Cinema

Wednesday, 14 February 2018 12:37

Novità film al cinema: La forma dell'acqua, Black Panther, A casa tutti bene, Bande à part Featured

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Domani, giovedì 15 febbraio, arrivano al cinema i nuovi film in programmazione: ecco qui di seguito tutti i titoli in uscita con relative trame, trailer e recensioni delle pellicole viste in anteprima da Cinetvlandia.

Bande à part (recensione)

Titolo originale: Bande à part

Nazione: Francia

Anno: 1964

Genere: Commedia

Durata: 95'

Regia: Jean-Luc Godard

Cast: Anna Karina, Danièle Girard, Louisa Colpeyn, Chantal Darget, Sami Frey, Claude Brasseur, Georges Staquet, Ernest Menzer, Jean-Claude Rémoleux

Produzione: Columbia Films, Anouchka Films, Orsay Films

Distribuzione: Movies Inspired

Odile rivela ai suoi compagni di classe, Frantz e Arthur, che il pensionante di sua zia Victoria possiede una grossa somma di denaro nascosta in soffitta. I due progettano di compiere una rapina e, per convincere Odile a lasciarli entrare dalla zia, la corteggiano a turno, passandole bigliettini d’amore e portandola a ballare... Finalmente Odile cede e porta gli amici a casa, ma il bottino non si trova. Solo il giorno successivo si riesce a trovare il malloppo nella cuccia del cane, ma improvvisamene scoppia una sparatoria in cui viene ucciso Arthur. Odile e Frantz scappano senza bottino e decidono di espatriare in Sudamerica.

 

Black Panther (recensione)

Titolo originale: Black Panther

Nazione: U.S.A.

Anno: 2018

Genere: Azione, Fantascienza, Drammatico

Durata: 135'

Regia: Ryan Coogler

Cast: Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Letitia Wright, Winston Duke, Angela Bassett, Forest Whitaker, Andy Serkis

Produzione: Marvel Studios

Distribuzione: Walt Disney

Ambientato dopo gli eventi raccontati in Captain America: Civil War, vediamo T’Challa fare ritorno nell’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di Wakanda dopo la morte di suo padre, il re di Wakanda, per succedergli al trono e prendere il suo posto come legittimo re. Ma quando un vecchio e potente nemico farà ritorno, il suo ruolo come sovrano e la sua identità come Black Panther verranno messe alla prova e T’Challa sarà trascinato in un tremendo conflitto che metterà a rischio il destino di Wakanda e di tutto il mondo. Costretto ad affrontare tradimenti e pericoli, il giovane re dovrà radunare i suoi alleati e scatenare tutto il potere di Black Panther per sconfiggere i suoi nemici, mantenere Wakanda al sicuro e preservare lo stile di vita del suo popolo.

 

A Casa Tutti Bene (recensione)

Nazione: Italia

Anno: 2018

Genere: Drammatico

Durata: 105'

Regia: Gabriele Muccino Cast: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Ivano Marescotti, Giulia Michelini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Stefania Sandrelli, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi

Produzione: Lotus Production

Distribuzione: 01 Distribution

Una grande famiglia che si ritrova a festeggiare le Nozze d’Oro dei nonni sull’isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Un’improvvisa mareggiata blocca l'arrivo dei traghetti e fa saltare il rientro previsto in serata costringendo tutti a restare bloccati sull’isola e a fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine.

 

La Forma dell'Acqua - The Shape of Water (recensione, podcast recensione)

Titolo originale: The Shape of Water

Nazione: U.S.A.

Anno: 2017

Genere: Drammatico

Durata: 119'

Regia: Guillermo del Toro

Cast: Sally Hawkins, Doug Jones, Michael Shannon, Michael Stuhlbarg, Octavia Spencer, Richard Jenkins, Lauren Lee Smith, David Hewlett

Produzione: Bull Productions, Fox Searchlight Pictures

Distribuzione: 20th Century Fox

America nel 1963, Guerra Fredda. Nel segretissimo laboratorio governativo di massima sicurezza, la solitaria Elisa lavora in regime di massimo isolamento. La vita di Elisa cambia per sempre quando lei e la sua collega Zelda, scoprono un esperimento Top Secret.

