Addio Fottuti Musi Verdi (recensione)
Titolo originale: Addio Fottuti Musi Verdi
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 93'
Regia: Francesco Capalbo
Cast: Ciro Priello, Fabio Balsamo, Beatrice Arnera, Simone Ruzzo, Alfredo Felaco, Roberto Zibetti, Fortunato Cerlino, Salvatore Esposito, Francesco Capaldo
Produzione: Cattleya, The Jackal, Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Partire o restare. Inseguire i propri sogni o accettare un lavoro qualunque. Piselli o fave. E soprattutto, è più facile trovare lavoro in Italia o nello spazio? Ciro, super qualificato grafico pubblicitario, specializzato in porte in faccia e collezionista di delusioni, dopo averle provate tutte, decide di partecipare ad un concorso e mandare il suo curriculum nientedimeno che agli alieni. Tanto quelli figurati se rispondono. E invece... Un’odissea sulla terra e nello spazio, per raccontare l’amore e l’amicizia ma soprattutto la voglia di esprimere il proprio talento e di realizzare i propri sogni. Dovunque e a qualunque costo. Perché le vie dello spazio sono infinite.
Auguri per la tua morte
Titolo originale: Happy Death Day
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Horror, Thriller
Durata: 96'
Regia: Christopher Landon
Cast: Jessica Rothe, Israel Broussard, Ruby Modine, Rachel Matthews, Charles Aitken, Jason Bayle, Phi Vu, Donna DuPlantier, GiGi Erneta, Tenea Intriago, Rob Mello
Produzione: Blumhouse Productions, Digital Riot Media
Distribuzione: Universal Pictures
Tree è una ragazza molto focalizzata su sé stessa, decisa a usare la propria bellezza per ottenere tutto ciò che vuole. Quando la mattina del suo compleanno si sveglia confusa nel letto di Carter, probabilmente compagno di un’avventura di una sola notte, scopre presto a proprie spese che non si tratta di una giornata qualunque. Di ritorno alla stanza che divide con la compagna Lori si aspetta il giudizio sprezzante della presidentessa della confraternita, Danielle - e di ricominciare la classica routine quotidiana di una studentessa. Ma ogni piccolo dettaglio, dalla solita richiesta di firme alle ore passate con il professor Gregory, le lascia la sgradevole impressione di aver già vissuto questa giornata. Soltanto quando Tree è finalmente pronta a chiudere la lunga giornata del suo compleanno, viene brutalmente uccisa da uno sconosciuto mascherato... per poi risvegliarsi nuovamente nella stanza di una persona che, come lei, non crede che le stia succedendo qualcosa di così incredibile. Giorno dopo giorno Tree si trova sempre più vicino a capire l’identità del proprio assassino e deve così superare ogni paura per affrontare quella che può essere considerato il peggior incubo possibile. Se riuscirà a scoprire l’omicida e a bloccare la sua furia, potrà sperare di interrompere questo inferno personale. Ma se non sarà in grado, rimarrà bloccata in un circolo insano, che ha trasformato il giorno del suo compleanno nella ricorrenza della sua morte.
Borg McEnroe
Titolo originale: Borg McEnroe
Nazione: Svezia, Danimarca, Finlandia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 100'
Regia: Janus Metz Pedersen
Cast: Sverrir Gudnason, Shia LaBeouf, Stellan Skarsgård, Tuva Novotny, Robert Emms, Leo Borg, Marcus Mossberg, Jackson Gann, Scott Arthur, Jane Perry
Produzione: SF Studios Production AB, Danish Film Institute, Film i Väst
Distribuzione: Lucky Red
Una delle più straordinarie rivalità sportive di tutti i tempi che ha cambiato in modo indelebile la storia dello sport mondiale. Da una parte l’algido e composto Bjorn Borg, dall’altra l’irascibile e sanguigno John McEnroe. Il primo desideroso di confermarsi re incontrastato del tennis, il secondo determinato a spodestarlo. Svelando la loro vita fuori e dento il campo, Borg McEnroe è il ritratto avvincente, intimo ed emozionante di due indiscussi protagonisti della storia del tennis e il racconto, epico, di una finale diventata leggenda: quella di Wilmbledon 1980.
