L'abbandono
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Drammatico
Durata: 112'
Regia: Ugo Frosi
Cast: Alice Spisa, Alberto Baraghini, Piergiuseppe Francione, Licia Navarrini, Sonia Coppoli, Lisa Lazzaro, Giulia Galiani
Produzione: Movie Factory, Emilia-Romagna Film Commission
Distribuzione: Movie Factory
Il 25 giugno 1781 il Vescovo di Pistoia e Prato, Scipione De Ricci, scrive al Pontefice Pio VI una lettera dai toni preoccupati circa alcuni eventi occorsi nel monastero di Santa Caterina di Prato, dove "due religiose, oltre a professare sfacciatamente il quietismo, trattano d'invenzione di uomini, e Trinità, e incarnazione, e sacramenti ed eternità..." Il Vescovo, in seguito, invierà al monastero l'abate Lorenzo Palli, suo vicario, per approfondire la natura e la verità dei fatti e condurre un interrogatorio ufficiale delle monache e dei testimoni.
L'Ape Maia - Le Olimpiadi del Miele
Titolo originale: Maya the Bee: The Honey Games
Nazione: Australia, Germania
Anno: 2018
Genere: Animazione
Durata: 90'
Regia: Alexs Stadermann, Noel Cleary
Cast (voci origilnali): Coco Jack Gillies, Benson Jack Anthony, Richard Roxburgh, Justine Clarke, Marney McQueen, Linda Ngo
Produzione: Studio 100 Media, Studio B Animation
Distribuzione: Koch Media
L’alveare di Maia è in fermento. È finito il raccolto estivo di miele e da Buzztropolis arriva un ambasciatore dell’imperatrice con un messaggio importante per la Regina Beatrice. Vuole forse annunciare che l’alveare di Maia sarà finalmente invitato a partecipare alle olimpiadi di miele? Purtroppo l’entusiasmo iniziale si spegne quando il messaggero informa gli abitanti del Campo di Papaveri che non sono autorizzati a partecipare alle olimpiadi e che, su richiesta dell’Imperatrice stessa, devono donare metà del loro già scarso raccolto estivo per contribuire a nutrire gli atleti delle olimpiadi. Maia, con la sua proverbiale incapacità di accettare le ingiustizie, decide di disobbedire alla sua regina e di andare a Buzztropolis per affrontare l’Imperatrice. L’appello accorato di Maia di partecipare alle olimpiadi al cospetto dell’Imperatrice, in realtà culminerà con un clamoroso incidente che peggiorerà le cose. Profondamente offesa, e determinata a dare una lezione a Maia, l’Imperatrice le propone un accordo: l’alveare di Maia potrà partecipare alle olimpiadi di miele ma se perderà i giochi dovrà privarsi non solo del miele estivo, ma dell’intero raccolto. Affiancata da un insolito e stravagante gruppo di insetti, Maia si cimenterà, così, in svariate discipline olimpiche e imparerà il vero significato del lavoro di squadra. Fortunatamente, il suo migliore amico Willi, le adorabili e goffe formiche Arnie e Barney e il suo fidato consigliere Flip il grillo, saranno sempre al suo fianco. Riuscirà Maia a salvare il suo alveare?
The Children Act - Il verdetto (recensione)
Titolo originale: The Children Act
Nazione: Regno Unito
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Regia: Richard Eyre
Cast: Emma Thompson, Stanley Tucci, Ben Chaplin, Fionn Whitehead, Honey Holmes, Jason Watkins, Rosie Boore, Nikki Amuka-Bird, Rupert Vansittart, Anthony Calf
Produzione: Toledo Productions, BBC Films, FilmNation Entertainment
Distribuzione: Bim Distribuzione
Mentre il suo matrimonio con Jack vacilla, l’eminente giudice dell’Alta Corte britannica Fiona Maye è chiamata a prendere una decisione cruciale nell’esercizio del suo ruolo: deve obbligare Adam, un giovane adolescente, a sottoporsi a una trasfusione di sangue che potrebbe salvargli la vita? In deroga all’ortodossia professionale, Fiona sceglie di andare a far visita ad Adam in ospedale e quell'incontro avrà un profondo impatto su entrambi, suscitando nuove e potenti emozioni nel ragazzo e sentimenti rimasti a lungo sepolti nella donna.
Le ereditiere
Titolo originale: Las herederas
Nazione: Paraguay, Germania, Uruguay, Brasile, Norvegia, Francia
Anno: 2018
Genere: Drammatico
Durata: 95'
Regia: Marcelo Martinessi
Cast: Patricia Abente, Margarita Irun, Ana Ivanova Villagra, Ana Brun
Produzione: La Babosa Cine
Distribuzione: Lucky Red
Chela e Chiquita, entrambe discendenti da famiglie agiate, convivono da oltre trent’anni. Dopo un tracollo finanziario, sono costrette a vendere un po’ alla volta i beni ereditati. Quando Chiquita viene arrestata con un’accusa di frode, Chela è costretta ad affrontare una nuova realtà. Avendo ripreso a guidare, si improvvisa tassista per un gruppetto di anziane signore benestanti. Nel corso di questa sua nuova vita, Chela incontra Angy, molto più giovane di lei, con cui stabilisce un rapporto molto speciale. Inizia così la sua personalissima e intima rivoluzione...