 

Hannah

Titolo originale: Hannah

Nazione: Italia, Belgio, Francia

Anno: 2017

Genere: Drammatico

Durata: 95' Regia: Andrea Pallaoro Cast: Charlotte Rampling, André Wilms, Luca Avallone, Jean-Michel Balthazar

Produzione: Partner Media Investment, To Be Continued, Lorand Entertainment

Distribuzione: I Wonder Pictures

La routine a cui Hannah cerca disperatamente di aggrapparsi, tra lavoro, corsi di teatro e piscina, va in pezzi all'indomani dell'arresto del marito. Perché è stato incarcerato? Perché Hannah si nasconde dai vicini? Perché suo figlio non vuole avere niente a che fare con lei e le impedisce di vedere il nipote? Sono domande per cui il film offre indizi, ma le risposte sono in realtà del tutto ininfluenti. Al centro di ogni scena c'è Hannah: il suo mondo interiore esplorato solo da fuori, un crollo che traspare con inquietante compostezza dai gesti, dagli sguardi, dai brevi momenti di cedimento.

 

Hostages

Titolo originale: Hostages

Nazione: Georgia, Russia, Polonia

Anno: 2017

Genere: Crimine, Drammatico

Durata: 104'

Regia: Rezo Gigineishvili

Cast: Irakli Kvirikadze, Tinatin Dalakishvili, Avtandil Makharadze, Merab Ninidze, Darejan Kharshiladze, Giga Datiashvili, Giorgi Khurtsilava, Giorgi Grdzelidze, Giorgi Tabidze

Produzione: 20 Steps Productions, Inkfilm

Distribuzione: Merlino Distribuzione

Georgia, 1983. Fumano sigarette occidentali, ascoltano i Beatles e il loro unico obiettivo è quello di volare oltre la cortina di ferro. La storia vera di un gruppo di giovani che nel 1983 dirotta un aereo civile con l’intento di fuggire in Turchia. Quando un imprevisto costringe l’aereo ad atterrare senza varcare i confini della Georgia, il loro piano fallisce sfociando nella violenza di una tragedia nazionale. Un thriller implacabile i cui protagonisti, figli delle famiglie appartenenti all’élite georgiana, sono aspiranti artisti, attori e medici che sentono di appartenere al mondo libero occidentale delle opportunità.

 

San Valentino Stories

Titolo originale: San Valentino Stories

Nazione: Italia

Anno: 2018

Genere: Commedia

Durata: 100'

Regia: Antonio Guerriero, Emanuele Palamara, Gennaro Scarpato Cast: Denise Capezza, Massimiliano Rossi, Mario Porfito, Gianni Ferreri, Rosaria De Cicco

Produzione: Run Comunicazione, Rai Cinema

Distribuzione: Optima Entertainment

Tre storie, tre visioni differenti, un solo film dove protagonista è l’amore raccontato in diversi modi, dove la città di Napoli e il suo mare, contaminano le storie e i suoi protagonisti. Cosa può accadere se proprio difronte la chiesetta del borgo di Marechiaro aprisse la prima comunità buddhista a Napoli? Nulla di grave se non fosse per Pasquale, un cattolico sfegatato e molto praticante, che si innamora di Chiara, una buddhista convinta! Riuscirà l’amore tra Pasquale e Chiara a trionfare su tutte le diversità e a rivelarsi il più potente credo mai esistito? A Napoli c’è un’isola che non è un’isola. È in mezzo al mare, ma è attaccata alla terra. È lì che si trova l’istituto penale per minorenni di Nisida. Non è solo un carcere, è un luogo dove a volte, accadono dei piccoli miracoli. Antonio detenuto del maschile, decide di frequentare un corso in pasticceria per amore di Anastasia, detenuta del femminile. Cercheranno insieme un modo per redimersi e salvarsi cucinando delle torte al cioccolato: perché la vita va assaporatacon un pizzico di zucchero e non c’è cosa più dolce dell’amore. Cosa succede se due migliori amici all’età di quarant’anni si rendessero conto che, fin da piccoli, per una stramba coincidenza vengono entrambi puntualmente lasciati il giorno di San Valentino dalla rispettiva fidanzata? Eppure Gigi e Ross vivono in una situazione agiata e hanno realizzato il loro sogno di una vita: sono diventati due guide turistiche e hanno un’agenzia tutta loro nel Puteolano. Ma non basta. E così mentre tutti gli innamorati della città festeggiano e loro sono soli a casa e disperati, ecco che bussa alla loro porta una bellissima ventenne proveniente dall’Etiopia: Aregash (nome che tradotto significa proprio meraviglia). La ragazza è venuta in Italia per conoscere i propri genitori che, a detta sua, sono proprio Gigi e Ross. Riuscirà una “figlia” a migliorare le loro vite, a insegnargli la voce del verbo amare e a farli restare... Carichi di Meraviglia?

Read 2241 times Last modified on Wednesday, 14 February 2018 12:56

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA

I più letti al Cinema