2 gran figli di...
Titolo originale: Bastards
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Commedia
Durata: 113' Regia: Lawrence Sher
Cast: J. K. Simmons, Owen Wilson, Glenn Close, Ryan Cartwright, Ed Helms, Ving Rhames, Katie Aselton, Brian Huskey, Bill Irwin, Harry Shearer, Terry Bradshaw
Produzione: Alcon Entertainment, DMG Entertainment, The Montecito Picture Company
Distribuzione: Warner Bros Italia
Peter e Kyle Reynolds, due fratelli sono stati cresciuti da una madre piuttosto eccentrica che ha sempre raccontato loro che il padre era morto quando erano piccoli. Quando scoprono che non è la verità, decidono di mettersi alla ricerca del loro padre biologico e così verranno a sapere molte più cose sulla loro madre di quanto probabilmente avrebbero voluto.
Dark Night
Titolo originale: Dark Night
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 85'
Regia: Tim Sutton
Cast: Robert Jumper, Anna Rose Hopkins, Eddie Cacciol, Rosie Rodriguez, Karina Macias, Aaron Purvis
Produzione: Film Factory
Distribuzione: Mariposa Cinematografica, 30Holding
Liberamente ispirato al tragico caso del Massacro di Aurora, Dark Night ritrae sei personaggi, compreso il giovane killer, nelle ore precedenti l’attentato criminale. Sei giovani individui galleggiano in un vuoto di relazioni, ciascuno di loro potrebbe essere l’artefice del folle gesto. Le loro azioni e il loro vissuto sembrano condurli a piccoli passi verso il dramma finale, lo stesso che si consumò nel cinema Century 16 alla prima di The Dark Knight Rises.
È arrivato il Broncio
Titolo originale: Here Comes the Grump
Nazione: Regno Unito, Messico
Anno: 2018
Genere: Animazione, Avventura, Commedia
Durata: 90'
Regia: Andrés Couturier
Produzione: Anima Estudios, Prime Focus World
Distribuzione: M2 Pictures
Per un ragazzino riservato come Terry, trascorrere le vacanze estive nello straordinario parco divertimenti della nonna Mary, era un’esperienza incredibile. Ora che però la nonna non c’è più, il parco rischia di chiudere. Ma tutto cambia quando, grazie a una magia, Terry raggiunge un vero regno incantato, molto lontano però da quello descritto nei racconti della nonna. Broncio, un mago brontolone, ha infatti lanciato un sortilegio nel paese rendendo tutti tristi e sconsolati. Riuscirà Terry a risolvere la situazione e tornare a casa? Per farlo, dovrà attraversare il Regno alla ricerca di una formula magica che possa ridare a tutti la felicità, aiutare una principessa e sconfiggere strane creature fantastiche.
Un figlio a tutti i costi
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 90'
Regia: Fabio Gravina
Cast: Fabio Gravina, Roberta Garzia, Maurizio Mattioli, Stefano Masciarelli, Ivano Marescotti, Paola Riolo, Gianni Ciardo, Angelo Di Gennaro, Emanuela Tittocchia, Beppe Convertini
Produzione: Arturo and Mario Productions
Distribuzione: Easy Cinema
La situazione in cui vengono a trovarsi Orazio e Anna è di stretta attualità: la coppia può cominciare a costruire una famiglia soltanto in un’età in cui concepire un figlio comincia a risultare problematico. Per inseguire questo sogno, i protagonisti si troveranno, come accade nella vita di tutti i giorni, a seguire strade diverse, a volte anche poco ortodosse, sino a ricorrere a metodi “alternativi” collegati a credenze popolari e superstizioni. Moglie e marito si imbatteranno in personaggi molto particolari, dal commissario implacabile alla stalker paziente dell’amico psicanalista. Quando Anna decide di rivolgersi ad un sedicente professionista del settore, nonostante il secco rifiuto di Orazio, il destino riserva ad entrambi la sorpresa per un gustoso finale.
Lady bird (recensione e podcast recensione)
Titolo originale: Lady bird
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 94'
Regia: Greta Gerwig
Cast: Saoirse Ronan, Laurie Metcalf, Lucas Hedges, Tracy Letts, Beanie Feldstein, Lois Smith, Stephen Henderson, Odeya Rush, Jordan Rodrigues
Produzione: Scott Rudin Productions, Entertainment 360, IAC Films
Distribuzione: Universal Pictures
Una liceale di Sacramento, città che odia, vorrebbe iscriversi in un college della costa orientale, ma le mancano dei crediti. Per acquisirli decide di iscriversi a un corso di teatro. Un’esperienza che le cambierà la vita.