Fuoricampo
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Documentario
Durata: 71'
Regia: Melkana
Produzione: Centro Produzione Audiovisivi, Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo - Università degli Studi di Roma Tre
Distribuzione: Distribuzione Indipendente
La Liberi Nantes Football Club è una squadra di calcio composta da rifugiati e richiedenti asilo, che partecipa al campionato di terza categoria senza poter concorrere al titolo. Alla maggior parte dei giocatori, infatti, mancano ancora i documenti richiesti dalla Federazione per poter competere a tutti gli effetti. L'esclusione della squadra dalla classifica riflette l'impossibilità dei migranti di mettersi in gioco in un paese straniero. Il campo di calcio è il pretesto per accompagnare la vita di tre ragazzi africani durante l'estate del 2016 a Roma.
Guarda in alto
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 90'
Regia: Fulvio Risuleo
Cast: Giacomo Ferrara, Aurélia Poirier, Ivan Franek, Lou Castel, Alida Baldari, Calabria Emilio Gavira, Giuseppe de Filippis, Michele De Filippis, Claudio Spadaro, Lorenzo Pedrotti
Produzione: Revok, Cineorama, Rai Cinema
Distribuzione: Revok
Teco è un giovane che lavora come assistente in un forno. Una mattina assiste a un evento bizzarro che lo conduce in un’avventura che si svolge per intero sui tetti di Roma. Come in un road movie, Teco si muove da un palazzo all’altro spinto dalla curiosità scoprendo un mondo e un popolo “sopraterraneo”. Una vera e propria comunità con i suoi abitanti e le sue regole: una banda di bambini mascherati che sfugge dalla realtà degli adulti, un apicoltore eremita tra le rovine romane, una mongolfiera proveniente dalla Francia guidata da Stella, un’affascinante ragazza e molto altro. Teco è stupito da tutte quelle scoperte e di quante sorprese ancora quel mondo possa rivelargli, in fondo è bastato semplicemente seguire l’istinto e guardare in alto.
In viaggio con Adele
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 83'
Regia: Alessandro Capitani
Cast: Sara Serraiocco, Alessandro Haber, Isabella Ferrari, Patrice Leconte, Marina Occhionero
Produzione: Paco Cinematografica, Denis Friedman Productions, Apulia Film Commission, Regione Puglia
Distribuzione: Vision Distribution
Adele è una ragazza speciale. Libera da freni e inibizioni, indossa solo un pigiama rosa con le orecchie da coniglio, non si separa mai da un gatto immaginario e colora il suo mondo di Post-it, dove scrive tutto quello che le passa per la testa. Cinico e ipocondriaco, Aldo è un attore di teatro che, appoggiato da Carla - sua agente, amica e occasionale compagna di letto - si trova alla vigilia della sua ultima grande opportunità nel mondo del cinema. L' improvvisa morte della mamma di Adele sconvolge i piani di Aldo che scopre solo ora di essere il papà della ragazza. Con il compito di dirle la verità e l’intento di liberarsene, Aldo parte con Adele risalendo dalla Puglia su una vecchia cabrio per affrontare un viaggio dalla meta incerta: una nonna scorbutica, una zia avida, un fidanzato misterioso. Accomunati dalla solitudine e dal bisogno di amore, i due si scopriranno poco a poco, inaspettatamente, un padre e una figlia.
Nessuno come noi
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Volfango De Biasi
Cast: Alessandro Preziosi, Sarah Felberbaum, Lorenza Veronica, Davide Campagna, Christiane Filangieri, Sabrina Martina, Vincenzo Crea, Leonardo Pazzagli, Elisa Di Eusanio
Produzione: Italian International Film
Distribuzione: Medusa
Betty è un’insegnante di liceo bella, anticonformista e single per scelta. Umberto è un noto docente universitario, affascinante, strafottente alle prese con un matrimonio noioso e privo di passione. I due si incontrano per la prima volta quando Umberto e sua moglie Ludovica decidono di iscrivere il figlio ribelle nel liceo in cui insegna Betty. Nonostante un primo burrascoso incontro, tra loro scoppia una passione travolgente... Alla loro vicenda si intreccia quella di Vince, che è perdutamente innamorato di Cate, la bellissima compagna di classe, che finisce a sua volta per perdere la testa per Romeo, il migliore amico di Vince nonché figlio di Umberto. La vita scolastica di un tranquillo liceo si trasforma improvvisamente in una triangolazione amorosa in cui tutti finiranno per scoprire che in amore e in amicizia ci sono sia gioia che dolore e per viverli appieno si deve essere disposti a compiere delle scelte, costi quel che costi...
