Cinema

Wednesday, 01 July 2020 13:03

Torniamo al cinema: i nuovi film in uscita in sala ad inizio luglio Featured

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Finalmente dopo tanti mesi d'assenza dalle sale si ricomincia progressivamente a tornare al cinema: ecco i film in uscita per questa prima settimana d'inizio mese, in programmazione a partire dal 2 luglio.

Gli anni amari 

Nazione: Italia

Anno: 2019

Genere: Biografico

Durata: 112'

Regia: Andrea Adriatico

Cast: Nicola Di Benedetto, Sandra Ceccarelli, Antonio Catania, Tobia De Angelis, Lorenzo Balducci, Giovanni Cordì, Francesco Martino

Produzione: Cinemare, MiBAC, Pavarotti International 23 S.r.l., Rai Cinema

Distribuzione: I Wonder Pictures

La vita e i luoghi di Mario Mieli, personalità di grande rilievo nell’Italia degli anni Settanta, tra i fondatori del movimento omosessuale nostrano. Nato nel 1952 a Milano e morto tragicamente suicida nel 1983, prima dei trentun anni, Mario fu intellettuale, scrittore, attivista, performer, provocatore, ma soprattutto pensatore e innovatore dimenticato. Figlio di genitori benestanti e penultimo di sette figli, vive una vita intera in un rapporto complicato con il padre Walter e la madre Liderica. La pellicola ne segue i passi a partire dall’adolescenza al liceo classico Giuseppe Parini di Milano. La gioventù e la vita notturna sfrenata nella “Fossa dei Leoni” a parco Sempionee nei locali gay milanesi, quando ancora omosessualità era sinonimo di disturbo mentale o depravazione; il viaggio a Londra e l’incontro fondamentale con l’attivismo inglese del Gay Liberation Front; il ritorno in patria e l’adesione al “Fuori!”, prima associazione del movimento di liberazione omosessuale italiano, e poi la fondazione dei “Collettivi Omosessuali Milanesi”; la pubblicazione del saggio Elementi di critica omosessuale; la popolarità mediatica ma anche le turbe mentali.

 

Bombshell - La voce dello scandalo

Titolo originale: Bombshell 

Nazione: U.S.A.

Anno: 2019

Genere: Drammatico, Biografico

Durata: 108'

Regia: Jay Roach

Cast: Charlize Theron, Nicole Kidman, Margot Robbie, John Lithgow, Allison Janney, Malcolm McDowell, Kate McKinnon, Connie Britton, Liv Hewson

Produzione: Annapurna Pictures, BRON Studios, Creative Wealth Media Finance, Denver and Delilah Productions, Lighthouse Management & Media, Lionsgate

Distribuzione: 01 Distribution

L'incredibile storia delle donne che hanno spodestato l'uomo che ha contribuito a creare il più potente e controverso impero dei media di tutti i tempi, Fox News. Uno straordinario ritratto delle scelte coraggiose di tre donne, molto differenti tra loro, che decidono di lottare contro un sistema di potere e di abusi, che vigeva indisturbato.

 

Il delitto Mattarella

Titolo originale: Il delitto Mattarella 

Nazione: Italia

Anno: 2020

Genere: Drammatico

Durata: 97'

Regia: Aurelio Grimaldi

Cast: Antonio Alveario, Umberto Cantone, Claudio Castrogiovanni, Nicasio Catanese, Domenico Ciaramitaro, David Coco, Fabio Costanzo, Vincenzo Crivello, Francesco Di Leva, Donatella Finocchiaro, Lollo Franco, Sergio Friscia, Ivan Giambirtone, Leo Gullotta, Francesco La Mantia, Vittorio Magazzù, Tuccio Musumeci, Tony Sperandeo, Andrea Tidona, Angelo, Guia Jelo

Produzione: Arancia Cinema, Cine 1 Italia

Distribuzione: Cine1 Italia

Il 6 gennaio 1980, a Palermo in Via della Libertà, appena entrato in auto insieme alla moglie, due figli e la suocera per andare a messa, un killer si avvicinò al suo finestrino e uccise Piersanti Mattarella a colpi di pistola. Nel luogo dove è avvenuto l’omicidio, in Via della Libertà tra il numero civico 135 e il 137, è stata posta una targa in suo ricordo. Inizialmente l’infame atto fu considerato un attentato terroristico, poiché subito dopo il delitto arrivarono rivendicazioni da parte di un sedicente gruppo neo-fascista. Pur nel disorientamento del momento, il delitto apparve però anomalo per le sue modalità, portando il giorno stesso lo scrittore Leonardo Sciascia ad alludere a “confortevoli ipotesi” che avrebbero potuto ricondurre l’omicidio alla mafia siciliana.

 

Un figlio di nome Erasmus 

Nazione: Italia

Anno: 2020

Genere: Commedia

Durata:  

Regia: Alberto Ferrari

Cast: Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Daniele Liotti, Carol Alt, Filipa Pinto, Frederico Amaral

Produzione: Eagle Pictures

Distribuzione: Eagle Pictures

Quattro amici quarantenni vengono convocati a Lisbona per il funerale di Amalia. Ha lasciato loro un'eredità inaspettata: una bambina concepita con uno di loro durante un programma di studi Erasmus in Portogallo 20 anni fa. Inizia così un viaggio audace ed eccitante alla ricerca della progenie misteriosa in attesa dei risultati del DNA per scoprire chi è il padre.

