastato la malavita, avendo sterminato senza pietà le bande rivali e seminando il terrore nella città con le sue crudeli vendette. Il commercio clandestino degli alcolici, sua principale attività, è per lui una fonte di guadagno enorme e, per mantenerne l'esclusiva, egli non solo usa ogni sorta di violenze, ma si serve della corruzione su vasta scala, che gli consente di avere complici e spie perfino fra le autorità cittadine e la stessa polizia. Eliot Ness, un giovane agente del Dipartimento del tesoro, viene incaricato di stroncare la sua illecita attività. Egli, diffidando di tutti, si sceglie come aiuto soltanto tre uomini sicuri, incorruttibili, determinati: Jimmy Malone, un anziano poliziotto irlandese duro ed esperto; George Stone, un giovane oriundo italiano, e Oscar Wallace, un contabile incaricato di indagare nei conti di Capone. Insieme si lanciano in una crociata contro il crimine, diventano presto amici e hanno i primi piccoli successi. Malone è un amico-maestro per Ness e con il cinismo dovuto all'esperienza gli spiega che per combattere dei nemici così spietati bisogna solo cercare di ucciderli. Ness non vorrebbe usare principi così disumani, ma, dopo amare esperienze, arriverà, sia pure a malincuore, anche lui a questa conclusione. Senza prove né testimoni, gli Intoccabili non possono arrestare Al Capone che è molto astuto e si burla con ostentata sicurezza di coloro che gli danno la caccia. Ma finalmente i quattro amici trovano un capo d'accusa sostenibile: frode fiscale. Però il loro primo testimone viene eliminato perchè non parli e insieme a lui viene barbaramente ucciso Wallace. Ogni speranza di incastrare i banditi sembra perduta. Ness è costretto ad allontanare moglie e figli perchè minacciati dalla gang. Fortunatamente gli Intoccabili scoprono un altro teste: il tesoriere della banda, che Capone sta facendo partire da Chicago perchè non sia ascoltato in tribunale. E' proprio Malone, col sacrificio della sua vita, che procura a Ness le informazioni necessarie per trovarlo in tempo. Si svolge quindi un feroce scontro alla stazione e, dopo molte uccisioni, il tesoriere viene arrestato e testimonierà in tribunale. Cambiata la giuria, che era stata già corrotta in anticipo, si fa il processo e Al Capone viene condannato a 11 anni per frode fiscale. Una condanna non certo proporzionata ai suoi reali crimini, ma comunque una vittoria della legge.
Gangster movie di altri tempi, dove tutto gira alla perfezione a partire dal regista Brian De Palma che regala alla storia del cinema inquadrature da studiare e ammirare sempre. Il cast di primissime star fa il resto. Da vedere e rivedere.
MER 17 settembre, SALVATE IL SOLDATO RYAN di Steven Spielberg, con Tom Hanks, Tom Sizemore, Edward Burns, Matt Damon, Barry Pepper.
6 giugno 1944. Il "D-Day", il giorno dello sbarco degli alleati. Nessuna esercitazione avrebbe potuto preparare i soldati stanziati sulla spiaggia di Omaha ad affrontare lo scontro nel quale stanno per essere coinvolti. Mentre osserva la costa della Normandia, il capitano John Miller pensa che far superare ai suoi uomini questa forca caudina sia la più grande sfida che ha mai dovuto affrontare nel corso di questa guerra.
Steven Spielberg, il padre rivoluzionario della nuova Hollywood anni'70 mostra ancora una volta la tua infinita classe dietro la macchina da presa. Le sue inquadrature d'inizio film sono di un realismo sconvolgente.
MER 24 settembre, IL SESTO SENSO di Steven Spielberg, con Tom Hanks, Tom Sizemore, Edward Burns, Matt Damon, Barry Pepper.
Malcolm è uno psicologo infantile molto stimato. La sera in cui è a casa con la moglie a leggere la targa onorifica che la città di Filadelfia ha voluto regalargli, dal bagno arriva un rumore. Vincent, da bambino paziente del dottore ed oggi adulto, ritiene di aver subito un torto di cui vuole vendicarsi. Estrae una pistola, spara a Malcolm e poi a se stesso. L'autunno seguente Malcolm deve occuparsi del caso del piccolo Cole, nove anni, ossessionato da spaventose apparizioni di spiriti. Malcolm ha un primo colloquio con lui in chiesa, poi i due si rivedono a casa, dove la mamma Lynn cerca di tenere il figlio più protetto possibile. Dopo una reticenza iniziale, Malcolm acquista la fiducia di Cole, che gli confida esattamente le sue sensazioni: sia quando è fuori sia quando è a casa, Cole 'vede' anime tormentate di morti che si materializzano nelle sue vicinanze.