6 settembre
La Banda J. & S. Cronaca Criminale Del Far West
GENERE: Western
ANNO: 1972
REGIA: Sergio Corbucci
ATTORI: Laura Betti, Gene Collings, Eduardo Fajardo, Susan George, Franco Giacobini, Herbert Fux, Werner Pochath, Telly Savalas, Rosanna Yanni, Tomas Milian
Jed Trigado è uno stravagante bandito solitario, che ruba soltanto ai ricchi e mantiene a Bandera, in Messico, il fratello Somillo e tutta la sua pacifica tribù. Suo grande nemico è lo sceriffo Franciscus, deciso a vendicarsi dello scacco subito a opera di Jed il quale è riuscito a fuggire dalla sua prigione dopo aver ucciso molti uomini. A Jed si interessa la giovanissima Sonny che, favorita la fuga del messicano caduto nelle mani del suo avversario, gli dichiara di voler mettersi a "lavorare" con lui. L'insistenza della ragazza, e l'incalzare di Franciscus, costringono il riluttante Jed ad accettare e, dopo alcuni colpi fatti insieme, a sposarla per rapinare un solitario ministro di Dio. Le imprese dei due, ormai numerose, inducono lo sceriffo a promettere - oltre ad una taglia - amnistia per tutti coloro che riescano a consegnarli vivi o morti. Ma neppure questo stratagemma riesce a sconfiggere la coppia che, viceversa, riduce alla cecità il persecutore. Ormai imbaldanziti, Jed e Sonny si presentano alla festa di Garcia Moreno e di sua moglie Linda, durante la quale Jed si impadronisce della signora e la porta con sé a Bandera. Il ratto ingelosisce Sonny e permette a Franciscus di introdursi nel covo di Jed, che viene da lui ferito. Sonny, tornata su i suoi passi, libera il marito e lo costringe a seguirla in stato di inferiorità, riservandogli così il trattamento schiavista da lui adottato agli inizi della loro relazione.
AGENTE 077 MISSIONE BLOODY MARY
GENERE: Thriller
ANNO: 1965
REGIA: Sergio Grieco
ATTORI: Erika Bianchi, Peter Blades, Tomás Blanco, Peter Bosch, Ken Clark, Philippe Hersent, John Jordan, Helga Llnne', Mirko Ellis
Tra i rottami di un bombardiere P.26 precipitato in circostanze misteriose, risultano introvabili i resti di un uomo dell'equipaggio e della "Bloody Mary", una testata nucleare dell'ultimo tipo di bomba americana, che era trasportata dall'aereo. Dalle indagini per il ritrovamento dell'arma segreta, viene incaricato l'agente 077, Dick Malloy, il quale a Parigi, secondo le istruzioni avute, prende contatto con la dottoressa Elsa Freeman, una ragazza che per incarico della CIA agisce nella clinica del professore Betz, specialista in chirurgia plastica, e che risulta essere il capo della banda del "Giglio Nero" implicata nella faccenda. Infatti proprio nei locali della clinica si trova l'ordigno che la banda sta per vendere ai cinesi mentre anche dei russi sono interessati a venirne in possesso. Dick, dopo molte vicissitudini, riesce a restituire agli americani la "Bloody Mary", a smascherare Elsa Freeman - una cinese ridotta alle sembianze dell'agente della CIA della quale aveva preso il nome - e ad individuare i componenti dell'intera banda del "Giglio Nero".
13 settembre
GLI INTOCCABILI
GENERE: Drammatico
ANNO: 1987
REGIA: Brian De Palma
ATTORI: Kevin Costner, Sean Connery, Charles Martin Smith, Andy Garcia, Robert De Niro, Richard Bradford, Jack Kehoe, Brad Sullivan, Billy Drago
A Chicago nel 1930, durante il Proibizionismo, Al Capone domina ormai incontrastato la malavita, avendo sterminato senza pietà le bande rivali e seminando il terrore nella città con le sue crudeli vendette. Il commercio clandestino degli alcolici, sua principale attività, è per lui una fonte di guadagno enorme e, per mantenerne l'esclusiva, egli non solo usa ogni sorta di violenze, ma si serve della corruzione su vasta scala, che gli consente di avere complici e spie perfino fra le autorità cittadine e la stessa polizia. Eliot Ness, un giovane agente del Dipartimento del tesoro, viene incaricato di stroncare la sua illecita attività. Egli, diffidando di tutti, si sceglie come aiuto soltanto tre uomini sicuri, incorruttibili, determinati: Jimmy Malone, un anziano poliziotto irlandese duro ed esperto; George Stone, un giovane oriundo italiano, e Oscar Wallace, un contabile incaricato di indagare nei conti di Capone.