 

Il principe dimenticato

Titolo originale: Le prince oublié 

Nazione: Francia

Anno: 2020

Genere: Avventura, Commedia, Family

Durata: 101'

Regia: Michel Hazanavicius

Cast: Omar Sy, Bérénice Bejo, François Damiens, Sarah Gaye, Keyla Fala, Néotis Ronzon, Philippe Vieux, Philippe Uchan

Produzione: Prélude, Pathé, StudioCanal

Distribuzione: 01 Distribution

Ogni notte mentre Sofia si addormenta, suo padre Djibi la porta in "Storyland", uno studio di film fantasy in cui prendono vita le loro straordinarie avventure fiabesche con Djibi nel ruolo principale dell'eroico Principe Azzurro.

 

La sfida delle mogli

Titolo originale: Military Wives 

Nazione: Regno Unito

Anno: 2019

Genere: Commedia

Durata: 110'

Regia: Peter Cattaneo

Cast: Kristin Scott Thomas, Jason Flemyng, Emma Lowndes, Greg Wise, Lara Rossi, Amy James-Kelly

Produzione: 42, Ingenious Media, Koliko Films, Tempo Productions Limited

Distribuzione: Eagle Pictures

La vita per la moglie di un militare al fronte può essere molto difficile, ma non per Kate, che affronta lo stress e la monotonia della sua condizione con grazia e perseveranza. Kate infatti trova la sua libertà espressiva nel canto, al punto da riuscire a convincere un gruppo di mogli nella sua stessa condizione a formare un coro: il Military Wives Choir che avrà un grande e inaspettato successo.

 

Qua la zampa 2 - una amico è per sempre

Nazione: Cina, India, Hong Kong, USA

Anno: 2019

Genere: avventura, commedia

Durata: 109'

Regia: Gail Mancuso

Cast: Henry Lau, Kathryn Prescott, Josh Gad, Dennis Quaid, Marg Helgenberger, Betty Gilpin, Abby Ryder Fortson, Ian Chen, Johnny Galecki, Jake Manley, Conrad Coates

Produzione: DreamWorks, Walden Media, Amblin Entertainment

Distribuzione: 01 Distribution

Qua la Zampa 2 - Un amico è per sempre, il film diretto da Gail Mancuso, segue la storia del saggio e divertente golden retriever di nome Bailey (voce originale Josh Gad), meraviglioso protagonista a quattro zampe. Dopo gli eventi raccontati in Qua la zampa!, Bailey è sereno e pensa di aver trovato finalmente la ragione per cui ha attraversato molte vite. Si trova nel Michigan nella fattoria del suo amato padrone Ethan (Dennis Quaid) e di sua moglie Hannah (Marg Helgenberger), insieme alla loro nipotina di dieci anni CJ (Abby Ryder Fortson). Bailey trascorre una vita felice in compagnia di CJ, giocano insieme e si divertono. Bailey si è affeziona alla piccola e cerca di proteggerla da ogni pericolo, fino a quando un giorno Gloria (Betty Gilpin), la mamma della piccola decide che è arrivato il momento di lasciare la fattoria e di portare via con sé la sua bambina, con grande dispiacere da parte di Ethan e Hannah.

Trascorrono 10 anni da quel giorno, Bailey ha lasciato la sua vita per nuove anime, ma è rimasto fedele alla promessa fatta al suo padrone: trovare CJ, non abbandonarla, aiutarla e proteggerla in qualsiasi situazione. Bailey vivrà così nuove avventure piene d'amore, emozioni indimenticabili, dolori e gioie, in compagnia di CJ (Kathryn Prescott), e il suo migliore amico Trent (Henry Lau).

 

La volta buona 

Nazione: Italia

Anno: 2019

Genere: Drammatico

Durata: 95'

Regia: Vincenzo Marra

Cast: Massimo Ghini, Francesco Montanari, Max Tortora, Gioia Spaziani, Massimo Wertmüller, Ramiro Garcia

Produzione: Lotus Production

Distribuzione: Altre Storie

Bartolomeo ha sessant’anni una carriera da procuratore sportivo alle spalle. La vita non è stata troppo generosa con lui, il vizio del gioco gli ha fatto perdere soldi e famiglia ed ora si arrangia come può, passando le giornate nei campetti di periferia in cerca del nuovo Messi, ma la fortuna non è certo dalla sua parte. Sempre in lotta per restare a galla, riceve un giorno una telefonata, un piccolo segno del destino, e questa è la volta buona: in Uruguay c’è un giovanissimo fenomeno, Pablito, che deve assolutamente venire in Italia e sfondare nel mondo del calcio. L’incontro tra Bartolomeo e Pablito metterà a confronto due realtà, due storie e due disperazioni diverse ma simili.

 

Read 1191 times Last modified on Wednesday, 01 July 2020 13:42

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA

I più letti al Cinema