L'esodo
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Regia: Ciro Formisano
Cast: Daniela Poggi, Rosaria De Cicco, David White, Simone Destrero, Carlotta Bazzu, Kiara Tomaselli, Cinzia Mirabella, Veronica Rega
Produzione: Stemo production srl, Farocinema Produzioni
Distribuzione: Stemo Distribuzione
2012 anno del governo tecnico Monti. Francesca 59enne è un’esodata senza alcun reddito con una nipote a carico, Mary un’adolescente che disprezza la miseria in cui riversa improvvisamente con sua nonna. Non trovando alcuna soluzione alla sua grave condizione economica, Francesca finisce a mendicare in piazza della repubblica a Roma, con davanti a sé un cartello che la identifica. I passanti vengono colpiti dall’immagine della donna che nonostante il gesto che compie ormai quotidianamente, conserva l’aspetto di una persona distinta. Un aspetto che va contro ogni stereotipo di chi chiede l’elemosina e che incarna la nuova povertà italiana. La donna, pur mentendo a sua nipote sulla sua nuova “attività” riesce a superare l’imbarazzo dei primi giorni e conosce diverse persone incuriosite dalla sua condizione. Peter un Tedesco coetaneo della donna è uno dei primi che riesce a strapparle un sorriso e con cui intraprende una tenera amicizia. Cesare è invece un coatto dal fare misterioso ma affidabile che tenta di infervorire l’animo della donna. Le cose si complicano quando Mary durante una manifestazione sorprende Francesca mentre mendica in piazza. La reazione della giovane è sprezzante e da quel momento scompare dalla vita di Francesca, gettando la donna in un amara solitudine ancor più dura di quanto la loro condizione avesse fatto.
Lola + Jeremy
Titolo originale: Blockbuster
Nazione: Francia, Italia
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 85'
Regia: July Hygreck
Cast: Charlotte Gabris, Syrus Shahidi, Tom Hygreck, Laura Boujenah, Foed Amara, Sylvain Quimene, Lionel Abelanski, Michel Gondry, Manu Katché, Youssoupha
Produzione: Rosebud Entertainment Pictures, Virginie Films, Sun Film s.r.l., Hermes Film s.r.l.
Distribuzione: Sun Film Group
Jeremy, 27 anni, è un graphic designer e con il suo amico Mathias gestisce l’agenzia Cercasi alibi disperatamente per creare finti alibi tramite fatture, ricevute e scontrini per i fidanzati fedifraghi. Lola, 25 anni, lavora in una fumetteria ed è appassionata di supereroi e dei film di Michel Gondry, in particolare di “Se mi lasci ti cancello” che non si stanca mai di rivedere. Lola e Jeremy decidono di riprendere ogni momento della loro storia d’amore, per creare una sorta di video-diario giornaliero da riguardare da lì a dieci anni. Lola, troppo curiosa, non resiste e si mette a guardarli subito da sola. Video dopo video, ne trova uno che non avrebbe dovuto vedere: Jeremy e i suoi amici stanno parlando proprio di lei, prim’ancora di conoscersi, e del progetto di Jeremy di girare un video diario da mostrare al padre in fin di vita in ospedale. Lola, delusa e ferita lascia Jeremy il cui solo scopo sarà, da quel momento, cercare di riconquistarla. Disperato pensa di mettere insieme un gruppo di strampalati supereroi, che rapiscono personaggi famosi. Il riscatto? Lola. E così le vie della periferia parigina si animano di una scalcagnata banda di eroi da fumetto, impegnati a organizzare impossibili e grotteschi rapimenti.
