Capire il passato per vivere felici
Titolo originale: Ancient Futures: Learning From Ladakh
Nazione: Regno Unito
Anno: 1993
Genere: Documentario
Durata: 60'
Regia: Helena Norberg-Hodge, John Page
Cast (voci originali): John Page
Cast: Helena Norberg-Hodge
Produzione: International Society for Ecology & Culture
Distribuzione: Cinehall Distribuzione
Helena Norberg Hodge, tra le 8 ecologiste e attiviste ambientali più importanti al mondo, ha rivoluzionato la nostra maniera di guardare il mondo: è stata insignita del Premio Nobel Alternativo e il suo libro è stato tradotto in 42 lingue. La sua esperienza parte dal Ladakh, o Piccolo Tibet. Una terra di selvaggia bellezza posta sull’altopiano dell’Himalaya occidentale, dal clima estremo. Eppure, per più di mille anni, è stata sede di una fiorente cultura, dove regnavano benessere relazionale e affettivo, condivisione e felicità vera e una perfetta armonia ecologica. Il film esplora le cause profonde del malessere della società industriale. Allo stesso tempo, la storia di Ladakh serve come fonte di ispirazione per il nostro futuro. Tiziano Terzani parla del “bellissimo contributo di Helena Norberg Hodge sul Ladakh, su come noi possiamo imparare dal Ladack. Penso a tutti i giovani con buona preparazione che si sentono al perso e senza senso nel mondo. Si mettano in marcia, a ogni angolo c’è un problema da risolvere, qualcosa da imparare. Vadano in Ladakh!
Elle (recensione)
Titolo originale: Elle
Nazione: Francia, Germania, Belgium
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 130'
Regia: Paul Verhoeven
Cast: Isabelle Huppert, Virginie Efira, Christian Berkel, Alice Isaaz, Anne Consigny, Laurent Lafitte, Jonas Bloquet, Vimala Pons
Produzione: SBS Productions, SBS FILMS, Twenty Twenty Vision Filmproduktion GmbH, Entre Chien et Loup, France 2 Cinéma
Distribuzione: Lucky Red
Michèle è una di quelle donne che niente sembra poter turbare. A capo di una grande società di videogiochi, gestisce gli affari come le sue relazioni sentimentali: con il pugno di ferro. Ma la sua vita cambia improvvisamente quando viene aggredita in casa da un misterioso sconosciuto. Imperturbabile, Michèle cerca di rintracciarlo. Una volta trovato, tra loro si stabilisce uno strano gioco. Un gioco che potrebbe sfuggire loro di mano da un momento all'altro...
In viaggio con Jacqueline
Titolo originale: La vache
Nazione: Francia
Anno: 2016
Genere: Avventura, Commedia, Drammatico
Durata: 92'
Regia: Mohamed Hamidi
Cast: Fatsah Bouyahmed, Lambert Wilson, Jamel Debbouze, Hajar Masdouki, Fehd Benchemsi, Catherine Davenier, Amal El Atrache, Abdellah Chakiri, Malik Bentalha, François Bureloup, Vincent Chaumont, Christian Ameri, Pierre Diot, Yvonne Gradelet
Produzione: Quad, Kissfilms
Distribuzione: Teodora Film
Fatah, contadino di un piccolo paese algerino, non ha occhi che per la sua mucca Jacqueline, che da anni sogna di far partecipare al Salone dell'Agricoltura di Parigi. Quando finalmente arriva l’invito tanto desiderato, Fatah parte in traghetto alla volta di Marsiglia, per poi attraversare la Francia a piedi insieme a Jacqueline: sarà l'occasione per un’avventura fatta di incontri sorprendenti, imprevisti e nuove amicizie. Dai produttori di Quasi amici, un road movie esilarante e commovente, con un protagonista irresistibile il cui entusiasmo ha contagiato in Francia più di un milione di spettatori.
La cura dal benessere
Titolo originale: A Cure for Wellness
Nazione: U.S.A., Germania
Anno: 2016
Genere: Thriller
Durata: 146'
Regia: Gore Verbinski
Cast: Dane DeHaan, Jason Isaacs, Mia Goth, Ivo Nandi, Adrian Schiller, Celia Imrie, Harry Groener, Magnus Krepper, Godehard Giese
Produzione: Regency Enterprises, Studio Babelsberg
Distribuzione: 20th Century Fox
Un ambizioso giovane è stato mandato ad incontrare il CEO della sua azienda in un idilliaco ma altrettanto misterioso centro benessere situato in una località remota sulle alpi Svizzere. Capirà molto presto che i trattamenti miracolosi della Spa non sono quello che sembrano e rimarrà intrappolato nel centro. La sua stessa salute mentale sarà messa a dura prova quando scoprirà di essere affetto dallo stesso malanno che ha colpito gli altri ospiti.
