Cinetvlandia è anche su Facebook e Twitter
(Ita) di Sabina Guzzanti
Con Enzo Lombardo, Sabina Guzzanti, Sabino Civilleri, Filippo Luna, Franz Cantalupo, Michele Franco, Nicola Pannelli, Claudio Castrogiovanni, Sergio Pierattini, Maurizio Bologna, Ninni Bruschetta
Genere: Docu-fiction
Durata: 1h48min
Di cosa si parla quando si parla di trattativa? Delle concessioni dello stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell'eterna convivenza fra mafia e politica? Fra mafia e chiesa? Fra mafia e forze dell'ordine? O c'è anche dell'altro? Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa stato mafia, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e persone coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante.
- Anime Nere
(Ita) di Francesco Munzi
Con Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Giuseppe Fumo, Barbora Bobulova
Genere: drammatico
Durata: 1h43min
Come in un western ambientato ai giorni nostri, dove il richiamo delle leggi del sangue e il sentimento della vendetta hanno la meglio su tutto, prende vita la storia di una famiglia criminale calabrese. Una vicenda che inizia in Olanda, passando per Milano, fino in Calabria, sulle vette dell'Aspromonte, dove tutto ha origine, e fine. Anime Nere è la storia di tre fratelli, figli di pastori, vicini alla ndrangheta, e della loro anima scissa.
- Party Girl
(Fra) di Marie Amachoukeli, Claire Burger, Samuel Théis
Con Angélique Litzenburger, Joseph Bour
Genere: drammatico
Durata: 1h35min
Angélique ha sessant'anni e quattro figli e intrattiene gli uomini in un night club. Inaspettatamente, il buon Michel, suo cliente abituale, le chiede un giorno di sposarlo. La preparazione del matrimonio rimescola le complesse dinamiche famigliari.
- Le Due Vie Del Destino - The Railway Man
(Austalia/Gb) di Jonathan Teplitzky.
Con Colin Firth, Nicole Kidman, Jeremy Irvine, Stellan Skarsgård, Sam Reid
Genere: drammatico
Durata: 1h56min
Basato sul best-seller autobiografico di Eric Lomax "The Railway Man"
Quasi tutti i sopravvissuti alla ben nota “Ferrovia della morte” tra la Tailandia e la Birmania non hanno raccontato nulla di ciò che vissero durante la guerra.
O, quantomeno, non ne hanno parlato alla luce del giorno, ma le loro notti sono state tormentate da paurosi incubi. Dopo decenni, Eric Lomax ha rotto il silenzio. Da soldato quale era, ha affrontato il passato e i suoi demoni, sia psicologici che reali. Con l’aiuto di una donna straordinaria, Eric ha scovato e affrontato Takashi Nagase, l’ufficiale responsabile del suo interrogatorio e delle torture subite.
- Pongo – Il Cane Milionario
(Spa) di Tom Fernández
Con Ivan Massagué, Patricia Conde, Armando del Río, Alex O'Dogherty, Secun de la Rosa
Genere: Commedia
Durata: 1h34min
Dopo aver vinto una colossale fortuna alla lotteria, il simpatico cane Pongo vive una vita lussuosa, concedendosi ogni tipo di divertimento. Il suo patrimonio è amministrato dal buon Alberto che cerca di indirizzare il cane verso scelte “responsabili”. Un giorno Pongo riceve la proposta di un ricco uomo d’affari senza scrupoli, Montalban, che vuole utilizzare l’immagine del cane per produrre una serie di giocattoli e gadget. Pongo e Alberto non acconsentono, ma Montalban non accetta rifiuti e decide quindi di rapire il cane milionario con l’aiuto di due scagnozzi da strapazzo. L’unico modo per mettere in salvo Pongo è nascondere la sua identità: comincia così un’appassionante fuga che farà scoprire a Pongo il mondo reale e il valore dell’amicizia.
Ecco qui sotto tutti gli orari delle proiezioni: