American Assassin (recensione)
Titolo originale: American Assassin
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Azione,Thriller
Durata: 112'
Regia: Michael Cuesta
Cast: Michael Keaton, Dylan O'Brien, Charlotte Vega, Christopher Bomford, Chris Webster, Shahid Ahmed, Buster Reeves, Nick Cavaliere, Simon Connolly
Produzione: CBS Films, Lionsgate, Di Bonaventura Pictures, Nick Wechsler Productions
Distribuzione: 01 Distribution
Lo studente universitario Mitch Rapp è un giovane e promettente atleta. Quando la fidanzata perde la vita durante un attacco terroristico Mitch, sconvolto, decide che il suo unico scopo sarà vendicarsi. Assoldato prima clandestinamente e poi ufficialmente, inizia un duro allenamento in una sezione speciale della CIA per portare a termine il suo sanguinoso progetto sottoponendosi per mesi a incredibili sforzi fisici e dure prove psicologiche. Fino al giorno in cui il veterano della Guerra Fredda Stan Hurley lo arruola per un'operazione segreta, con l'obiettivo di indagare su una serie di attacchi previsti in Medio Oriente. Il giovane Mitch, ossessionato dal rancore e dal desiderio di vendetta, accetta il pericoloso incarico e sulle tracce di un agente turco entra nella più grande polveriera d'Europa.
Caccia al tesoro
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 90'
Regia: Carlo Vanzina
Cast: Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Serena Rossi, Christiane Filangieri, Max Tortora
Produzione: Medusa Film, International Video 80
Distribuzione: Medusa Film
Domenico Greco è uno sfortunato attore teatrale che naviga nei debiti e vive a sbafo in casa della cognata Rosetta, vedova di suo fratello, che ha un figlio di nove anni malato di cuore. L’unico modo per salvarlo sarebbe operarlo in America, ma l’operazione costa 160 mila euro. Disperati, vanno a pregare San Gennaro chiedendo un miracolo. E San Gennaro risponde... dando loro il via libera per “prendersi” uno dei gioielli della sua Mitra custodita insieme al famoso Tesoro nella cripta della chiesa. In realtà sono le parole di un parcheggiatore che rimbombano nella navata, e che Domenico e Rosetta scambiano per quelle di San Gennaro. Insieme a Ferdinando, Cesare e Claudia, parte una “Caccia al Tesoro” che li porterà da Napoli, a Torino, fino a Cannes in Costa Azzurra. Entrano in scena poliziotti, rapinatori professionisti, camorristi e mercanti d’arte, in una girandola di situazioni esilaranti con cifra comica e anche umana nella tradizione della commedia all’italiana.
Titolo originale: Detroit
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 142'
Regia: Kathryn Bigelow
Cast: John Boyega, Will Poulter, Algee Smith, Jacob Latimore, Jason Mitchell, Hannah Murray, Jack Reynor
Produzione: Annapurna Pictures, First Light Production, Metro-Goldwyn-Mayer, Page 1
Distribuzione: Eagle Pictures
Detroit nel 1967. Tra le strade della città si consumò un vero e proprio massacro ad opera della polizia, in cui persero la vita tre afroamericani e centinaia di persone restarono gravemente ferite. La rivolta successiva portò a disordini senza precedenti costringendo così, ad una presa di coscienza su quanto accaduto durante quell’ignobile giorno di cinquant’anni fa.
Il domani tra di noi
Titolo originale: The Mountain Between Us
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Azione
Durata: 103'
Regia: Hany Abu-Assad
Cast: Idris Elba, Kate Winslet, Beau Bridges, Dermot Mulroney, Linda Sorensen, Vincent Gale, Marci T. House, Dania Nassar, Lee Majdoub, Andres Joseph, Hany Abu-Assad
Produzione: Chernin Entertainment, Twentieth Century Fox Film Corporation
Distribuzione: 20th Century Fox
Rimasti isolati a seguito di un tragico incidente aereo, due estranei sono costretti ad avvicinarsi per sopravvivere in condizioni estreme tra le nevi di un massiccio montuoso lontano da ogni forma di civiltà. Quando si rendono conto che non arriveranno aiuti, intraprenderanno un difficile viaggio attraverso migliaia di chilometri nella natura selvaggia, stimolandosi l’un l’altro a resistere e accendendo così un’attrazione inaspettata.
