Al di là delle montagne (recensione)
Titolo originale: Shan he gu ren
Nazione: Cina, Francia, Giappone
Anno: 2015
Genere: Drammatico
Durata: 131'
Regia: Jia Zhang-Ke
Cast: Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang
Produzione: Arte France Cinéma, Office Kitano
Distribuzione: Bim Distribuzione
Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone. Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar. Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
La buona uscita
Titolo originale: La buona uscita
Nazione: Italia
Anno: 2016
Genere: Commedia
Durata:
Regia: Enrico Iannaccone
Cast: Marco Cavalli, Gea Martire, Andrea Cioffi, Enzo Restucci
Produzione: Mad Entertainment, Ik Media, Altre Storie, Zazen Film
Distribuzione: Microcinema
Terrorizzata dalla vecchiaia e dalla solitudine, la professoressa Lucrezia Sembiante decide di castigare le sue pulsioni ninfomani e di sposare un ragazzo molto più giovane di lei. Tuttavia, l’ultimo incontro con lo storico “amico di letto” Marco Macaluso, un felice e spregiudicato imprenditore, la costringerà ad affrontare con maggior violenza la natura delle sue paure, delle sue scelte e del suo futuro.
Captain America: Civil War (recensione)
Titolo originale: Captain America: Civil War
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Azione, Fantastico
Durata: 146'
Regia: Anthony Russo, Joe Russo
Cast: Robert Downey Jr., Chris Evans, Anthony Mackie, Martin Freeman, Jeremy Renner, Scarlett Johansson, Don Cheadle, Chadwick Boseman
Produzione: Marvel Entertainment, Marvel Studios
Distribuzione: Walt Disney
Steve Rogers è al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l’umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l’installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d’amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l’altra è guidata da Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.
Corpo Estraneo
Titolo originale: Obce cialo
Conosciuto anche come: Foreign Body
Nazione: Polonia, Italia, Russia
Anno: 2014
Genere: Drammatico
Durata: 117'
Regia: Krzysztof Zanussi
Cast: Riccardo Leonelli, Agnieszka Grochowska, Agata Buzek, Weronika Rosati, Slawomir Orzechowski, Chulpan Khamatova, Bartek Zmuda, Ewa Krasnodebska, Mattia Mor, Victoria Zinny, Jacek Poniedzialek, Janusz Chabior, Stanislawa Celinska, Maciej Robakiewicz, Tadeusz Bradecki, Bartosz Obuchowicz
Produzione: Revolver Film, TVCO, Tor Film Studio
Distribuzione: Lab 80 Film
Angelo e Kasia si incontrano e innamorano in Italia, entrambi fanno parte del movimento cattolico dei Focolarini. Quando lei decide di tornare in Polonia per entrare in convento, lui decide di seguirla nella speranza che cambi idea. Nel frattempo, a Varsavia, trova lavoro in una multinazionale, dove la sua superiore Krystyna, una donna disinibita e cinica, è allo stesso tempo affascinata dalla sua fede e desiderosa di circuirlo e dominarlo. Tra scandali ed episodi di corruzione legati all’azienda in cui Krystyna riesce a coinvolgere Angelo, raggirandolo e rendendolo un capro espiatorio, il destino dei due subirà una svolta. Le sorti spirituali ed esistenziali di Angelo saranno legate alla scelta dell’amata Kasia, quelle di Krystyna alle conseguenze estreme del suo agire senza scrupoli.
Florida
Titolo originale: Floride
Nazione: Francia
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 110'
Regia: Philippe Le Guay
Cast: Jean Rochefort, Sandrine Kiberlain, Laurent Lucas, Anamaria Marinca, Clément Métayer, Coline Beal, Édith Le Merdy, Christèle Tual
Produzione: F Comme Film, Gaumont, France 2 Cinéma
Distribuzione: Academy2
A 80 anni, Claude Lherminier non ha perso la sua vitalità. É stato il proprietario e il dirigente di un’ importante fabbrica di Annecy. Gli capita sempre più spesso, ma si rifiuta ostinatamente di ammetterlo, di avere dei vuoti di memoria, dei momenti di confusione. Carole, la figlia maggiore, che lo ha sostituito nella direzione aziendale, asseconda le bizzarre richieste del padre e non lo lascia mai solo. Ma il desiderio più grande di Claude è rivedere l’altra figlia che vive in America e così senza pensarci due volte decide di imbarcarsi su un aereo per la Florida...