Life - Non oltrepassare il limite (recensione)
Titolo originale: Life
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Horror, Fantascienza, Thriller
Durata: 108'
Regia: Daniel Espinosa
Cast: Rebecca Ferguson, Jake Gyllenhaal, Ryan Reynolds, Hiroyuki Sanada, Olga Dihovichnaya, Ariyon Bakare, Alexandre Nguyen, Camiel Warren-Taylor
Produzione: Columbia Pictures, Skydance Media, Sony Pictures Entertainment
Distribuzione: Warner Bros Italia
Una squadra di scienziati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in missione per una spedizione di ricerca, si ritrova ad affrontare la più primaria delle paure quando incontra una specie vivente in rapida evoluzione che ha causato l’estinzione della vita su Marte ed ora minaccia l’intera squadra e la vita sul pianeta Terra.
Moda Mia
Titolo originale: Moda Mia
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 80'
Regia: Marco Pollini
Cast: Pino Ammendola, Melissa Satta, Francesco Desogus, Davide Garau, Gianpaolo Loddo, Valentina Sulas, Margherita Margarita, Cesare Corda
Produzione: Ahora! Film, Fondazione Sardegna Film Commission
Distribuzione: Ahora! Film
Un ragazzino di 16 anni, Giovannino, ha un sogno, lavorare nel mondo della moda. Frequenta un istituto tecnico artistico in Sardegna. E’ figlio di un pastore, Antonio e di una madre depressa, Alice, che decide di lasciare la casa dopo i continui tradimenti del marito. E’ Giugno e la scuola sta finendo. Giovannino deve occuparsi della casa e della sorellina di 8 anni Stella. Suo padre lo costringe a seguire le pecore e il terreno, trattandolo con disprezzo. Quando Giovannino, durante una sfilata amatoriale vince un premio con vestiti realizzati con materiale riciclato, capisce che ha l’abilità per continuare quella strada. Il ragazzino fa di tutto per lasciare il padre ed aiutare la sorella e la madre cercando di trovare il modo di arrivare a Milano...
Non è un paese per giovani (recensione)
Titolo originale: Non è un paese per giovani
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Regia: Giovanni Veronesi
Cast: Sara Serraiocco, Sergio Rubini, Nino Frassica, Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo
Produzione: Paco Cinematografica
Distribuzione: 01 Distribution
Sandro ha poco più di vent’anni, è gentile, a volte insicuro e il suo sogno segreto è diventare uno scrittore. Luciano invece è coraggioso e brillante, ma con un misterioso lato oscuro. S’incontrano tra i tavoli di un ristorante dove lavorano entrambi come camerieri. Come tanti loro coetanei, Sandro e Luciano sentono che la loro vita in Italia non ha alcuna prospettiva. Si scelgono istintivamente e decidono, presi da un’euforica incoscienza, di cercare un futuro per loro a Cuba, la nuova frontiera della speranza dove tutto può ancora accadere. Il progetto è quello di aprire un ristorante italiano che offra ai clienti il wi-fi - ancora raro sull'isola - grazie alle nuove ma limitate concessioni governative. Con Nora, la strana ragazza che li aspetta all’Avana come un destino, scopriranno che esiste anche un modo glorioso di perdersi, che darà un senso profondo alla fatalità che li ha fatti incontrare.
SFashion
Titolo originale: SFashion
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 94'
Regia: Mauro John Capece
Cast: Corinna Coroneo, Giacinto Palmarini, Andrea Dugoni, Randall Paul, Mara D'Alessandro, Cristina Botteon, Ottaviano Taddei, Germano Di Renzo, Denis Bachetti, Piergiorgio Cinì
Produzione: Bielle Re Produzioni Cinematografche
Distribuzione: Imago Distribution
Evelyn è una donna aziendalista, elegante e colta. Evelyn è un'imprenditrice di terza generazione che porta avanti una storica azienda di moda ereditata dal nonno. Il nonno di Evelyn fu un uomo forte, Cavaliere della Patria e ideatore di un Brand geniale della moda ed Evelyn ne era immensamente legata. Evelyn, nei suoi fantastici sogni, parla spesso con il nonno e a lui si ispira completamente: è come se il nonno le donasse sicurezza dall'aldilà. Evelyn è amministratrice delegata dell'azienda ma non disdegna di occuparsi della creatività e segue con interesse il lavoro dei suoi stilisti. Ha un legame molto umano con i suoi dipendenti che adora e chiama sempre per nome, dal primo all'ultimo. Evelyn ha un mentore oltre che amico fidato, Bartolomeo, esperto contabile e responsabile amministrativo. Il rapporto speciale e di estrema fiducia tra Evelyn e Bartolomeo ha radici lontane: Bartolomeo frequenta l'azienda sin da bambino e ha ricevuto la sua formazione aziendale ad opera del grande nonno proprio negli anni in cui si registrava il boom economico del Made in Italy. Bartolomeo è l'angelo custode di Evelyn. L'azienda è in piena bufera finanziaria a causa della crisi e della pressione fiscale esagerata. Evelyn è giunta persino a vivere all'interno dell'azienda pur di salvarla. La crisi si ripercuote fortemente nella vita affettiva e familiare di Evelyn. Per questo la vediamo single, sola e confusa e alle prese con un matrimonio ormai finito, quello con l'ex marito Stefano di cui è ancora profondamente innamorata. Le giornate di Evelyn in azienda hanno smesso di portarle gioia: sono costantemente scandite da istanze di fallimento, malcontento degli operai e scelte drastiche, prima fra tutte la decisione forzata di chiudere alcuni comparti dell'azienda con la conseguente riduzione progressiva del personale: cosa che la turba fortemente. Ad aggravare irreparabilmente i conti dell'azienda sarà Mr. Cunningham, importante cliente americano nonché amico fraterno del nonno, il quale approfitta del momento finanziario debole e chiede un fatale sconto del trenta per cento sulle forniture. L'imprenditrice si arrende solo con la morte di Bartolomeo, stroncato da un infarto, probabilmente dovuto alla situazione catastrofica dei conti. Evelyn, dopo i funerali, non trova più la forza di lottare. Il personale inizia a scioperare e la situazione precipita. Ma la vita prosegue ed Evelyn va incontro dignitosamente al suo destino.
