GIOVEDì 1 Febbraio
KUNG FU PANDA 3 di Jennifer Yuh e Alessandro Carloni, con le voci originali di: Jack Black, Dustin Hoffman, Randall Duk Kim, Angelina Jolie, Lucy Liu. La voce italiana di Po è di Fabio Volo
Kai, la bestia della vendetta è fuggito dal regno degli spiriti nel quale era stato confinato. Giunto sulla terra comincia a seminare panico e distruzione sottraendo il Chi dei più grandi guerrieri e diventando invincibile. Solo Po, il Guerriero Dragone, può fermarlo. Per compiere questa impresa Po dovrà imparare a dominare completamente il suo Chi, ma non sarà solo: al suo fianco due padri e un intero villaggio di panda-guerrieri! I due registi, Jennifer Yuh Nelson e l’italiano Alessandro Carloni, studiarono il comportamento dei panda in una delle più grandi riserve naturali dove vivono in libertà. Con loro grande stupore si accorsero che i panda amano spostarsi rotolando su loro stessi, e decisero di aggiungerlo alla sceneggiatura. Nel film, durante il viaggio verso il villaggio dei panda Po e suo padre oltrepassano un paesaggio roccioso identico a quello attraversato da Shrek e Ciucchino per raggiungere il castello di Fiona in Shrek I.
GIOVEDì 8 Febbraio
SOPRAVVISSUTO: THE MARTIAN di Ridley Scott con Matt Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Mackenzie Davis, Kate Mara.
Durante una missione su Marte l’astronauta Mark Watney viene creduto morto dopo una violenta tempesta e, per questo, abbandonato dal suo equipaggio. Ritrovatosi solo sul pianeta ostile e con scarse provviste, deve trovare un modo per sopravvivere e segnalare alla Terra che è vivo. Intanto la NASA ricorrerà ad ogni stratagemma per riportarlo a casa. Il film è tratto dal romanzo di Andy Weir L’uomo di Marte. Ricreare l’ambientazione del Pianeta Rosso non è stato semplice: dopo aver dovuto scartare le aree semi-desertiche dell'Outback australiano, la scelta è ricaduta su Wadi Rum, in Giordania. La scena della tempesta è stata girata utilizzando ventilatori in grado di creare un vento che soffiava a 100 km/h e una polvere fitta mista a sabbia che ha messo a dura prova tutte le persone del set.
GIOVEDì 15 Febbraio
UNA FAMIGLIA IN AFFITTO di Jean-Pierre Ameris con Benoit Poelvoorde, Virginie Efira, Francois Morel, Philippe Rebbot
Paul-André, timido ed introverso, vive nella sua asettica casa di lusso con il maggiordomo Léon. Ricco ma solo, Paul-André si annoia profondamente, sino a quando non decide che ciò di cui ha bisogno per spezzare la deprimente monotonia della sua vita è una famiglia. Violette è una donna piena di vita, ma angosciata dai debiti e dalla paura di perdere la custodia dei suoi due figli. Paul-André le propone quindi di risolvere i suoi problemi economici in cambio di divenire, per tre mesi, parte della famiglia.
GIO 22 Febbraio
BAD WORDS di Jason Bateman con Jason Bateman, Kathryn Hahn, Amanda Anka, Rohan Chand
Il quarantenne Guy Trilby, da sempre in guerra col mondo, decide di partecipare ad una competizione nazionale di spelling per bambini, sfruttando una falla nel regolamento. Qui si affezionerà suo malgrado ad uno dei concorrenti: un ragazzino indiano goffo e senza amici. Con l'avvicinarsi della conclusione del concorso, le vere ragioni che hanno spinto Guy a partecipare verranno a galla. A scoprirle sarà Jenny, la giornalista che lo accompagna e con cui ha stretto una relazione bizzarra.
Dopo aver diretto vari episodi di serie TV, Jason Bateman debutta alla regia cinematografica con questa commedia carica di umorismo scorretto. La sceneggiatura di Bad Words comparve nella cosiddetta Black List del 2011, un sondaggio annuale sulle sceneggiature più apprezzate, ma ancora non prodotte. Bateman si è basato sulla propria esperienza di attore bambino nel dirigere Chand, cercando di ridurre al minimo la sua esposizione al “materiale scurrile” e alle scene di nudo del film.