Microbo & Gasolina (recensione)
Titolo originale: Microbe et Gasoil
Conosciuto anche come: Microbe & Gasoline
Nazione: Francia
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 103'
Regia: Michel Gondry
Cast: Audrey Tautou, Ange Dargent, Théophile Baquet, Diane Besnier, Sacha Bourdo, Laurent Poitrenaux, Vincent Lamoureux, Fabio Zenoni, Étienne Charry, Matthias Fortune Droulers
Produzione: Partizan, StudioCanal
Distribuzione: Movies Inspired
Durante le vacanze estive, due amici non hanno alcuna voglia di trascorrere due mesi con le loro famiglie. Decidono così di realizzare una macchina speciale, utilizzando un motore tosaerba e alcune assi di legno e iniziare un viaggio in giro per la Francia.
Il ministro
Titolo originale: Il ministro
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2015
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 110'
Regia: Giorgio Amato
Cast: Gianmarco Tognazzi, Fortunato Cerlino, Alessia Barela, Jun Ichikawa, Edoardo Pesce, Ira Fronten
Produzione: Golden Production
Distribuzione: Europictures
Franco Lucci è un imprenditore sull'orlo della bancarotta. La salvezza della sua società è appesa a un grosso appalto pubblico che potrebbe ottenere grazie all'intervento di un Ministro del quale è diventato amico e che ha invitato a cena. Insieme a Michele, suo socio e cognato, Franco ha organizzato la serata perfetta: oltre a pagargli una cospicua tangente, i due gli fanno trovare una ragazza disposta ad andare a letto con lui. Il tutto sotto gli occhi di Rita, la moglie di Franco, che cerca di assecondare il marito in questo ultimo disperato tentativo per ottenere l'appalto milionario e salvare tutti i loro privilegi. Ma per colpa della ragazza la serata prende una piega inaspettata.
Nostalgia della luce
Titolo originale: Nostalgia de la luz
Nazione: Spagna, Francia, Germania, Cile, U.S.A.
Anno: 2010
Genere: Documentario
Durata: 90'
Regia: Patricio Guzmán
Cast: Gaspar Galaz, Lautaro Núñez, Luís Henríquez, Miguel Lawner, Victor González,
Produzione: Atacama Productions, Blinker Filmproduktion, Westdeutscher Rundfunk, Cronomedia
Distribuzione: I Wonder Pictures
Cile, deserto di Atacama, 3000 metri sul livello del mare. L'aria rarefatta permette di vedere fino ai confini dell'universo. Gli astronomi si radunano qui per osservare eventi cosmici del passato, la cui luce raggiunge dopo migliaia di anni il nostro pianeta. Ai piedi dell'osservatorio numerose famiglie cilene hanno invece gli occhi rivolti a terra, alla ricerca delle tracce di un passato più recente...
Robinson Crusoe
Titolo originale: Robinson Crusoe
Nazione: Belgio, Francia
Anno: 2016
Genere: Animazione, Avventura, Commedia
Durata: 90'
Regia: Ben Stassen, Vincent Kesteloot
Cast (voci originali): Ilka Bessin, Dieter Hallervorden, Matthias Schweighöfer, Aylin Tezel, Kaya Yanar
Produzione: StudioCanal, nWave Pictures
Distribuzione: Notorious Pictures
Su una piccola ed esotica isola, vive Martedì, un socievole ed estroverso pappagallo che, insieme ai suoi bizzarri amici animali, abita in questo paradiso terrestre. Eppure Martedì non riesce a smettere di sognare di andare alla scoperta del mondo. Dopo una violenta tempesta, Martedì e i suoi amici si svegliano e trovano una strana creatura sulla spiaggia: Robinson Crusoe. Martedì vede immediatamente in Crusoe la possibilità di lasciare l'isola ed esplorare nuove terre. Allo stesso modo, Crusoe si rende presto conto che l'unico modo per sopravvivere sull'isola, è attraverso l'aiuto di Martedì e degli altri animali. All'inizio non è semplice, perché gli animali non parlano il linguaggio "umano". Lentamente cominciano a vivere insieme, con sempre maggiore armonia, fino a che nella loro comoda vita avviene un improvviso cambiamento, a causa di due gatti selvaggi, che vogliono prendere il controllo dell'isola. Inizia così una battaglia tra i gatti e il gruppo di amici; Crusoe e gli altri animali scopriranno il vero potere dell'amicizia contro ogni minaccia (anche quella dei gatti selvaggi!).
