Appuntamento al parco (recensione)
Titolo originale: Hampstead
Nazione: U.K.
Anno: 2017
Genere: Commedia, Drammatico, Romantico
Durata: 102'
Regia: Joel Hopkins
Cast: Brendan Gleeson, Diane Keaton, James Norton, Simon Callow, Lesley Manville, Alistair Petrie, Hugh Skinner, Jason Watkins, Rosalind Ayres
Produzione: Ecosse Films, Motion Picture Capital, Scope Pictures
Distribuzione: Bim Distribuzione
Hampstead, quartiere nell'area nord-ovest di Londra, è famoso per il suo splendido parco, Hampstead Heath, un'oasi di tranquillità nel cuore della metropoli. Sul limitare del parco abita Emily Walters, una vedova americana che, dalla scomparsa del marito, fatica a concentrarsi sulle cose che richiedono attenzione, come il suo vecchio appartamento che sta cadendo a pezzi, le sue finanze sempre più esigue e suo figlio Philip. Nonostante l'incoraggiamento e il sostegno della sua cara amica Fiona, Emily non vuole ammettere che, di fatto, riesce a malapena a sopravvivere. Un giorno, mentre dalla finestra del suo attico guarda la sconfinata distesa di verde del parco, Emily vede una capanna fatiscente che sembra essere abitata da un uomo alquanto trasandato. E dopo aver assistito all'aggressione che l'uomo subisce ad opera di un gruppo di delinquenti, Emily chiama la polizia e osserva con il binocolo l'arrivo delle forze dell'ordine. Il giorno dopo decide di avventurarsi nel parco alla ricerca dello sconosciuto. Donald Horner vive serenamente in armonia con la natura del grande spazio verde del parco da 17 anni, ma il suo stile di vita è in pericolo: la sua casa è presa di mira da speculatori edilizi senza scrupoli che stanno cercando di sfrattarlo. È naturalmente sospettoso nei confronti di Emily e con educazione respinge le sue attenzioni, ma dietro ai modi burberi dell'uomo, si intuisce la sua natura gentile e seducente. Quando Emily scopre che Fiona sta capitanando un'iniziativa a sostegno degli immobiliaristi nella loro comunità, Emily trova il coraggio di intervenire e di schierarsi dalla parte di Donald nella battaglia sempre più infuocata per salvare la sua preziosa isola di pace all'interno del parco. Malgrado i tentativi di Philip di convincerla a ritirarsi tranquillamente in campagna, Emily è più che mai decisa a difendere il sostentamento materiale ed emozionale di quest'uomo taciturno e fuori dal comune, un uomo che potrebbe proprio essere la persona che riesce a conquistarla.
Barry Seal - Una storia americana (recensione e podcast sul film)
Titolo originale: American Made
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Drammatico, Thriller
Durata:
Regia: Doug Liman
Cast: Tom Cruise, Caleb Landry Jones, Jesse Plemons, Sarah Wright, Domhnall Gleeson, Jayma Mays, Lola Kirke, Benito Martinez
Produzione: Cross Creek Pictures, Imagine Entertainment, Quadrant Pictures, Vendian Entertainment
Distribuzione: Universal Pictures
Barry Seal è pilota truffaldino capace di incredibili peripezie che si è ritrovato inaspettatamente reclutato dalla CIA per guidare sotto copertura una delle più importanti operazioni della storia degli Stati Uniti.
Cars 3 (recensione)
Titolo originale: Cars 3
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Animazione
Durata: 102'
Regia: Dan Scanlon
Cast (voci originali): Armie Hammer, Nathan Fillion, Owen Wilson, Kerry Washington, Bonnie Hunt, Tony Shalhoub, Margo Martindale, Chris Cooper, Lea DeLaria, Cheech Marin, Katherine Helmond, Paul Dooley
Produzione: Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Walt Disney Pictures
Saetta McQueen è ormai un campione mondiale delle corse e ha vinto ben cinque Piston Cup. Improvvisamente è costretto ad affrontare una nuova generazione di auto da corsa che minacciano non soltanto il suo primo posto nel mondo delle corse, ma anche la sicurezza interiore che l’ha reso un campione. Determinato a tornare in pole position, il numero 95 dovrà decidere se il suo amore per le corse basterà a dare una svolta alla sua vita.
