Bigfoot Junior
Titolo originale: Bigfoot Junior
Nazione: Belgio, Francia
Anno: 2017
Genere: Animazione
Durata: 92'
Regia: Jeremy Degruson, Ben Stassen
Cast (voci originali): Cinda Adams, George Babbit, Laila Berzins, Joey Camen, Jeff Doucette, David Epstein, Pappy Faulkner Produzione: nWave Pictures, StudioCanal, Belga Productions Distribuzione: Koch Media
Il tredicenne Adam parte per un’epica avventura per svelare il mistero che si cela dietro la scomparsa di suo padre. Scoprirà ben presto che suo papà è nientemeno che il leggendario Bigfoot, rimasto nascosto per anni nella foresta per proteggere se stesso e la sua famiglia dalla HairCo., una potente compagnia farmaceutica che vuole utilizzare il suo speciale DNA per condurre esperimenti scientifici. Padre e figlio iniziano a recuperare il tempo perduto e Adam scopre di possedere gli stessi incredibili superpoteri di Papà! Quello che non sa, è di avere lasciato delle tracce e che la malvagia HairCo. si è ormai messa sulle orme di Bigfoot! Adam grazie all’aiuto dei suoi amici della foresta imparerà a superare i suoi limiti e a trasformarli in punti di forza.
Chiamami col tuo nome (recensione)
Titolo originale: Call Me by Your Name
Nazione: Italia, Francia, U.S.A., Brasile
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 132'
Regia: Luca Guadagnino
Cast: Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel, Victoire Du Bois, Vanda Capriolo, Antonio Rimoldi, Elena Bucci
Produzione: Frenesy Film Company, La Cinéfacture, RT Features
Distribuzione: Warner Bros Italia
È l’estate del 1983 nel nord dell’Italia, ed Elio Perlman, un precoce diciassettenne americano, vive nella villa del XVII° secolo di famiglia passando il tempo a trascrivere e suonare musica classica, leggere, e flirtare con la sua amica Marzia. Elio ha un rapporto molto stretto con suo padre, un eminente professore universitario specializzato nella cultura greco-romana, e sua madre Annella, una traduttrice, che gli danno modo di approfondire la sua cultura in un ambiente che trabocca di delizie naturali. Mentre la sofisticazione e i doni intellettuali di Elio sono paragonabili a quelli di un adulto, permane in lui ancora un senso di innocenza e immaturità, in particolare riguardo alle questioni di cuore. Un giorno, arriva Oliver un affascinante studente americano di 24 anni, che il padre di Elio ospita per aiutarlo a completare la sua tesi di dottorato. In un ambiente splendido e soleggiato, Elio e Oliver scoprono la bellezza della nascita del desiderio, nel corso di un’estate che cambierà per sempre le loro vite.
Downsizing - Vivere alla grande (recensione)
Titolo originale: Downsizing
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Commedia, Drammatico, Fantascienza
Durata: 140'
Regia: Alexander Payne
Cast: Matt Damon, Kristen Wiig, Laura Dern, Christoph Waltz, Jason Sudeikis, Neil Patrick Harris, Niecy Nash, Margo Martindale, Maribeth Monroe, Udo Kier, Joaquim de Almeida, Brigette Lundy-Paine
Produzione: Paramount Pictures, Ad Hominem Enterprises
Distribuzione: Universal Pictures
Cosa succederebbe se l’unica soluzione al sovraffollamento globale fosse... il rimpicciolimento? È quello che succede in Downsizing, quando un gruppo di scienziati norvergesi scoprono come ridurre gli esseri umani a soli dodicicentimetri d’altezza e rendere così il pianeta più sostenibile; ma non solo: il rimpicciolimento è anche la soluzione per una vita più ricca e agiata. Paul Safranek, stanco della sua quotidianità stressata e sempre uguale,sceglie il benessere e una vita migliore insieme alla moglie Audrey in una delle ricche small townchestanno rapidamente crescendo negli Stati Uniti. Ecco che i suoi debiti diventano un ricco patrimo, il suo metro e ottanta solidodici centimetri ePaul è pronto peril suo piccolo grande destino.
