Batman v Superman: Dawn of Justice (recensione)
Titolo originale: Batman vs. Superman
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Azione, Fantascienza, Avventura
Durata: 151'
Regia: Zack Snyder
Cast: Henry Cavill, Ben Affleck, Diane Lane, Amy Adams, Laurence Fishburne, Gal Gadot, Jason Momoa, Jesse Eisenberg, Jeremy Irons, Holly Hunter, Scoot McNairy, Callan Mulvey, Tao Okamoto
Produzione: DC Entertainment, Dune Entertainment, Syncopy, Warner Bros.
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Temendo le azioni incontrollate di un Supereroe semidio, il potente giustiziere di Gotham City affronta il più rispettato eroe dei nostri tempi di Metropolis, mentre il mondo si divide su quale tipo di eroe abbia veramente bisogno. E con Batman e Superman in lotta tra di loro, una nuova minaccia si staglia rapidamente all’orizzonte, ponendo la razza umana nel più grande pericolo mai affrontato prima.
La canzone perduta
Titolo originale: Annemin Sarkisi
Conosciuto anche come: Song of My Mother, Les chants de ma mère
Nazione: Francia, Turchia, Germania
Anno: 2014
Genere: Drammatico
Durata: 103'
Regia: Erol Mintas
Cast: Feyyaz Duman, Zubeyde Ronahi, Nesrin Cavadzade, Aziz Capkurt, Cuneyt Yalaz, Mehmet UÅNnal, Sabiha Bozan, Isa Berivane, Ferit Kaya, Incinur Dasdemir
Produzione: Mintas Film, Arizona Productions, Mitosfilm
Distribuzione: Lab 80 Film
Ali, giovane maestro, vive con l’anziana madre Nigar nell’estrema periferia di Istanbul, “casa” di numerosi rifugiati curdi costretti a lasciare i propri villaggi negli anni ‘90. Nigar è convinta che tutti gli altri siano tornati al paese d’origine: tormentata, prepara ripetutamente i bagagli per farvi ritorno e poi vaga per la città, smarrita. La donna insiste a voler ritrovare una vecchia canzone tradizionale che però nessuno sembra conoscere. Ali si occupa di lei, prendendosene cura e facendo di tutto per recuperare la canzone sconosciuta, mentre cerca di trovare il tempo per lavorare e scrivere i suoi libri e non riesce a ricambiare appieno la dedizione che dimostra per lui la sua fidanzata. Quando quest’ultima resta incinta, il richiamo della terra d’origine e il desiderio di inserirsi nella realtà turca sembrano inconciliabili.
Il condominio dei cuori infranti
Titolo originale: Asphalte
Conosciuto anche come: Macadam Stories
Nazione: Francia, Regno Unito
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Samuel Benchetrit
Cast: Isabelle Huppert, Valeria Bruni Tedeschi, Gustave Kervern, Michael Pitt, Jules Benchetrit, Tassadit Mandi, Mickaël Graehling, Larouci Didi, Abdelmajid 'Mickey' Barja, Thierry Gimenez
Produzione: La Caméra Deluxe, Maje Productions, Single Man Productions
Distribuzione: Cinema
Un condominio in un complesso periferico di case popolari. Un ascensore in panne. Tre incontri. Sei personaggi. Stemkowtiz abbandonerà la sua sedia a rotelle per trovare l'amore di un'infermiera che fa il turno di notte? Charly, l'adolescente abbandonato a sé stesso, riuscirà a fare ottenere un ruolo a Jeanne Meyer, attrice degli anni '80? E cosa ne sarà di John McKenzie, astronauta caduto dal cielo e accolto e accudito dalla Signora Hamida?
Heidi
Titolo originale: Heidi
Nazione: Germania, Svizzera
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 115'
Regia: Alain Gsponer
Cast: Bruno Ganz, Katharina Schüttler, Jella Haase, Maxim Mehmet, Peter Lohmeyer, Quirin Agrippi, Isabelle Ottmann, Anuk Steffen, Peter Jecklin, Monica Gubser, Hannelore Hoger
Produzione: Claussen Wöbke Putz Filmproduktion, Zodiac Pictures International
Distribuzione: Lucky Red
Heidi, una bambina rimasta orfana, trascorre i giorni più felici della sua infanzia con il nonno Almöhi, un tipo eccentrico che vive isolato da tutti in una baita sulle montagne svizzere. Insieme al suo amico Peter, Heidi si occupa delle capre di Almöhi, godendosi la libertà tra le montagne. Ma questa epoca spensierata si interrompe bruscamente quando Heidi viene condotta a Francoforte da sua zia Dete. L'idea è di farla vivere con la famiglia del ricco signor Sesemann e di farla diventare una compagna di giochi per Klara, la figlia di Sesemann, costretta su una sedia a rotelle. Allo stesso tempo Heidi potrà imparare a leggere e a scrivere sotto la supervisione di una severa governante, la signorina Rottenmeier. Nonostante le due ragazzine diventino subito amiche, e la nonna di Klara faccia sbocciare in Heidi una passione per i libri, la nostalgia per le montagne e per Almöhi diventa ogni giorno più forte...
