Corpo e anima (recensione)
Titolo originale: Teströl és lélekröl
Nazione: Ungheria
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 116'
Regia: Ildikò Enyedi
Cast: Morcsányi Géza, Alexandra Borbély, Zoltán Schneider, Ervin Nagy, Tamás Jordán, Zsuzsa Járó, Réka Tenki, Júlia Nyakó
Produzione: Inforg-M&M Film Kft.
Distribuzione: Movies Inspired
Una storia d’amore insolita e anticonvenzionale ambientata nel mondo di tutti i giorni, basandosi sul dualismo di sonno e veglia, spirito e materia. Due persone introverse scoprono per puro caso di condividere lo stesso sogno ogni notte. Sono perplesse, incredule, un po’ spaventate. Benché inizialmente esitanti, accettano questa strana coincidenza, ricreando in pieno giorno ciò che accade nei loro sogni.
Jumanji: Benvenuti nella Giungla (recensione e podcast recensione)
Titolo originale: Jumanji: Welcome to the Jungle
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Avventura, Fantastico
Durata: 119'
Regia: Jake Kasdan
Cast: Dwayne Johnson, Kevin Hart, Jack Black, Karen Gillan, Rhys Darby, Bobby Cannavale, Nick Jonas, Alex Wolff, Ser'Darius Blain, Madison Iseman, Morgan Turner
Produzione: Matt Tolmach Productions, Radar Pictures, Seven Bucks Productions
Distribuzione: Warner Bros Italia
Quattro ragazzi scoprono una vecchia console e si ritrovano catapultati nel videogame ambientato nella giungla, assumendo le sembianze dei rispettivi avatar. Quel che scoprono ben presto è che Jumanji non è semplicemente un gioco e dovranno affrontare la più pericolosa avventura della loro vita o resteranno intrappolati nel gioco per sempre...
Morto Stalin se ne fa un altro
Titolo originale: The Death of Stalin
Nazione: Regno Unito, Francia
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 106'
Regia: Armando Iannucci
Cast: Steve Buscemi, Michael Palin, Olga Kurylenko, Jeffrey Tambor, Jason Isaacs, Simon Russell Beale, Andrea Riseborough, Rupert Friend, Jonathan Aris, Paddy Considine
Produzione: Main Journey, Free Range Films, Quad Productions, Title Media
Distribuzione: I Wonder Pictures
Nella notte del 2 marzo 1953, c’è un uomo che sta morendo. Non si tratta di un uomo qualunque: è un tiranno, un sadico, un dittatore. E' Joseph Stalin, il Segretario Generale dell’Unione Sovietica (che forse in questo momento si sta pentendo di aver fatto rinchiudere nei Gulag tutti i medici più capaci...). E' lì lì, non ne avrà ancora per molto, sta per tirare le cuoia... e se ti giochi bene le tue carte, il suo successore potresti essere tu!
Il ragazzo invisibile - Seconda generazione (recensione)
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Fantastico, drammatico
Durata: 90'
Regia: Gabriele Salvatores
Cast: Ludovico Girardello, Ksenia Rappoport, Galatea Bellugi, Ivan Franek, Dario Cantarelli, Emilio De Marchi
Produzione: Indigo Film,Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Difficile tornare alla vita normale dopo aver scoperto di essere "speciali". Michele Silenzi ha sedici anni e come molti ragazzi della sua età vive un'adolescenza tutt'altro che serena: la ragazza dei suoi sogni ama un altro e il rapporto con gli adulti è sempre più difficile. Michele si ritrova sempre più solo, infelice e anche un po' arrabbiato col mondo. Tutto questo finché nella sua vita non fanno irruzione una misteriosa ragazza di nome Natasha e la sua madre naturale, Yelena, due donne che stravolgeranno completamente la sua esistenza, chiamandolo a una nuova avventura alla quale non potrà sottrarsi.
Tutti i soldi del mondo (recensione)
Titolo originale: All the Money in the World
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 135'
Regia: Ridley Scott
Cast: Mark Wahlberg, Michelle Williams, Christopher Plummer, Charlie Plummer, Teresa Mahoney, Stacy Martin, Francesca Inaudi, Andrew Buchan, Timothy Hutton, Marco Leonardi
Produzione: Imperative Entertainment, RedRum Films, Scott Free Productions, TriStar Productions
Distribuzione: Lucky Red
Roma, 1973. Alcuni uomini mascherati rapiscono un ragazzo adolescente di nome Paul Getty III, nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty, noto per essere l’uomo più ricco al mondo e al tempo stesso il più avido. Il rapimento del nipote preferito, infatti, non è per lui ragione sufficientemente valida per rinunciare a parte delle sue fortune, tanto da costringere la madre del ragazzo Gail e l’uomo della sicurezza Fletcher Chace a una sfrenata corsa contro il tempo per raccogliere i soldi, pagare il riscatto e riabbracciare finalmente il giovane Paul.
Titolo originale: Goodbye Christopher Robin
Nazione: Regno Unito
Anno: 2017
Genere: Biografico, Famiglia,
Durata: 89'
Regia: Simon Curtis
Cast: Domhnall Gleeson, Margot Robbie, Kelly MacDonald, Alex Lawther, Stephen Campbell, Vicki Pepperdine, Richard McCabe, Geraldine Somerville, Phoebe Waller-Bridge, Will Tilston
Produzione: DJ Films, Fox Searchlight Pictures
Distribuzione: 20th century fox
Biopic su A.A. Milne (Domhnall Gleeson), papà dell'orsetto Winnie the Pooh e della gang nel Bosco dei Cento Acri. Prima di diventare l'amato personaggio dei libri illustrati per bambini, l'orsetto ghiotto di miele nato dalla penna dello scrittore britannico, era un orsacchiotto tridimensionale, in pezza e imbottitura. Portato a casa dalla Signora Milne (Margot Robbie) per il primo compleanno di Christopher Robin, Pooh diventa compagno di giochi inseparabile del bambino e poi leader della fortunata banda di peluche che va allargandosi ogni anno: si uniscono alle scorribande all'aria aperta nella selvaggia foresta di Ashdown, il piccolo Pimpi, l'esuberante Tigro, il malinconico Ih-Oh, Kanga e Ro. Senza contare Uffa e Tappo, veri animali del bosco, che hanno già tana e residenza tra gli alberi. A volte A.A. Milne posa la matita sul quadernetto per unirsi al gioco, poi corre nel suo studio a prendere nota delle avventure vissute. Il successo dell'opera ultimata è straordinario: le divertenti imprese di Christopher Robin e dei suoi amici di pezza restituiscono sogni e speranza al Paese ancora provato dalla Prima guerra mondiale, ma attaccano addosso al piccolo Milne l'etichetta di "eterno bambino", o peggio ancora di "personaggio letterario". Fama della quale non riuscirà a liberarsi neanche da adulto.