Edhel
Titolo originale: Edhel
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 84'
Regia: Marco Renda
Cast: Roberta Mattei, Mariano Rigillo, Gaia Forte, Nicolò Ernesto Alaimo, Fioretta Mari, Lidia Vitale, Pietro De Silva, Camilla Rinaldi
Produzione: Vinians Production
Distribuzione: Vinians
Edhel è una bambina nata con una malformazione del padiglione auricolare che fa apparire le sue orecchie “a punta”. Affronta il disagio chiudendosi in se stessa e cercando di evitare qualunque rapporto umano che non sia strettamente necessario. La scuola e i compagni, per lei, sono un incubo. L’unico posto in cui si sente felice è il maneggio in cui Caronte, il suo cavallo, la aspetta tutti i pomeriggi così come faceva con suo padre prima che morisse in un incidente di gara. Edhel vive con la madre Ginevra. Il rapporto tra le due è difficile e conflittuale. Ginevra preme perché la figlia si operi, correggendo quel difetto che la separa da una “normalità” convenzionale. Lo desidera per il bene della figlia, affinché possa essere felice come le sue coetanee. L’incontro con Silvano, il bizzarro bidello che inizia Edhel al mondo del fantasy, convince la ragazza della possibilità che quelle orecchie siano il chiaro segno della sua appartenenza alla nobile stirpe degli Elfi. Da quel momento in poi, Edhel inizierà a credere nella magia di poter essere finalmente se stessa.
Finalmente Sposi
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 90'
Regia: Lello Arena
Cast: Enzo Iuppariello, Monica Lima
Produzione: Tunnel
Distribuzione: Lucky Red
Enzo e Monica, dopo un breve momento di popolarità per aver partecipato ad un reality show, decidono di sposarsi. O meglio Monica decide di sposarsi, Enzo fino a quel momento era totalmente preso dalla sua discutibile carriera di allenatore di calcio giovanile. Monica sogna, come ogni ragazza, un matrimonio perfetto. Tutto dev’essere speciale, ma spesso le cose speciali sono quelle più costose. Monica decide tutto lei: l'abito da sposa, il ristorante, le bomboniere, il viaggio di nozze, l'arredamento per la casa. Enzo, dopo un’analisi accurata del bilancio familiare, valuta che, con i dovuti sacrifici, entro cinque anni riusciranno a pagare tutti i debiti contratti con il finanziamento che dovranno richiedere. In più a pochi giorni dal matrimonio, Enzo e Monica ricevono la notizia che il centro commerciale dove lavorano a breve chiuderà. Monica non ne vuole sapere nulla, e la brutta notizia non deve rovinare il giorno più bello della sua vita. Ma passati i festeggiamenti i due neo sposini, anziché partire per il viaggio di nozze a Miami, si vedono irrimediabilmente costretti a prendere un pullman con destinazione Wolfsburg dove troveranno Ciro, cugino di Enzo, che li aiuterà a cercare una stabilità e un futuro che la loro amata città non gli può assicurare.
Gli Invisibili
Titolo originale: Die Unsichtbaren
Nazione: Germania
Anno: 2017
Genere: Drammatico, Biografico
Durata: 110'
Regia: Claus Räfle
Cast: Max Mauff, Alice Dwyer, Ruby O. Fee, Aaron Altaras, Andreas Schmidt, Laila Maria Witt, Victoria Schulz, Florian Lukas, Sergej Moya, Lucas Reiber, Rick Okon
Produzione: Look! Filmproduktion, Cineplus, Norddeutscher Rundfunk
Distribuzione: Lucky Red
Berlino, 1943. Il regime nazista ha ufficialmente dichiarato la capitale del Reich “libera dagli ebrei”. Tuttavia alcuni di loro sono riusciti in un’impresa apparentemente impossibile: sono diventati 'invisibili' agli occhi delle autorità. Tra questi Cioma, Hanni, Eugen e Ruth, quattro giovani coraggiosi troppo attaccati alla vita per lasciarsi andare ad un triste destino. Questo film racconta la loro incredibile e commovente storia vera, rivelando un capitolo poco conosciuto della resistenza degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Regia: Luciano Ligabue
Cast: Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Maria Sciarappa, Walter Leonardi, Filippo Dimi, Alessia Giuliani, Gianluca Gobbi, Tobia De Angelis
Produzione: Fandango, Zoo Aperto, Riserva Rossa, Eventidigitali Films
Distribuzione: Medusa Film
Una tormentata dichiarazione di amore verso il nostro Paese, raccontata con le parole e la musica di Luciano Ligabue, attraverso lo sguardo di Riko, un uomo onesto alle prese con una vita in cui tutto sembra essere diventato improvvisamente precario: il lavoro, il futuro, i sentimenti. Ma se a volte rialzarsi non è facile, Riko ha scelto di non darla vinta al tempo che corre: c'è un matrimonio da difendere e riconquistare, ci sono amici su cui contare e una casa da non vendere. Riko decide di mettersi in gioco e prendere finalmente in mano il suo destino.