Land Of Mine - Sotto La Sabbia
Titolo originale: Under Sandet
Nazione: Danimarca, Germania
Anno: 2015
Genere: Drammatico
Durata: 101'
Regia: Martin Zandvliet
Cast: Roland Møller, Louis Hofmann, Laura Bro, Joel Basman, Emil Belton, Oskar Belton, Mikkel Boe Følsgaard
Produzione: Amusement Park Films, Nordisk Film
Distribuzione: Notorious Pictures
Nei giorni che seguirono la resa della Germania nazista nel maggio del 1945, i soldati tedeschi in Danimarca furono deportati e vennero messi a lavorare per quelli che erano stati i loro prigionieri. Obiettivo rimuovere le 2.000.000 di mine posizionate dalle truppe tedesche sulle coste danesi. Desiderio di vendetta, ma anche il ritrovamento del senso di umanità di un popolo dilaniato dalla guerra...
La macchinazione (recensione)
Titolo originale: La macchinazione
Nazione: Italia
Anno: 2014
Genere: Drammatico
Durata: 100'
Regia: David Grieco
Cast: Massimo Ranieri, Libero de Rienzo, Roberto Citran, Milena Vukotic, Matteo Taranto, François-Xavier Demaison, Alessandro Sardelli, Tony Laudadio, Paolo Bonacelli, Catrinel Marlon
Produzione: Propaganda Italia, To Be Continued, Montfluor Film
Distribuzione: Microcinema
Nell'estate del 1975, Pier Paolo Pasolini sta montando il suo film più aspro e controverso, Salò o le 120 Giornate di Sodoma (opera che a suo dire "sorprende persino me che ne sono l'autore"). Pasolini, coscienza critica e anticonformista del nostro paese, alla vigilia di cambiamenti epocali per l'Italia, mentre lavora al suo film, sta scrivendo Petrolio, opera che denuncia le trame di un potere politico ormai corrotto fino al midollo. In quegli stessi giorni, Pasolini frequenta un ragazzo di borgata, Pino Pelosi. E' una borgata dove comincia a muovere i primi passi un'organizzazione criminale che si avvia a diventare padrona della città: la Banda della Magliana. Quando, la notte del 26 agosto, viene sottratto dagli stabilimenti della Technicolor il negativo di Salò, scatta una trappola mortale che vede la sinergia fra delinquenza comune, crimine organizzato e una criminalità politico-finanziaria che forse a tutt'oggi conserva larghe sacche di potere nel nostro Paese. Nella notte fra il primo e il due novembre del '75, Pasolini si reca all'Idroscalo per riavere il negativo del film. Ciò che in realtà si trova ad affrontare è una trama pianificata in ogni dettaglio da tanti complici volontari e involontari, tutti ormai indistinguibili, tutti ormai ugualmente colpevoli.
Il mio grosso grasso matrimonio greco 2
Titolo originale: My Big Fat Greek Wedding 2
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Commedia
Durata: 94'
Regia: Kirk Jones
Cast: Elena Kampouris, John Corbett, Nia Vardalos, John Stamos, Rita Wilson, Lainie Kazan, Alex Wolff, Gia Carides, Mark Margolis, Andrea Martin, Louis Mandylor, Michael Constantine, Ian Gomez, Joey Fatone, Jayne Eastwood
Produzione: Gold Circle Films, HBO Films, Playtone
Distribuzione: Universal Pictures
Dopo aver trascorso la maggior parte del loro tempo concentrandosi sulla loro figlia adolescente, fonte di tante preoccupazioni, Toula e Ian hanno trascurato il loro matrimonio e ora si trovano ad affrontare i loro problemi coniugali; tutto questo quando la rivelazione di un segreto della famiglia Portokalos, radunerà insieme tutti i membri della famiglia per un nuovo e anche più grande matrimonio greco...
Un momento di follia
Titolo originale: Un moment d'égarement
Nazione: Francia
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 105'
Regia: Jean-François Richet
Cast: Vincent Cassel, François Cluzet, Alice Isaaz, Lola Le Lann
Produzione: Entre Chien et Loup, La Petite Reine
Distribuzione: Medusa
Antoine e Laurent sono amici di lunga data e, come di consueto, decidono di passare le loro vacanze insieme in Corsica con le loro rispettive figlie: Louna, di diciassette anni, e Marie, che ne ha già compiuti diciotto. Ma Louna si invaghisce del padre della sua amica ed una sera sulla spiaggia decide di sedurlo. Per lei è subito amore ma per Laurent non è stato altro che un momento di follia...
Un paese quasi perfetto (recensione)
Titolo originale: Un paese quasi perfetto
Nazione: Italia
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 92'
Regia: Massimo Gaudioso
Cast: Fabio Volo, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso, Nando Paone, Miriam Leone, Maria Paiato, Francesco De Vito, Gea Martire, Antonio Petrocelli
Produzione:
Distribuzione: 01 Distribution
Pietramezzana, piccolo paese sperduto nelle Dolomiti lucane, rischia di scomparire. I giovani lo stanno abbandonando e i pochi abitanti rimasti, per lo più ex minatori, vivono con una cassa integrazione che minaccia di trasformarsi presto in disoccupazione permanente. Ci sarebbe di che scoraggiarsi. E invece no. I suoi abitanti, trascinati dal vulcanico Domenico non demordono e, non appena intravedono nell’apertura di una fabbrica la soluzione a tutti i loro guai, si attivano affinché il progetto vada a buon fine. La prima cosa da fare è trovare un medico - senza il medico non può esserci nessuna fabbrica – e fortuna vuole che si imbattano in Gianluca Terragni, rampante chirurgo estetico milanese. La seconda cosa, ben più complicata, sarà convincerlo a restare! E per non fargli sentire la mancanza del wi-fi, del sushi o della musica jazz, le proveranno tutte, arrivando perfino a mettere in piedi una poco probabile squadra di cricket. Basterà questo o le altre mille attenzioni a farlo restare? Basterà la bellissima Anna?