La battaglia dei sessi (recensione)
Titolo originale: Battle of the Sexes
Nazione: U.S.A., Regno Unito
Anno: 2017
Genere: Biografico, Commedia
Durata: 121'
Regia: Jonathan Dayton, Valerie Faris
Cast: Emma Stone, Steve Carell, Andrea Riseborough, Elisabeth Shue, Natalie Morales, Sarah Silverman, Bill Pullman, Alan Cumming, Eric Christian Olsen
Produzione: Cloud Eight Films, Decibel Films, Fox Searchlight Pictures
Distribuzione: 20th Century Fox
Nel 1973 la TV americana trasmise uno degli eventi sportivi più attesi di tutti i tempi, con un seguito di 90 milioni di spettatori in tutto il mondo: una partita di tennis fra la campionessa del mondo Billie Jean King e l’ex campione e scommettitore seriale Bobby Riggs. L’evento, denominato "La battaglia dei sessi", ebbe una grande risonanza in un periodo caratterizzato dalla rivoluzione sessuale e della nascita del movimento per i diritti delle donne. Ma i due campioni rivali, King e Riggs, fuori dal campo, erano impegnati a combattere battaglie personali ben più complesse. King, donna estremamente riservata, non ambiva solo a ottenere l’uguaglianza fra i sessi, ma anche a comprendere la propria identità sessuale nell’ambito della sua amicizia con Marilyn Barnett. Riggs invece, che incarna una delle prime grandi celebrità mediatiche auto prodotte, lottava segretamente contro il vizio del gioco d’azzardo, di cui la sua famiglia e sua moglie Priscilla avevano fatto le spese. Insieme, Billie e Bobby offrirono uno spettacolo culturale che diede vita ovunque a grandi dibattiti, lasciando un segno permanente.
Brutti e cattivi (recensione)
Titolo originale: Brutti e cattivi
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 87'
Regia: Cosimo Gomez
Cast: Claudio Santamaria, Marco D'Amore, Sara Serraiocco, Simoncino Martucci, Narcisse Mame, Aline Belibi, Giorgio Colangeli, Filippo Dini, Fabiano Lioi, Rosa Canova, Maria Chiara Augenti, Adamo Dionisi, Rinat Khismatouline, Shi Yang, Guo Qiang Xu
Produzione: Casanova Multimedia, Panache Productions, Mille et Une Productions, Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Il Papero, Ballerina, Il Merda e Plissé si improvvisano rapinatori per il colpo che cambierà la loro vita. Non importa se il primo è senza gambe, Ballerina, la sua bellissima moglie, non ha le braccia, se Merda è un rasta tossico e Plissé un nano rapper. Sono solo dettagli. Per loro non ci sono ostacoli. Solo sogni. Anche se, dopo il colpo, le cose si complicano: ogni componente dell'improbabile banda sembra avere un piano tutto suo per tenersi il malloppo. Tutti fregano tutti senza nessuna pietà in una girandola di inseguimenti, cruente vendette, esecuzioni sanguinose e tradimenti incrociati.
Una donna fantastica
Titolo originale: Una mujer fantástica
Nazione: Cile, U.S.A., Germania, Spagna
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Regia: Sebastián Lelio
Cast: Daniela Vega, Francisco Reyes, Luis Gnecco, Aline Küppenheim, Amparo Noguera
Produzione: Fabula, Komplizen Film
Distribuzione: Lucky Red
Marina, è una donna giovane e attraente, legata sentimentalmente ad un uomo di vent’anni più grande. La sua fragile felicità si interrompe la sera in cui Orlando, il suo grande amore, muore all’improvviso. È in quel momento che la sua natura transgender la metterà di fronte ai pregiudizi della società in cui vive. Marina è però una donna forte e coraggiosa e si batterà contro tutto e tutti per difendere la propria identità e i propri sentimenti.