Fuori c'è un mondo
Titolo originale: Fuori c'è un mondo
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Regia: Giovanni Galletta
Cast: Emanuele Bosi, Giulia Anchisi, Alberto Tordi, Bruno Crucitti, Gianna Paola Scaffidi, Lucia Batassa, Ines Nobili, Silvia Quondam,
Produzione:
Distribuzione: Ipnotica Distribuzioni
Nel momento in cui il giovane scrittore Gabriele riesce a vincere lo stato di depressione che lo ha portato ad evitare a lungo le persone, il mondo riprende ad accoglierlo nella sua struggente bellezza. Ma l’approdo al cambiamento ed alla ricerca della felicità che il giovane uomo sta inseguendo si rivelerà tutt’altro che semplice. Durante una corsa di allenamento sul lungotevere, lo scrittore perde i sensi a causa di un calo di zuccheri ed è soccorso da Lorenzo, un uomo senza fissa dimora che vive sotto il ponte dove Gabriele ha accusato il malore. Lo scrittore rimane da subito particolarmente colpito dal clochard perché l’uomo possiede un quadro piuttosto raro che è identico ad una copia che sua madre ha perduto quando lui era bambino. Gabriele ritorna anche il giorno dopo a cercare Lorenzo, ed il clochard lo incuriosisce sempre più per la sua saggezza e bontà d’animo. Gabriele insiste per fare a Lorenzo un favore; il clochard non ne capisce il motivo ma poi, di fronte all’insistenza del ragazzo, finisce per accettare e chiede a Gabriele se gli è possibile assumere sua figlia Valentina nel ristorante di cui è proprietario. Quando Gabriele conosce Valentina, da subito si trova attratto dai modi dolci, timidi e signorili, della ragazza. Tra i due non tarda a nascere un’intesa basata sulle insolite coincidenze che li accomunano. Valentina è ospitata in una canonica della chiesa dove lavora don Daniele. La ragazza divide la piccola stanza con Arianna, una prostituta che il sacerdote ha tolto dalla strada. L’umanità di Daniele però ha a che fare anche con sentimenti che rischiano di portarlo ad una ingiusta condanna da parte di una società omologata ormai oltre ogni limite accettabile. Gli inaspettati eventi che seguiranno, in particolare quelli legati alla drastica e pericolosa decisione presa da Lorenzo al fine di risolvere la precarietà della sua vita e di quella di sua figlia, cambieranno alla radice le vite di ognuno dei personaggi.
Gatta Cenerentola
Titolo originale: Gatta Cenerentola
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Animazione
Durata: 86'
Regia: Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Alessandro Rak, Dario Sansone
Cast (voci): Massimiliano Gallo, Maria Pia Calzone, Alessandro Gassman, Mariano Rigillo, Renato Carpentieri
Produzione: Mad Entertainment, Big Sur, Sky Dancers, Rai Cinema, MiBAC
Distribuzione: Videa - CDE
Cenerentola è cresciuta all'interno della Megaride, un'enorme nave ferma nel porto di Napoli da più di 15 anni. Suo padre, ricco armatore della nave e scienziato, è morto portando con sé nella tomba i segreti tecnologici della nave e il sogno di una rinascita del porto. La piccola vive da allora all'ombra della temibile matrigna e delle sue perfide sei figlie. La città versa ora nel degrado e affida le sue residue speranze a Salvatore Lo Giusto, detto 'O Re, un ambizioso trafficante di droga che, d'accordo con la matrigna, sfrutta l'eredità dell'ignara Cenerentola per fare del porto di Napoli una capitale del reciclaggio. La nave, infestata dai fantasmi-ologrammi di una tecnologia e di una storia dimenticata, sarà il teatro dell'intera vicenda e metterà in scena lo scontro epocale tra la miseria delle ambizioni del presente e la nobiltà degli ideali del passato. Il futuro della piccola Cenerentola e della povera città di Napoli sono legati ad uno stesso, sottilissimo, filo.
