La direttrice del Festival, Stefania bianchi, ha dato il benvenuto ai giornalisti presenti in sala raccontando quali sono i valori e gli obietivi del festival e di come nel tempo si è evoluto fino ad arrivare nel capoluogo lombardo. Erano presenti anche alcuni esponenti dell'amministrazione comunale di Milano che hanno manifestato grande entusiasmo e solidarietà al progetto. Nella conferenza stampa, oltre a raccontare le fondamenta su cui la kermesse si basa, ovvero il concetto e la lavorazione di un trailer, si è proclamata la giusta ambizione di avere un cassa di risonanza ancora più grande di quella che fino ad ora ha ottenuto il Trailers FilmFest a Catania e Milano è la città ideale per tale tipologia d'evento.
Grafiche, video, tanti video (tra trailer cinematografici e di videogame), insieme a film in anteprima a cui sarà possibile accedere ad ingresso gratuito, sono gli elementi che caratterizzeranno la 14°edizione che, sempre da quello che è stato detto nella presentazione, sarà suddiviso in due parti: una diurna che avrà come luogo l'Auditorium Giovanni Testori all'interno del Palazzo Lombardia; la sera, invece, Il Teatro del Verme sarà il luogo dove vedere le proiezioni in anteprima e dove verranno assegnati i premi delle varie categorie del Festival.
Il Trailers FilmFest 2016 è caratterizzato da un programma molto denso racchiuso in pochi giorni tra incontri, lezioni sui mestieri del cinema, concorsi di trailer cinematografici, di libri, spettacoli teatrali, videogiochi, film in anteprima, il concorso pitch trailer per idee di film da realizzare, test screening sugli spettatori e tanto altro come potete trovare nel programma da scaricare in fondo a questo articolo. Cuore del festival, il concorso per assegnare il premio del pubblico al Miglior Trailer della stagione cinematografica, votato online sul sito ufficiale del festival,www.trailersfilmfest.com.
Noi di Cinetvlandia seguiremo passo passo l'evento e vi consigliamo calorosamente di partecipare numerosi perchè è un evento molto pratico ed interessante sul mondo del cinema a 360°gradi, soprattutto al giorno d'oggi, dove tutto va veloce sottoforma di media con grafica e materiale audiovisivo e a maggior ragione ha motivo d'esistere una kermesse di questo tipo, il cui punto di partenza è l'essenza della promozione di un film, ovvero il trailer medesimo.
Qui sotto potete vedere il trailer promo e a seguire potete scaricare il programma con tutti gli appuntamenti.