Banat (Il viaggio)
Titolo originale: Banat (Il viaggio)
Nazione: Italia, Romania, Bulgaria, Macedonia
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 84'
Regia: Adriano Valerio
Cast: Edoardo Gabbriellini, Elena Radonicich, Piera Degli Esposti, Stefan Velniciuc, Ovanes Torosyan
Produzione: Movimento Film, Rai Cinema
Distribuzione: Movimento Film, Rete degli spettatori
Ivo e Clara vivono a Bari. Ivo è agronomo, ed ha appena accettato un’offerta di lavoro in Romania. Clara esce da una difficile storia d’amore. S’incontrano per caso nell’appartamento dell'eccentrica Signora Nitti: lui è affittuario uscente, lei la nuova inquilina. E si riconoscono all’istante, entrambi sospesi tra una vita che finisce e una nuova che comincia. Poi Ivo parte per la Romania, e Clara resta a Bari. Quando perde il suo lavoro in un cantiere navale, Clara decide di raggiungerlo. Insieme condividono lo spaesamento in una terra straniera e l’incertezza del futuro, così come la sensazione di un amore che sta nascendo. L’esilio dalla loro terra è l’unico modo per essere felici?
Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio (recensione)
Titolo originale: The Huntsman Winter's War
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Azione, Avventura, Drammatico
Durata: 114'
Regia: Cedric Nicolas-Troyan
Cast: Jessica Chastain, Chris Hemsworth, Charlize Theron, Emily Blunt, Sam Claflin, Sheridan Smith, Sophie Cookson, Colin Morgan, Nick Frost, Rob Brydon
Produzione: Prime Focus World, Roth Films, Universal Pictures
Distribuzione: Universal Pictures
Molto tempo prima che la lama di Biancaneve trafiggesse la regina cattiva Ravenna (Theron), sua sorella Freya (Blunt) era stata vittima di un terribile tradimento e per questo aveva deciso di lasciare il Reame. Possedendo il dono di poter congelare ogni suo nemico, la giovane Regina dei Ghiacci aveva trascorso decenni in un lontano palazzo innevato, formando una legione di letali cacciatori, tra cui Eric (Hemsworth) e la guerriera Sara (Chastain), per scoprire infine che i suoi due prediletti avevano contravvenuto al suo unico dettame: chiudere per sempre il cuore ai sentimenti. Venuta a conoscenza della scomparsa della sorella, Freya chiama a sé i soldati ancora al suo fianco per restituire lo Specchio delle Brame all’unica strega ancora in grado di gestirne il potere. Dopo aver scoperto di poter resuscitare Ravenna dagli abissi dorati, le due malvage sorelle con la loro forza oscura rappresentano una doppia minaccia per le Terre incantate. Le armate sembrano inarrestabili, ma ci penseranno i cacciatori esiliati per aver contravvenuto alla regola principale della loro Regina a capovolgere la situazione, unendo le forze.
Che cos'è un Manrico
Titolo originale: Che cos'è un Manrico
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2012
Genere: Documentario
Durata: 77'
Regia: Antonio Morabito
Cast: Manrico Zedda, Stefano Romani, Vanda Petrelli, Vincenzo Tanassi
Produzione: Istituto Luce Cinecittà
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
Manrico è un trentenne distrofico, che muove debolmente solo la testa e i pollici. Orfano di padre e madre, vive da solo con la nonna ormai incapace di provvedere alle sue esigenze, in totale dipendenza da operatori sociali e volontariato. Manrico è un ex giocatore della nazionale di hockey su sedia a rotelle, un ex Robocop, uno stonatissimo cantante, un assiduo frequentatore di social network. Manrico è sarcastico, incisivo, provocatorio, sessuato, arrabbiato, ironico, sorridente, ridanciano. Manrico non è solo questo. Sette giornate normali per Manrico e il suo operatore, Stefano, trascorse nel cuore di Roma, d'estate, in sella ad una carrozzina a motore, a fare slalom tra le macchine, arrampicandosi per i marciapiedi ostruiti, facendo tappa nei bar di Borgo Pio, nei ristoranti cinesi, a piazza San Pietro, fra i suonatori di strada di Campo De' Fiori, arginando in casa quel torrente in piena che è la nonna, andando a vedere una partita della sua squadra di hockey per la prima volta da spettatore, in mezzo a tanti altri Manrico. Ma Manrico non è solo questo. Che cos'è un Manrico?
Il complotto di Chernobyl - The Russian Woodpecker
Titolo originale: The Russian Woodpecker
Conosciuto anche come:
Nazione: Ucraina, Regno Unito, U.S.A.