Malarazza
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 98'
Regia: Giovanni Virgilio
Cast: Stella Egitto, Paolo Briguglia, David Coco, Cosimo Coltraro, Lucia Sardo, Antonino Frasca Spada
Produzione: Movie Side, Xenon Produzioni Cinematografiche, Studi Cinematografici Siciliani
Distribuzione: Mariposa Cinematografica
Rosaria è una giovane mamma, moglie di Tommasino Malarazza, esponente di una nota famiglia mafiosa del quartiere Librino a Catania. Se una volta il nome Malarazza faceva tremare chi lo pronunciava, oggi non è più così e Tommasino è solo un boss in declino, privo di mezzi e denaro. Costretta a sposarsi perché rimasta incinta, Rosaria viene maltrattata e umiliata sistematicamente dal marito, che le chiede persino i soldi che guadagna Crediti non contrattuali 5 giornalmente con il suo lavoro in lavanderia. La donna ha paura a ribellarsi e può contare solo sull’aiuto di suo fratello Franco, uomo colto con cui si sfoga e confida. Franco è però anche un transessuale che vive ai margini della società, ricevendo clienti in un pied-à-terre all’interno del quartiere di San Berillo. È proprio qui che la giovane si rifugia una notte dopo aver portato via di casa il figlio Antonino ma entrambi vengono immediatamente rintracciati e il ragazzo viene riportato a casa dal padre. Qui il giovane comincia a frequentare il giro di spaccio gestito dai coetanei del quartiere, che prendono ordini dal boss emergente Pietro, detto U Porcu. Quando suo padre morirà Antonino e Rosaria avranno la possibilità di iniziare una nuova vita, lontana da quel luogo vissuto quasi come una prigione, e dal quel nome così ingombrante da portare. La libertà però è spesso difficile da ottenere, specialmente per chi, in un quartiere del genere, ha visto o sa troppo... proprio come Antonino
Paddington 2 (recensione)
Titolo originale: Paddington 2
Nazione: Regno Unito, Francia
Anno: 2017
Genere: commedia, family
Durata: 97'
Regia: Paul King
Cast: Hugh Grant, Hugh Bonneville, Brendan Gleeson, Sally Hawkins, Julie Walters, Jim Broadbent, Peter Capaldi, Richard Ayoade
Cast (voci originali): Ben Whishaw, Michael Gambon
Cast (voci italiane): Francesco Mandelli
Produzione: Heyday Films, Marmalade Films Ltd., StudioCanal
Distribuzione: Eagle Pictures
Paddington è ormai un celebre membro di Windsow Gardens, la comunità in cui vive con la famiglia Brown. A caccia del regalo perfetto per il centenario di zia Lucy, il nostro simpatico e buffo amico trova un raro libro pop up in un negozietto di antiquariato. Dopo avere svolto una serie di lavoretti per tentare di comprarlo, il libro sparisce misteriosamente, scatenando l'orsacchiotto e la mitica famiglia Brown sulle tracce dell'astuto ladro che l’ha trafugato.
The Place
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Regia: Paolo Genovese
Cast: Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alba Rohrwaker, Vittoria Puccini, Rocco Papaleo, Silvio Muccino, Silvia D’amico, Vinicio Marchioni, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Giulia Lazzarin
Produzione: Leone Film Group, Lotus Productions
Distribuzione: Medusa Film
Un misterioso uomo siede sempre allo stesso tavolo di un ristorante, pronto a esaudire i più grandi desideri di otto visitatori, in cambio di compiti da svolgere. Quanto saranno disposti a spingersi oltre i protagonisti per realizzare i loro desideri?
The Square (recensione)
Titolo originale: The Square
Nazione: Svezia, Danimarca, U.S.A., Francia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 142'
Regia: Ruben Östlund
Cast: Claes Bang, Elisabeth Moss, Dominic West, Terry Notary, Christopher Læssø, Marina Schiptjenko, Linda Anborg, Emelie Beckius, Denise Wessman, Jan Lindwall, John Nordling
Produzione: Plattform Produktion, ARTE France Cinéma, Coproduction Office, Det Danske Filminstitut
Distribuzione: Teodora Film
Christian è il curatore di un importante museo di arte contemporanea di Stoccolma, nonché padre amorevole di due bambine. Nel museo c’è grande fermento per il debutto di un’installazione chiamata “The Square”, che invita all’altruismo e alla condivisione, ma quando gli viene rubato il cellulare per strada, Christian reagisce in modo scomposto, innescando una serie di eventi che precipitano la sua vita rispettabile nel caos più completo.