Slam - Tutto per una ragazza (recensione)
Titolo originale: Slam - Tutto per una ragazza
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Andrea Molaioli
Cast: Ludovico Tersigni, Barbara Ramella, Jasmine Trinca, Luca Marinelli, Fiorenza Tessari, Pietro Ragusa, Gianluca Broccatelli, Fausto Maria Sciarappa
Cast (voci): Tony Hawk
Produzione: Indigo Film, Rai Cinema
Distribuzione: Universal Pictures International Italy
Samuele ha sedici anni e una grande passione per lo skateboard. Passa le sue giornate con gli amici tra salti, evoluzioni e cadute, e coltiva un'amicizia tutta immaginaria con il suo eroe, Tony Hawk, il più grande skater di tutti i tempi. Sam vorrebbe andare all'università, viaggiare, magari vivere in California. Vorrebbe soprattutto essere il primo della sua famiglia a non inciampare nell'errore di diventare genitore a sedici anni, come è capitato a sua mamma e a sua nonna. È però difficile sfuggire al singolare destino della sua famiglia specie quando incontra Alice, lei è meravigliosa e sembra rappresentare tutto ciò che desidera...
Victoria
Titolo originale: Victoria
Nazione: Germania
Anno: 2015
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 138'
Regia: Sebastian Schipper
Cast: Laia Costa, Frederick Lau, Franz Rogowski, Burak Yigit, Max Mauff, André M. Hennicke, Anna Lena Klenke, Eike Schulz
Produzione: MonkeyBoy, Radical Media
Distribuzione: Movies Inspired
Victoria, una ventenne spagnola che vive da qualche tempo a Berlino, incontra fuorida un locale notturno Sonne e i suoi amici. Si definiscono berlinesi “veri” e possono mostrarle la città ignota agli stranieri. Victoria li segue divertita fino a quando qualcuno si fa vivo per esigere dal gruppo un credito: devono compiere una rapina all’alba in una banca. Cosa deciderà di fare la ragazza?
Vieni a vivere a Napoli
Titolo originale: Vieni a vivere a Napoli
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 88'
Regia: Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Francesco Prisco
Cast: Miriam Candurro, Massimiliano Gallo, Moses Mone, Pippo Cangiano, Gianfelice Imparato, Valentina Lapushova, Marianna Mercurio, Salvatore Misticone, Antonella Morea, Antonio Casagrande, Marco Li, Riccardo Zinna, Salvatore Cantalupo, Massimo Andrei, Loretta De Falco, Giovanni Esposito, Franco Iavarone
Produzione: RunFilm, Rai Cinema
Distribuzione: Europictures
Primo episodio: “Nino e Yoyo”, narra di una donna napoletana, Anna, che fa da babysitter a un bambino cinese. A causa di una partenza improvvisa chiede all'ombroso fratello Nino, portiere dello stabile in cui vivono, di occuparsi per qualche giorno di Chang.
Secondo episodio: “Luba”, ruota intorno alla triste vita di Luba Volkova, una badante ucraina che nel suo paese era stata una star della televisione. A Napoli assiste un vecchio burbero e malandato. A causa di un incidente domestico sarà licenziata e cacciata di casa, ritrovandosi sola e spaesata ad affrontare la notte.
Terzo episodio: “Magnifico shock”, vede protagonista un ragazzo srilankese, Amila, che lavora in un bar del centro storico di Napoli: i suoi datori di lavoro gli hanno insegnato che bisogna seguire il cliente fino a quando non ha pagato. Amila si troverà così coinvolto negli appuntamenti di una cantante neomelodica e del suo manager.