Ibi
Titolo originale: Ibi
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Documentario
Durata: 64'
Regia: Andrea Segre
Cast: Salami Taiwo Olayiwola, Mimma D’Amico, Fabio Basile, Giampaolo Mosca, Gian Luca Castaldi, Prosper Doe
Produzione: Jolefilm, Open Society Foundations, Rai Cinema, ZaLab
Distribuzione: ZaLab
Ibi è nata in Benin nel 1960, ha avuto tre figli e nel 2000 in seguito a seri problemi economici ha scelto di affrontare un grande rischio per cercare di dare loro un futuro migliore. Li ha lasciati con sua madre e ha accettato di trasportare della droga dalla Nigeria all’Italia. Ma non ce l’ha fatta. 3 anni di carcere, a Napoli. Una volta uscita Ibi rimane in Italia senza poter vedere i figli e la madre per oltre 15 anni. Così per far capire loro la sua nuova vita decide di iniziare a filmarsi. Racconta sé stessa, la sua casa a Castel Volturno dove vive con un nuovo compagno, Salami, e l’Italia dove cerca di riavere dignità e speranza.
It (recensione, podcast recensione cinetvlandia)
Titolo originale: It
Conosciuto anche come:
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Horror
Durata: 135'
Regia: Andrés Muschietti
Cast: Bill Skarsgård, Finn Wolfhard, Javier Botet, Sophia Lillis, Jaeden Lieberher, Nicholas Hamilton, Megan Charpentier, Steven Williams, Wyatt Oleff, Owen Teague,
Produzione: New Line Cinema, KatzSmith Productions, Lin Pictures
Distribuzione: Warner Bros Italia
Sette giovani emarginati di Derry, Maine, si autodefiniscono il Club dei Perdenti. Ognuno di loro è stato escluso dalla società per un motivo o per l’altro; ognuno di loro è bersaglio di un branco di bulli del posto... e tutti quanti hanno visto materializzarsi le proprie paure inconsce sotto forma di un antico predatore muta forma, che non possono fare altro che chiamare It. Da quando esiste la loro città, Derry è terreno di caccia di questa entità, che emerge dalle fognature ogni 27 anni per cibarsi del terrore che scatena nelle prede che ha scelto: i bambini di Derry. Facendo gruppo durante un’estate orribile ma esaltante, i Perdenti si compattano per riuscire a sconfiggere le proprie paure e fermare la serie di omicidi iniziata durante una giornata di pioggia, quando un bambino, nel tentativo di recuperare la sua barchetta di carta, viene risucchiato all’interno di un tombino... finendo dritto tra le braccia di Pennywise il Clown.
Monster Family (recensione)
Titolo originale: Monster Family
Conosciuto anche come:
Nazione: Germania
Anno: 2017
Genere: Animazione
Durata: 96'
Regia: Holger Tappe
Cast (voci italiane): Carmen Consoli, Max Gazzè
Cast (voci originali): Emily Watson, Jason Isaacs, Nick Frost, Jessica Brown Findlay, Celia Imrie, Catherine Tate, Ethan Rouse, Ewan Bailey
Produzione: Ambient Entertainment GmbH, United Entertainment, Mack Media, Agir, Timeless Films
Distribuzione: Adler Entertainment
I Wishbone non sono una famiglia felice. La mamma, Emma, è la proprietaria di una libreria sull'orlo del fallimento; il papà, Frank, è oberato e sfiancato dal lavoro e dal suo tirannico capo, la figlia Fay sta attraversando gli imbarazzanti anni dell'adolescenza e dei brutti voti a scuola e il figlio Max è così intelligente da essere continuamente vittima di bullismo. È ovvio che litighino in continuazione! E come se tutto ciò non bastasse, dopo essere stati trascinati da Emma a una festa in maschera, dove poi si rivelano gli unici ad essere mascherati, la perfida strega Baba Yaga lancia un incantesimo sui Wishbone. Improvvisamente i loro costumi diventano realtà: Emma si trasforma in un vampiro, Frank nel mostro di Frankenstein, Fay in una mummia e Max in un piccolo lupo mannaro. Nonostante il trauma, la famiglia deve ora essere unita per trovare la strega e annullare l'incantesimo. La famiglia di mostri e la loro fidata amica Cheyenne inseguono la strega in capo al mondo, scoprendo che non tutte le loro nuove caratteristiche sono un male. Emma è invincibile e immortale, Frank è più forte di qualsiasi supereroe, Fay riesce ad ipnotizzare chiunque e il timoroso Max è ora quello che spaventa i bulli. I Wishbone affronteranno questa turbolenta avventura di famiglia, facendo fronte a situazioni difficili e a veri e pericolosi mostri, tra i quali il Conte Dracula in persona che dichiarerà il suo eterno amore a Emma. Del resto, nessuno ha mai detto che sia facile far felice la propria famiglia.