Piccoli Brividi 2: I Fantasmi Di Halloween
Titolo originale: Goosebumps 2: Haunted Halloween
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 90'
Regia: Ari Sandel
Cast: Madison Iseman, Wendi McLendon-Covey, Jeremy Ray Taylor, Chris Parnell, Ken Jeong, Shari Headley, Peyton Wich, Tyler Silva, Courtney Lauren Cummings, Caleel Harris
Produzione: Columbia Pictures, Original Film, Scholastic Entertainment, Silvertongue Films
Distribuzione: Warner Bros Italia
Il malefico Slappy riesce a sfuggire da un libro di Piccoli Brividi incompiuto e rimasto a lungo nascosto, dopo che due ragazzi si trovano a sfogliarne accidentalmente le pagine. Quando Slappy inizia a portare il caos in città dando vita ai mostri e alle decorazioni di Halloween, i ragazzi capiscono che devono fermarlo prima che sia troppo tardi.
Pupazzi senza gloria
Titolo originale: The Happytime Murders
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Azione, Commedia, Crimine
Durata: 91'
Regia: Brian Henson
Cast: Melissa McCarthy, Elizabeth Banks, Maya Rudolph, Leslie David Baker, Joel McHale, Cynthy Wu, Michael McDonald, Mitch Silpa
Produzione: Black Bear Pictures, Henson Alternative, Huayi Brothers Media
Distribuzione: Universal Pictures
Data di uscita: 18 Ottobre 2018 (cinema)
Chi l'ha detto che i Pupazzi sono per Bambini? Dopo Ted, scopri cosa fanno i pupazzi a Hollywood quando i marmocchi vanno a letto e gli adulti si scatenano.
Pupazzi senza gloria, il film diretto da Brian Henson, è una commedia scorretta e irriverente ambientata a Los Angeles, in un luogo in cui umani e pupazzi vivono insieme e in armonia tra loro. Il film racconta la storia di due detective, uno umano (Melissa McCarthy) e l'altro muppet, alle prese con un serial killer di pupazzi. Dovranno risolvere il mistero dietro gli omicidi dei membri della Happytime Gang, uno degli show più amati di sempre dai bambini.
Searching
Titolo originale: Searching
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Thriller
Durata: 101'
Regia: Aneesh Chaganty
Cast: John Cho, Debra Messing, Joseph Lee, Michelle La, Sara Sohn, Roy Abramsohn, Gabriel D. Angell, Thomas Barbusca
Produzione: Bazelevs Entertainment, Bazelevs Production
Distribuzione: Sony Pictures
Dopo che la figlia sedicenne di David Kim scompare, viene aperta un'indagine locale e assegnato un detective al caso. Ma 37 ore dopo David decide di guardare in un luogo dove ancora nessuno aveva pensato di cercare, dove tutti i segreti vengono conservati: il laptop della figlia. In un thriller iper-moderno raccontato attraverso i dispositivi tecnologici che usiamo ogni giorno per comunicare, David deve rintracciare tutti i movimenti di sua figlia prima che scompaia per sempre.
Sogno di una notte di mezza età (recensione)
Titolo originale: Amoureux de ma femme
Nazione: Francia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 84'
Regia: Daniel Auteuil
Cast: Sandrine Kiberlain, Gérard Depardieu, Adriana Ugarte, Daniel Auteuil, John Sehil
Produzione: Curiosa Films
Distribuzione: Eagle Pictures
Daniel è molto innamorato di sua moglie ma è anche noto per la sua fervida immaginazione. Spesso si ritrova a dover gestire il suo miglior amico (Depardieu), presenza a volte fin troppo ingombrante. Quando quest’ultimo insiste per organizzare una cena “tra coppie” con l’obiettivo di presentargli la sua nuova fidanzata, Daniel suo malgrado si ritrova “spiazzato” tra la moglie e le sue fantasie nei confronti della giovane e sensuale ragazza dell’amico. Un’esilarante commedia francese ricca malizia ma soprattutto di tanta immaginazione, un turbinio di gag superlative tra due attori del calibro di Daniel Auteuil e Gérard Depardieu che si sfideranno in un amichevole duello.
Soldado (recensione)
Titolo originale: Sicario: Day of the Soldado
Nazione: U.S.A., Italia
Anno: 2018
Genere: Azione
Durata: 124'
Regia: Stefano Sollima
Cast: Benicio Del Toro, Josh Brolin, Isabela Moner, Jeffrey Donovan, Manuel Garcia-Rulfo, Catherine Keener, Matthew Modine,
Produzione: Black Label Media, Rai Cinema, Thunder Road Pictures
Distribuzione: 01 Distribution
Nella guerra alla droga non ci sono regole. La lotta della CIA al narcotraffico fra Messico e Stati Uniti si è inasprita da quando i cartelli della droga hanno iniziato a infiltrare terroristi oltre il confine americano. Per combattere i narcos l’agente federale Matt Graver dovrà assoldare il misterioso e impenetrabile Alejandro, la cui famiglia è stata sterminata da un boss del cartello. Alejandro scatenerà una vera e propria, incontrollabile guerra tra bande in una missione che lo coinvolgerà in modo molto personale.