Il figlio sospeso
Titolo originale: Il figlio sospeso
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 89'
Regia: Egidio Termine
Cast: Paolo Briguglia, Gioia Spaziani, Egidio Termine, Laura Giordano, Aglaia Mora, Consuelo Lupo, Giorgio Musumeci, Gianmaria Termine
Produzione: Mediterranea Productions, Associazione Star
Distribuzione: Mediterranea Productions
Lauro, ha perso il padre Anturio quando aveva due anni, di lui, quindi, non ha ricordi e sua madre Giacinta non gli mai raccontato nulla. Il giovane è cresciuto, quindi, con un'immagine del padre mitizzata e perciò falsa. Un indizio, lo spinge a credere che suo padre abbia avuto in passato una seconda famiglia e un altro figlio, per cui decide di intraprendere il viaggio alla ricerca del suo passato e della sua identità. Scopre che la madre naturale Margherita durante la sua gestazione si era ammalata di leucemia e, a causa della malattia, che sembrava senza via d'uscita, aveva deciso di cedere il figlio ad un'amica (Giacinta) per assicurargli quel calore umano che probabilmente lei non le avrebbe dato. Ma la vita le aveva giocato un tiro "mancino": grazie ad un farmaco era sopravvissuta per oltre vent'anni. Poco alla volta, la verità comincia ad emergere, successivamente rivelandosi nella sua interezza e nella sua forza liberatrice.
Titolo originale: Flatliners
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 110'
Regia: Niels Arden Oplev
Cast: Ellen Page, Diego Luna, Nina Dobrev, James Norton, Kiersey Clemons, Kiefer Sutherland, Madison Brydges, Jacob Soley, Anna Arden
Produzione: Cross Creek Pictures, Furthur Films, Laurence Mark Productions, The Safran Company, Screen Gems
Distribuzione: Warner Bros Italia
Cinque studenti di medicina, sperando di farsi un’idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un’esperienza di premorte. Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell’aldilà.
Gramigna
Titolo originale: Gramigna
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 93'
Regia: Sebastiano Rizzo
Cast: Gianluca Di Gennaro, Teresa Saponangelo, Biagio Izzo, Enrico Lo Verso, Lucia Ragni, Gianni Ferreri, Ernesto Mahieux, Mario Porfito, Nicola Graziano, Antonio Tallura, Titti Cerrone, Anna Capasso, Veronica Montanino
Produzione: Klanmovie Production
Distribuzione: Klanmovie Production
Luigi è il figlio di Diego, uno dei più potenti boss della malavita Campana, che ancora oggi sta scontando l’ergastolo e che Luigi ha visto solo in galera. Luigi è costretto a fare i conti costantemente con una realtà che si divide tra bene e male e conteso tra "tentatori" (ricchi e persuasivi malavitosi) e "angeli custodi" (la madre Anna e Vittorio, l'amato allenatore di calcio). Gli insegnamenti del padre che, contrariamente a quanto potrebbe o dovrebbe avvenire, mettono in guardia il figlio dai rischi del malaffare, dalla pericolosità di cedere alle provocazioni e inoltre lo sprona a studiare e a lavorare, facendogli capire il valore della famiglia, della serenità e, soprattutto, della libertà.
Il libro di Henry (recensione)
Titolo originale: The Book of Henry
Conosciuto anche come:
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Regia: Colin Trevorrow
Cast: Naomi Watts, Jaeden Lieberher, Jacob Tremblay, Sarah Silverman, Dean Norris, Lee Pace, Maddie Ziegler, Tonya Pinkins, Bobby Moynihan, Geraldine Hughes
Produzione: Double Nickel Entertainment, Sidney Kimmel Entertainment
Distribuzione: Universal Pictures
A volte le cose non sono quello che sembrano, specialmente nella piccola città provinciale dove vive la famiglia Carpenter. La provinciale madre single Susan Carpenter lavora come cameriera in una tavola calda, insieme all’esuberante amica di famiglia Sheila. Il suo figlio più piccolo Peter è uno spensierato ragazzino di 8 anni. A prendersi cura di tutto e tutti nel suo modo originale e unico è il figlio maggiore di Susan, Henry, di anni 11. Tutore di suo fratello minore che lo idolatra e instancabile sostegno per sua madre spesso insicura – e, attraverso degli investimenti, della famiglia tutta – Henry sfavilla attraverso i giorni come una cometa. Susan scopre che la famiglia di vicini, quella della gentile compagna di classe di Henry, Christina, ha un pericoloso segreto – e che Henry ha escogitato un sorprendente piano per aiutarla. Mentre il suo geniale piano di salvataggio per Christina prende forma in modi elettrizzanti, Susan si ritrova al suo centro.
La Mano Invisibile
Titolo originale: La mano invisible
Nazione: Spagna
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 80'
Regia: David Macián
Cast: Anahí Beholi, Josean Bengoetxea, Eduardo Ferrés, Elisabet Gelabert, Christen Joulin, Marta Larralde, Esther Ortega
Produzione:
Distribuzione: ExitMedia
In un capannone industriale, 11 persone vengono contrattate per fare il proprio lavoro davanti a un pubblico che non vedono. Sono un muratore, un macellaio, una sarta, un cameriere, un meccanico, un informatico, una donna delle pulizie... Opera d’arte, reality show, macabro esperimento? I partecipanti non sanno cos’hanno di fronte, nè di chi sia la mano che muove i fili di questo perverso teatrino, mordente parabola sulla precarietà del lavoro, di bruciante attualità.