Paradise
Titolo originale: Ray
Nazione: Russia, Germania
Anno: 2016
Genere: Drammatico, Guerra
Durata: 130'
Regia: Andrey Konchalovskiy
Cast: Yuliya Vysotskaya, Christian Clauss, Philippe Duquesne, Peter Kurth, Jakob Diehl, George Lenz, Thomas Darchinger
Produzione: Production Center of Andrei Konchalovsky
Distribuzione: Viggo
Olga è un'aristocratica russa che fa parte del Fronte di Resistenza francese. Quando ospita due bimbi ebrei viene arrestata, riesce a sedurre il suo aguzzino, ma la morte dello stesso per mano dei partigiani la condanna ai campi di concentramento. Qui verrà riconosciuta da un alto ufficiale tedesco che tempo prima si era innamorato di lei…
La testimonianza
Titolo originale: The Testament
Nazione: Austria, Israele
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 91'
Regia: Amichai Greenberg
Cast: Ori Pfeffer, Rivka Gur, Hagit Dasberg, Orna Rotenberg, Emmanuel Cohn, Daniel Adari, Shmulik Atzmon, Iréna Flury
Produzione: Gum Films, Austrian Film Institute, FreibeuterFilm, Israeli Film Fund, Jerusalem Film and Television Fund, Keshet TV, Yes TV
Distribuzione: Lab 80 Film
Yoel, un ricercatore che studia la Shoah, è nel mezzo di una battaglia legale, ampiamente ripresa dai media, contro interessi potenti in Austria. La questione riguarda un brutale massacro di ebrei che ebbe luogo verso la fine della Seconda guerra mondiale…
Tutti gli uomini di Victoria
Titolo originale: Victoria
Nazione: Francia
Anno: 2016
Genere: Commedia, Drammatico, Romantico
Durata: 97'
Regia: Justine Triet
Cast: Virginie Efira, Vincent Lacoste, Melvil Poupaud, Laurent Poitrenaux, Laure Calamy, Alice Daquet, Julie Moulier
Produzione: Ecce Films
Distribuzione: Merlino Distribuzione
Victoria è un avvocato penalista che deve districarsi quotidianamente tra tanti drammi: dal calo del desiderio sessuale, compensato con incontri casuali e fugaci, agli assalti di un ex marito che prova a sfruttare, anche economicamente, i risvolti scabrosi della loro passata relazione. Accetta di difendere un suo amico, affidandosi a due improbabili testimoni, uno scimpanzé e un cane dalmata, vince e inciampa in un nuovo dramma.
L'uomo sul treno
Titolo originale: The Commuter
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Thriller
Durata: 104'
Regia: Jaume Collet-Serra
Cast: Liam Neeson, Vera Farmiga, Sam Neill, Patrick Wilson, Jonathan Banks, Elizabeth McGovern, Killian Scott, Shazad Latif
Produzione: Ombra Films, StudioCanal, The Picture Company
Distribuzione: Eagle Pictures
Michael è un ex agente del dipartimento di polizia di New York che prende quotidianamente lo stesso treno per andare e tornare dal lavoro. Un giorno viene avvicinato da una seducente psicologa che lo sfida a fare un gioco: deve scoprire quale passeggero del treno è, a suo avviso, "fuori posto". Michael è intrigato e accetta la sfida, ma si trova presto coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale in cui è in gioco la sua stessa vita e quella di tutti i passeggeri.