Nemesi
Titolo originale: The Assignment
Conosciuto anche come: Revenger, Assignment, Tomboy, Tomboy, a Revenger's Tale
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Azione, Thriller
Durata: 95'
Regia: Walter Hill
Cast: Sigourney Weaver, Michelle Rodriguez, Tony Shalhoub, Caitlin Gerard, Anthony LaPaglia, Terry Chen, Ken Kirzinger, Paul McGillion, Adrian Hough, Hugo Ateo, Paul Lazenby
Produzione: SBS Films
Distribuzione: Notorious Pictures
Il medico è una brillante chirurga estetica, diventata pazza, che compare per la prima volta con addosso una camicia di forza in una stanza per gli interrogatori. Calma, e non priva orgoglio, racconta al suo psichiatra come sia arrivata lì. Un sicario spregevole chiamato Frank Kitchen ha ucciso suo fratello, così lei si è vendicata. Lo ha catturato e gli ha praticato un intervento di riassegnazione di genere. Ora Frank è costretto ad affrontare il mondo nel corpo di una donna. Confuso, incazzato, più macho di prima, cerca vendetta.
Ritorno in Borgogna
Titolo originale: Ce qui nous lie
Nazione: Francia
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 113'
Regia: Cédric Klapisch
Cast: Pio Marmaï, Ana Girardot, François Civil, Pio Marmaï, Ana Girardot, Fran?ois Civil, Maria Valverde, Maria Valverde, Yamée Couture, Karidja Touré, Florence Pernel, Jean-Marie Winling, Eric Caravaca
Produzione: Ce qui me meut, Studiocanal, France 2 Cinéma
Distribuzione: Officine Ubu
Dieci anni fa Jean ha lasciato la famiglia, proprietaria di un grande vigneto a Meursault in Borgogna, per girare il mondo. A causa della malattia terminale del padre, decide di lasciare temporaneamente l'Australia, dove viveva con la moglie e il figlio, per tornare a casa e riunirsi con la sorella Juliette e il fratello Jérémie. Ma la morte del padre poco prima dell'inizio della vendemmia ricopre i fratelli di nuove responsabilità, tra le quali la ricerca di una grossa somma di denaro con la quale pagare le tasse di successione. Al ritmo del susseguirsi delle stagioni, i tre giovani adulti riscoprono e reinventano i legami familiari, uniti dalla passione per il vino.
Veleni
Titolo originale: Veleni
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 90'
Regia: Nadia Baldi
Cast: Giulio Forges Davanzati, Lello Arena, Tosca D'Aquino, Roberto Herlitzka, Vincenzo Amato, Gea Martire, Franca Abategiovanni, Annie Pempinello, Marina Sorrenti, Giuseppe Mannajuolo, Norman Mozzato, Rossella Pugliese
Produzione: Marta Film
Distribuzione: Visioni Segrete, Marta Film
1951. Un paesino dell’Italia meridionale popolato da sole donne. Antonio, professore di lettere presso un collegio di gesuiti, torna nel suo paese per assistere al funerale di suo padre, il dottor Bonadies, medico condotto e psichiatra del villaggio, il quale è morto il giorno prima in circostanze misteriose. Il professore è deciso a conoscere le ombre che incombono sul passato di suo padre e sfida l’atmosfera surreale che la madre e la zia hanno attivato nella loro vita.
Vita da giungla: alla riscossa! - Il film
Titolo originale: Les as de la jungle
Conosciuto anche come:
Nazione: Francia
Anno: 2017
Genere: Animazione
Durata: 97'
Regia: David Alaux
Cast: Michel Mella, Emmanuel Curtil, Paul Borne, Laurent Morteau, Pascal Casanova, Céline Montsarrat, Philippe Bozo, Alexis Tomassian, Jean-Philippe Puymartin, Barbara Tissier
Produzione: Région Midi-Pyrénées, TAT Productions
Distribuzione: Eagle Pictures
Maurice ha tutto di un pinguino... ma in lui si nasconde una tigre! Il pinguino, allevato da una tigre e tutt’altro che maldestro, è diventato un campione di Kung Fu. Con i suoi amici, “La squadra della giungla”, Maurice conta rimettere ordine e giustizia nella foresta, come sua madre ha fatto prima di lui. Ma Igor, un diabolico koala accompagnato dai suoi babbuini mercenari e non troppo intelligenti, ha in mente invece di distruggerla...