Stonewall (recensione)
Titolo originale: Stonewall
Conosciuto anche come:
Nazione: U.S.A.
Anno: 2015
Genere: Drammatico
Durata: 129'
Regia: Roland Emmerich
Cast: Jeremy Irvine, Jonathan Rhys-Meyers, Joey King, Ron Perlman, Karl Glusman, Caleb Landry Jones, Jonny Beauchamp, Matt Craven, Atticus Mitchell, David Cubitt, Patrick Garrow, Mark Camacho
Produzione: Centropolis Entertainment, Mel's Cite du Cinema
Distribuzione: Adler Entertainment
Stonewall è stato considerato simbolicamente il momento di nascita del movimento di liberazione gay moderno in tutto il mondo. Stonewall è il simbolo delle tante lotte che nel passato sono state combattute per ottenere un diritto o per proteggersi da un sopruso, da un'ingiustizia. Ancora oggi si combattono tante lotte per i diritti umani e civili, e ogni lotta sancisce un piccolo traguardo. Bisogna distruggere il muro delle intolleranze, avere il coraggio di uscire allo scoperto per costruire un mondo più libero. Stonewall è la storia di chi ha combattuto per rivendicare il diritto degli omosessuali a non essere considerati dei criminali, segnando un momento e un passaggio che resteranno indelebili.
Il traditore tipo (recensione)
Titolo originale: Our Kind of Traitor
Nazione: Regno Unito
Anno: 2016
Genere: Thriller
Durata: 107'
Regia: Susanna White
Cast: Ewan McGregor, Naomie Harris, Damian Lewis, Stellan Skarsgård, Jeremy Northam, Mark Stanley, Pawel Szajda, Khalid Abdalla, Velibor Topic, Alec Utgoff, Radivoje Bukvic, Marek Oravec, Dolya Gavanski
Produzione: The Ink Factory, Potboiler Productions
Distribuzione: Videa CDE
Durante una vacanza a Marrakech, una coppia inglese, Perry e Gail, fa amicizia con un appariscente e carismatico uomo d’affari russo di nome Dima, che si rivela essere un boss del riciclaggio di denaro appartenente alla mafia russa. Perry e Gail accettano di aiutare Dima a fornire informazioni confidenziali ai servizi segreti inglesi, ritrovandosi così coinvolti nel mondo dello spionaggio politico internazionale. Tra Parigi e Berna, le Alpi francesi e i bassifondi di Londra, la coppia vive un pericoloso viaggio che li porterà a stringere alleanza con il governo britannico tramite uno spietato e determinato agente segreto dell’MI6.
Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli
Titolo originale: Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2015
Genere: Commedia
Durata: 105'
Regia: Modestino Di Nenna
Cast: Barbara De Rossi, Maurizio Mattioli, Flavio Bucci, I Ditelo Voi
Produzione: Noi con Loro
Distribuzione: Camimovie
Un gruppo di ragazzi diversamente abili sono impegnati in un progetto di volontariato presso una clinica psichiatrica. I ragazzi trascorrono le loro giornate con gli ospiti della clinica stabilendo con essi un rapporto di estrema solidarietà. Quando la clinica si troverà in gravi difficoltà economiche, rischiando la chiusura, essi si mobilitano per aiutare i loro amici. Remo, uno dei ragazzi disabili, escogita così un piano tanto audace quanto ingegnoso: tre ospiti della clinica vengono condotti, sotto falsa identità, nel villaggio turistico del padre fingendosi animatori. La vicenda, quindi, si snoda in un susseguirsi di situazioni divertenti nelle quali sono coinvolti i ragazzi disabili, gli ospiti del villaggio e i "finti animatori". Numerosi i colpi di scena che scandiscono la narrazione fin quando alcune coincidenze accompagnano i protagonisti verso un finale a sorpresa in cui si esprime pienamente anche il valore sociale e morale della storia.