Anno: 2015
Genere: Documentario
Durata: 82'
Regia: Chad Gracia
Cast: Fedor Alexandrovich
Produzione: Roast Beef Productions, Rattapallax
Distribuzione: I Wonder Pictures
30 anni fa l’incidente di Chernobyl ha risvegliato nel mondo l’attenzione sui rischi dell’energia nucleare. Ancora oggi è l’unico grande disastro nucleare riconosciuto ufficialmente come causato da un errore umano. Ma se non si fosse trattato di un errore? Fedor nel 1986 aveva solo quattro anni. Quando sceglie d’indagare su quella catastrofe, arriva a scoprire la Duga, una gigantesca antenna che doveva interferire con le comunicazioni occidentali e infiltrarle di propaganda sovietica. Una struttura che non ha mai funzionato e che, forse, non è estranea allo scoppio del reattore… Nel bel mezzo della rivoluzione ucraina, Fedor porta alla luce una verità pericolosa per sé e per chi gli sta accanto, in un thriller politico scandito dal rumore inquietante e cadenzato della minacciosa Duga, simile in tutto e per tutto a quello di un grosso picchio.
L'età d'oro
Titolo originale: L'età d'oro
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 94'
Regia: Emanuela Piovano
Cast: Laura Morante, Giulio Scarpati, Lunetta Savino, Dil Gabriele Dell'Aiera, Lamberto Probo, Pietro De Silva, Gigio Alberti, Eugenia Costantini, Giselda Volodi, Stefano Fresi
Produzione: Kitchenfilm
Distribuzione: Bolero Film
Dopo decenni d’incomprensioni e liti con la madre Arabella, dovuti a un modo di vedere e affrontare la vita che da bambino non poteva accettare, Sid è chiamato a tornare alle sue radici. Dalla Torino savoiarda sarà costretto a spostarsi nell’allegra e naïf comunità pugliese in cui si trova Arabella. Ma il vero viaggio all’interno della vita e dei ricordi della madre e degli amici che hanno colorato le giornate della sua infanzia, faranno capire a Sid che l’amore di una mamma può avere mille sfumature e che la stessa Arabella è stata una, dieci, cento donne differenti. Tutte generose, tutte valorose. È stata la regista, la femme fatale, l’amica, la fondatrice dell’arena cinematografica e dei suoi festival, l’anima del paesino nel quale vive da anni. Sid, però, ha conosciuto e capito la vera natura di quell’ammaliante e brillante figura troppo tardi. Eppure Arabella neppure in questo caso si comporterà in maniera banale. Anzi, sarà proprio lei a stuzzicare, rimbrottare e guidare suo figlio alla scoperta di quella figura tanto combattuta e poliedrica.
Grimsby - Attenti a quell'altro
Titolo originale: The Brothers Grimsby
Nazione: U.S.A.
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 83'
Regia: Louis Leterrier
Cast: Isla Fisher, Penelope Cruz, Annabelle Wallis, Sacha Baron Cohen, Mark Strong, Rebel Wilson, Ian McShane, Scott Adkins, Gabourey Sidibe, David Harewood
Produzione: Four by Two Films, Sony Pictures Entertainment
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Nobby ha tutto quello che un abitante di Grimsby può desiderare – 9 bambini e una fidanzata che ama moltissimo. Nella sua vita manca solo una cosa: il fratello minore, Sebastian, da cui è stato separato fin dall’infanzia. Dopo 28 anni di ricerche, finalmente Nobby scopre che vive a Londra – ma non sa che è un killer dell’MI6. Dopo un incontro disastroso durante il quale involontariamente Nobby rovina la vita di Sebastian e che costringe tutti e due alla fuga, i fratelli scoprono un complotto per distruggere il mondo. Così, per salvare l’umanità, e suo fratello, Nobby deve imbarcarsi in una pericolosa missione e affrontare una radicale trasformazione, quella da adorabile idiota in un raffinato agente segreto.
Mister Chocolat
Titolo originale: Chocolat
Conosciuto anche come:
Nazione: Francia
Anno: 2015
Genere: Drammatico
Durata: 110'
Regia: Roschdy Zem
Cast: Omar Sy, James Thierree, Clotilde Hesme, Olivier Gourmet, Frédéric Pierrot, Noémie Lvovsky, Alice de Lencquesaing, Olivier Rabourdin
Produzione: Mandarin Films
Distribuzione: Videa - CDE
Dal circo al teatro, dall'anonimato alla fama, l'incredibile destino del clown Chocolat, il primo artista nero in Francia. Il duo, senza precedenti, formato insieme a Footit, divenne molto popolare nella Parigi della Belle Époque, fino a quando questioni legate al denaro, algioco d'azzardo e alla discriminazione razziale compromisero l’amicizia e la carriera di Chocolat.