Gifted - Il dono del talento (recensione)
Titolo originale: Gifted
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 101'
Regia: Marc Webb
Cast: Chris Evans, McKenna Grace, Lindsay Duncan, Jenny Slate, Octavia Spencer, Michael Kendall Kaplan, Marc Webb, John M. Jackson
Produzione: FilmNation Entertainment, Fox Searchlight Pictures, Grade A Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Frank Adler vive in una città sulle coste della Florida con la nipotina Mary, figlia della sorella morta qualche tempo prima. Mary è una bambina estremamente intelligente con un talento speciale per la matematica e, nonostante l’obiettivo di Frank, allineato alle ultime volontà della sorella, sia quello di farle condurre una vita normale, le doti della piccola non sfuggono all’attenzione della nonna materna Evelyn, una ricca ed elegante signora di Boston che ha dei piani molto diversi per la nipote, che prevedono che si allontani dallo zio...
Leatherface
Titolo originale: Leatherface
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Horror, Thriller
Durata: 90'
Regia: Alexandre Bustillo, Julien Maury
Cast: Finn Jones, Lili Taylor, Nicole Andrews, Stephen Dorff, James Bloor, Vanessa Grasse, Sam Coleman
Produzione: Campbell Grobman Films, LF2 Productions, Lionsgate, Mainline Pictures, Millennium Films
Distribuzione: M2 Pictures
Un adolescente fugge da un ospedale psichiatrico con altri tre detenuti. Nel farlo rapiscono una giovane infermiera e la conducono in un infernale viaggio in macchina...
Veleno
Titolo originale: Veleno
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 101'
Regia: Diego Olivares
Cast: Massimiliano Gallo, Salvatore Esposito, Luisa Ranieri, Gennaro Di Colandrea, Miriam Candurro, Nando Paone
Produzione: Bronx Film, Minerva Pictures
Distribuzione: Altre Storie
In un piccolo centro del casertano, una umile famiglia di agricoltori vive il dramma di un territorio violato, contaminato dai veleni che criminali senza scrupoli hanno disseminato in buona parte di quella provincia. Cosimo, il capofamiglia, e sua moglie Rosaria ostinatamente rifiutano di lasciare che i loro terreni diventino una discarica destinata ai rifiuti tossici: le minacce e le ripercussioni da parte di alcuni esponenti della camorra, tra i quali il giovane avvocato Rino, non li piegano. I due coniugi non vogliono staccarsi dalle loro radici e dalla loro terra interamente dominata da un potere mafioso che corrompe e distrugge. Ezio, fratello di Cosimo, e sua moglie, invece, accettano, attratti da facili guadagni, di essere complici della devastazione dei loro territori. A complicare ulteriormente le cose è la grave malattia di Cosimo causata dal veleno che contamina lacqua, i raccolti, il bestiame. Il calvario del protagonista diventa la sintesi delle piccole e grandi contraddizioni di una terra di fatto abbandonata a se stessa, dove lo Stato sembra aver definitivamente abdicato alle sue funzioni, dove lunico potere riconoscibile e riconosciuto è rimasto solo quello criminale.
Walk With Me
Titolo originale: Walk With Me
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Documentario
Durata: 88'
Regia: Marc J. Francis
Cast: Benedict Cumberbatch, Brother Pháp De, Brother Pháp Dung, Thich Nhat Hanh, Brother Pháp Huu, Sister Chân Không, Brother Pháp Linh
Produzione: Speakit Films
Distribuzione: Wanted
Un viaggio nel microcosmo della comunità monastica del maestro Zen Thich Nath Hanh, che insegna l’antica arte della meditazione buddhista oggi nota come Mindfulness. Realizzato nel corso di tre anni nel monastero in Francia, ma anche on the road negli Stati Uniti, il film racconta per la prima volta dall’interno la quotidianità di un monastero Zen del XXI secolo, nel quale un gruppo di occidentali dalle più diverse provenienze ha scelto di ricominciare a vivere impostando la propria vita su nuovi valori, capaci di aprire inedite prospettive spirituali.