METTI, UNA SERA A CENA
GENERE: Commedia
ANNO: 1969
REGIA: Giuseppe Patroni Griffi
ATTORI: Florinda Bolkan, Lino Capolicchio, Claudio Carrozza, Adriana Asti, Annie Girardot, Antonio Jaja, Titina Maselli, Silvia Monti, Milly, Tony Musante
In casa di Michele, scrittore inaridito, e di sua moglie Nina si ritrovano spesso, a parlare di molte cose, ma soprattutto d'amore, l'attore Max e la ricca e nubile Giovanna. Costei è innamorata di Michele, mentre Nina lo tradisce con Max. Per ravvivare il loro rapporto, che dà segni di stanchezza, e renderlo più eccitante, Max trova per Nina un amatore eccezionale e a pagamento, Ric, intellettuale ribelle. Si dà il caso, però, che il giovane contestatore si innamori di Nina, a cui si dichiara, scrive,telefona, finchè, disperato, tenta di uccidersi. La donna lo salva e decide di andare a vivere con lui. Ben presto la loro vita in comune naufraga sui soliti scogli, tanto che Ric va da Michele, per riconsegnarli la moglie. Lo scrittore, che non intende perdere Nina, trova una soluzione anche per Ric: ammetterlo nel clan, farlo sedere con gli altri allo stesso desco.
20 settembre
ATTENTI AL BUFFONE
GENERE: Commedia
ANNO: 1976
REGIA: Alberto Bevilacqua
ATTORI: Graziano Giusti, Adriana Innocenti, Giuseppe Maffioli, Nino Manfredi, Enzo Cannavale
Ferrari Marcello è un musicante timido e idealista che, quando non va girovagando per il mondo con l'amico Lolò e con la stravagante sua orchestra, si gode il violino in casa insieme a Wolfango Amedeo, un magnifico gatto soriano che gusta la musica di Mozart. Da dieci anni Marcello è sposato a Conforti Giulia, una specie di gatto randagio, carico d'odio, ma che l'ha reso padre di Luca e Marianna. Approfittando della assenza del musicante, Cesare detto Ras per le sue coloniali imprese negli anni '30 e per le sue manie fasciste, conquista la fragile Giulia e se la porta in casa, ottenendo con la corruzione l'annullamento del precedente matrimonio dalla Sacra Rota. Deciso a umiliare satanicamente Marcello, gli offre un risarcimento in denaro, il Ferrari, invece, reagendo a modo suo, con ironia sottile e falsa dolcezza, lo umilia davanti al grande coro dei cortigiani corrotti e gli manda in fumo le nozze. Ancora una volta Davide ha sconfitto il superbo Golia.
LA CALIFFA
GENERE: Drammatico
ANNO: 1971
REGIA: Alberto Bevilacqua
ATTORI: Romy Schneider, Ugo Tognazzi, Marina Berti, Roberto Bisacco, Gigi Ballista, Guido Alberti, Massimo Serato, Franco Ressel, Massimo Farinelli
La "Califfa" (nomignolo che in Emilia viene attribuito alla donna autoritaria e spregiudicata) è la giovane vedova di un operaio ucciso a Parma durante uno scontro con le forze dell'ordine. Nemica acerrima dell'industriale Doberdò, proprietario della fabbrica presso la quale lavorava il marito, la "Califfa" muta il suo atteggiamento nei confronti dell'uomo il giorno in cui lo vede tener testa spavaldamente agli operai e ai propri colleghi imprenditori che, con il loro atteggiamento, hanno costretto un industriale fallito ad uccidersi. Entrata in contatto con Doberdò, la "Califfa", attraverso una serie di burrascose discussioni, comincia ad apprezzare la buona fede dell'uomo e l'aspirazione a cambiare lo stato delle cose. Doberdò, da parte sua, per ricambiare la simpatia della donna, che diventa la sua amante, rileva la fabbrica dell'industriale suicidatosi e la affida in gestione agli stessi operai. Il suo atteggiamento suscita però l'immediata reazione degli altri industriali; un giorno, mentre ritorna con la sua donna da un convegno, egli viene ucciso da alcuni sconosciuti.
27 settembre
LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO
GENERE: Drammatico
ANNO: 1971
REGIA: Elio Petri
ATTORI: Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Luigi Diberti, Salvo Randone, Renata Zamengo, Mietta Albertini, Donato Castellaneta, Adriano Amidei Migliano
Ludovico Massa, detto Lulù, operaio in una fabbrica metalmeccanica, è una sorta di campione del cottimo: nessuno dei compagni riesce a eguagliare il suo ritmo produttivo. Benvoluto dal padrone, che adegua al suo rendimento quello degli altri operai, non è troppo ben visto dai compagni di lavoro. D'altra parte, nemmeno Lulù è contento di se stesso: produce, consuma in quanto ha la macchina, il televisore, la casa piena di oggetti inutili, ma si ammazza di fatica, tanto da non aver più nemmeno la forza di avere rapporti con la donna con cui vive. Tuttavia, malgrado le visite sconfortanti che fa a un ex compagno finito dalla fabbrica in manicomio, Lulù continua a tenere i suoi ritmi massacranti di lavoro finché un giorno ci rimette un dito.
LA SEPOLTA VIVA
GENERE: Drammatico
ANNO: 1973
REGIA: Aldo Lado
ATTORI: Daniele Dublino, Agostina Belli, Laura Betti, Maurizio Bonuglia, Dominique Darel, Francis Perrin, Fred Robsham, José Quaglio, Arturo Trina, Monica Monet, Patrik Morin, Edda Valente
Il duca Philippe ha sposato Cristina, figlia di un pescatore. Ma i suoi fratelli vedendo che questi dopo il matrimonio ha cambiato politica diventano piu' indulgenti con i vassalli, decidono di far sparire la donna imprigionandola in una torre e facendola credere morta.