Nut Job 2: Tutto molto divertente
Titolo originale: The Nut Job 2: Nutty by Nature
Nazione: Canada, Corea del Sud, U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Animazione, Avventura, Commedia
Durata: 91'
Regia: Cal Brunker
Cast (voci originali): Will Arnett, Katherine Heigl, Maya Rudolph, Jackie Chan, Isabela Moner, Peter Stormare, Bobby Cannavale, Bobby Moynihan, Jeff Dunham, Gabriel Iglesias
Produzione: ToonBox Entertainment, Redrover Co. Ltd., Gulfstream Pictures, Shanghai Hoongman Technology Co.
Distribuzione: Notorious Pictures
Lo scoiattolo Spocchia, il suo amico Carlino Sottiletta e il suo migliore amico Buddy, il topo che vive nel negozio di noccioline recentemente chiuso, trascorrono una vita è tranquilla con cibo in abbondanza. Fino a quando il negozio di noccioline esplode a causa di uno strano incidente! Dopo che la ricerca di cibo in città va male, Spocchia torna a Liberty Park. Andie è felice che tutti gli animali vivano insieme nel parco, così come dovrebbe essere in natura. Purtroppo per Spocchia, Andie e gli altri animali, il sindaco Muldoon, il politico più corrotto di Oakton, ha altri piani per Liberty Park. Mentre lo guarda dall’alto del suo attico, non può che constatare che il bellissimo parco non genera alcun profitto. Durante una conferenza stampa, il sindaco annuncia che Liberty Park sarà abbattuto e sostituito con Libertyland. Chi vorrebbe un normale parco qualsiasi quando si può avere un parco divertimenti? La figlia viziata del sindaco Heather sta lì con le immagini di soffici caramelle che le danzano intorno. Il suo Bulldog francese Frankie è in città con lei. Mentre le ruspe del sindaco entrano, Spocchia porta gli animali a combattere. Si lancia senza scrupoli in battaglia, scagliandosi contro gli operai e le loro macchine giganti. Lavorando insieme, gli animali riescono a battere gli operai e a fermarli, almeno temporaneamente. Ma mentre celebrano la loro vittoria, il sindaco ha altri piani. Un gruppo di aggressivi disinfestatori, guidati dal malvagio Gunther, invadono il parco e iniziano a distruggere tutto. Gli animali hanno la peggio e sono costretti a ritirarsi rapidamente. Ancora peggio, Sottiletta viene rapita da Heather. Spocchia e Buddy si lanciano in un’audace avventura attraverso la città per salvare Sottiletta. Sul loro cammino, si trovano faccia a faccia con il pericoloso Mr. Feng un topo di città con abilità mortali di kung-fu. Mentre la notte di apertura del luna park si avvicina sempre più, gli animali devono unire le loro forze per salvare Sottiletta, fermare il sindaco e salvare Liberty Park una volta per tutte!
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 120'
Regia: Francesca Archibugi
Cast: Claudio Bisio, Gaddo Bacchini, Cochi Ponzoni, Antonia Truppo, Gigio Alberti, Barbara Ronchi, Carla Chiarelli, Federica Fracassi, Gianluigi Fogacci, Sandra Ceccarelli, Donatella Finocchiaro
Produzione: Indiana Production Company, Lucky Red
Distribuzione: Lucky Red
Giorgio e Tito sono padre e figlio. Due mondi opposti che si scontrano all’interno di un appartamento a Milano. Giorgio è un giornalista di successo, celebre volto di un programma televisivo, stimato da colleghi e circondato da amici. Solo la sua ex moglie non gli rivolge parola e suo figlio si limita a farlo il minimo indispensabile. Tito, d’altronde, è un adolescente e in quanto tale è mosso da un insieme di emozioni complesse che non si preoccupa di articolare o esprimere, soprattutto a suo padre. È pigro come solo un adolescente può essere. Giorgio fa il possibile per cercare di capirlo. Il suo sogno è portarlo sul Colle della Nasca, per la vendemmia, ma lui non ne vuole sapere. Tito si sente soffocato dalle attenzioni di suo padre e preferisce passare tutto il giorno con il suo gruppo di amici, mangiando, parlando di niente e giocando ai videogiochi. Finché un giorno, senza preavviso, comunica a suo padre che l’avrebbe raggiunto in Liguria per la vendemmia. Dopo una serie di incidenti e malintesi, alla fine, in qualche modo padre e figlio troveranno il modo di comunicare… o almeno ci proveranno.