Una notte con la Regina
Titolo originale: A Royal Night Out
Nazione: Regno Unito
Anno: 2015
Genere: Commedia, Drammatico, Romantico
Durata: 97'
Regia: Julian Jarrold
Cast: Jack Reynor, Sarah Gadon, Emily Watson, Rupert Everett, Bel Powley, Roger Allam, Anastasia Harrold, Jack Gordon, Jack Laskey, Ruth Sheen, Laurence Spellman
Produzione: Ecosse Films, Filmgate Films, Scope Pictures
Distribuzione: Teodora Film
Gli Alleati accettano la resa incondizionata dell'esercito nazista e per le strade di Londra esplode la gioia della gente per la fine della lunga e gravosa guerra. Le due giovani principesse Elizabeth e Margaret Windsor, affascinate da quel brulichio di persone, riescono a strappare al Re e alla Regina il permesso di uscire, a patto che accettino la scorta di due Guardie Reali, che non lascino l'Hotel Ritz e che rientrino a Palazzo entro mezzanotte. Trascinata da un gruppo di ufficiali di Marina festanti, con un po' di furbizia Margaret riesce a sgattaiolare via dall'hotel, costringendo Elizabeth a inseguirla per tutta Londra. Durante il suo viaggio alla ricerca della folle sorellina, la futura Regina d'Inghilterra s'imbatte in Jack, un giovane aviere che, colpito dalla sua totale mancanza di senso pratico, decide di aiutarla e accompagnarla attraverso le vie di una città ben più complicata di quanto Elizabeth avesse mai immaginato. Quando le due Principesse, decisamente in ritardo, riescono a tornare a Buckingham Palace, Elizabeth capisce di essere cambiata per sempre.
Troppo napoletano
Titolo originale: Troppo napoletano
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Commedia
Durata: 95'
Regia: Gianluca Ansanelli
Cast: Serena Rossi, Luigi Esposito, Gennaro Guazzo, Giorgia Agata, Rosario Morra, Gianni Ferreri, Nunzia Schiano, Clemente Maccaro, Salvatore Misticone, Loredana Simioli, Antonella Lori
Produzione: Cattleya, Buonaluna
Distribuzione: 01 Distribution
Quando l'ex marito, un popolare cantante neomelodico, perde la vita lanciandosi dal palco per fare stage diving, Debora si preoccupa per suo figlio Ciro di undici anni. Il ragazzino sembra molto turbato, al punto da non mangiare più neanche il ragù domenicale. Angosciatissima la madre lo porta da Tommaso, psicologo dell’infanzia timido e imbranato. Il dottore scoprirà però che a turbare Ciro non è solo la perdita del padre, quanto piuttosto le sue prime inquietudini amorose. I due faranno così un patto: lo psicologo aiuterà il bambino a conquistare la sua amata compagna di classe, mentre lui gli darà una mano per farlo fidanzare con sua madre...
Veloce come il vento (recensione)
Titolo originale: Veloce come il vento
Conosciuto anche come: Italian Race
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Azione
Durata: 119'
Regia: Matteo Rovere
Cast: Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Roberta Mattei, Paolo Graziosi, Lorenzo Gioielli, Giulio Pugnaghi
Produzione: Fandango
Distribuzione: 01 Distribution
La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.
Victor - La storia segreta del Dott. Frankenstein
Titolo originale: Victor Frankenstein
Nazione: U.S.A.
Anno: 2015
Genere: Drammatico, Horror
Durata: 109'
Regia: Paul McGuigan
Cast: Daniel Radcliffe, James McAvoy, Jessica Brown Findlay, Andrew Scott, Mark Gatiss, Louise Brealey, Daniel Mays, Freddie Fox, Spencer Wilding, Valene Kane
Produzione: Twentieth Century Fox Film Corporation, Davis Entertainment, TSG Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
In un tempo in cui nulla sembrava impossibile, quando la scienza, la tecnologia e la religione si muovevano per riscrivere le regole che governavano la vita e la morte, uno scienziato, il Dr. Victor Frankenstein e il suo protégé Igor Strausman, si ritrovano a ricercare insieme la loro visione comune del mondo. Ma quando i piani di Victor vanno in fumo, portando ad orribili conseguenze, soltanto Igor potrà salvare lo scienziato da se stesso e dalla sua mostruosa creazione.