Puoi baciare lo sposo (recensione)
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 93'
Regia: Alessandro Genovesi
Cast: Salvatore Esposito, Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Antonio Catania, Beatrice Arnera, Cristiano Caccamo, Dino Abbrescia
Produzione: Colorado Film
Distribuzione: Medusa
Antonio ha finalmente trovato l’amore della sua vita, Paolo, con il quale convive felicemente a Berlino. Nell’entusiasmo di una tenera dichiarazione d’amore, Antonio chiede a Paolo di sposarlo ma ora viene il momento di affrontare le due famiglie. Decidono quindi di partire insieme per l’Italia, destinazione Civita di Bagnoregio, dove vivono i genitori di Antonio: la madre Anna e il padre Roberto, Sindaco progressista del paese che ha fatto dell’accoglienza e dell’integrazione i punti di forza della sua politica. Ai due innamorati si uniscono, per un viaggio pieno di rivelazioni e sorprese, la loro bizzarra amica Benedetta e il nuovo coinquilino Donato. Anna accetta subito l’intenzione del figlio di unirsi civilmente a Paolo a patto che vengano rispettate tutte le tradizioni e alcune condizioni: alle nozze dovrà partecipare la futura suocera, bisognerà invitare tutto il paese, dell’organizzazione se ne dovrà occupare Enzo Miccio, wedding planner per eccellenza e i ragazzi dovranno essere uniti in matrimonio dal marito, con tanto di fascia tricolore. La madre di Paolo, Vincenza, parteciperà alle nozze? Ma soprattutto, Roberto sosterrà la scelta di suo figlio?
Titolo originale: D'après une histoire vraie
Nazione: Francia, Belgio, Polonia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 110'
Regia: Roman Polanski
Cast: Eva Green, Emmanuelle Seigner, Vincent Perez, Dominique Pinon, Damien Bonnard, Noémie Lvovsky, Josée Dayan, Camille Chamoux, Brigitte Roüan, Mathilde Ripley
Produzione: Belga Films Fund, Belga Productions, Wy Productions
Distribuzione: 01 Distribution
Quello che non so di lei vede protagonista la scrittrice Delphine de Vigan (Emmanuelle Seigner), vittima di un blocco creativo dopo il primo romanzo. Al best seller dedicato alla figura di sua madre sono seguite una serie di lettere anonime che l'accusano di aver dato la sua famiglia in pasto al pubblico. Tra Delphine e l'autrice delle lettere minatorie si instaura una relazione morbosa che rasenta l'ossessione: l'affascinante L. (Eva Green) si atteggia ad amica e confidente della fragile Delphine, servendosi in realtà della sua personalità manipolatrice per prevalere sulla donna e assumere il controllo della sua vita.
Red Sparrow (recensione e podcast recensione)
Titolo originale: Red Sparrow
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Thriller
Durata: 114'
Regia: Francis Lawrence
Cast: Jennifer Lawrence, Joel Edgerton, Mary-Louise Parker, Jeremy Irons, Ciarán Hinds, Matthias Schoenaerts, Charlotte Rampling, Joely Richardson
Produzione: Chernin Entertainment, Film Rites, Soundtrack New York
Distribuzione: 20th Century Fox
La ballerina Dominika Egorova viene reclutata nella "Sparrow School", un servizio di intelligence russo dove viene educata a diventare una letale amante e seduttrice, a usare il suo corpo come arma per uccidere obiettivi indicati dal KGB; dopo un intenso allenamento, Dominika diventa la più pericolosa "Sparrow" di sempre. La sua prima missione è Nathaniel Nash, un ufficiale della CIA che monitora le infiltrazioni dei servizi segreti della Russia. I due finiscono in una spirale di attrazione e inganno che arriva a minacciare la sicurezza di entrambe le nazioni.
La terra buona
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Drammatico
Durata: 110'
Regia: Emanuele Caruso
Cast: Fabrizio Ferracane, Lorenzo Pedrotti, Viola Sartoretto, Cristian Di Sante, Giulio Brogi, Orfeo Orlando, Mattia Sbragia, Sergio Albelli, Paolo Manassero, Mario Diodati, Stefano Eirale
Produzione: Obiettivo Cinema
Distribuzione: Obiettivo Cinema
Sulle montagne piemontesi, in un posto ai confini del mondo, lontano dalle logiche e dalle regole imposte dalla società moderna, Padre Sergio, monaco benedettino, ha trovato un altro modo di vivere la vita. Insieme a lui, Gianmaria, un piccolo uomo dal fare buono, da anni lo assiste nelle sue necessità. Di ritorno dal paese più vicino per fare provviste, a 4 ore di cammino fra i monti, Gianmaria si presenta con due persone mai viste prima. Sono due ragazzi stremati dalla fatica per il lungo sentiero. Non stanno però cercando il vecchio monaco. Da tempo infatti, un uomo, in gran segreto, si sta nascondendo da Padre Sergio. Costretto alla fuga dal mondo civile per le sue idee poco convenzionali, dovrà scegliere se fuggire ancora o aiutare questi due giovani il cui futuro è appeso fra la vita e la morte.