Titolo originale: BlacKkKlansman
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Commedia, Biografico
Durata: 128'
Regia: Spike Lee
Cast: John David Washington, Laura Harrier, Adam Driver, Topher Grace, Ryan Eggold, Jasper Pääkkönen, Alec Baldwin, Michael Buscemi, Robert John Burke, Corey Hawkins, Paul Walter Hauser, Harry Belafonte
Produzione: Blumhouse Productions, Legendary Entertainment, Monkeypaw Productions, Perfect World Pictures, QC Entertainment
Distribuzione: Universal Pictures
Sono i primi anni '70, un periodo di grandi sconvolgimenti sociali mentre negli Stati Uniti infuria la lotta per i diritti civili. Ron Stallworth è il primo detective afroamericano del dipartimento di polizia di Colorado Springs, ma il suo arrivo è accolto con scetticismo ed ostilità dai membri di tutte le sezioni del dipartimento. Imperterrito, Stallworth decide di farsi un nome e di fare la differenza nella sua comunità. Si imbarca quindi in una missione molto pericolosa: infiltrarsi nel Ku Klux Klan ed esporne i crimini. Fingendosi un estremista razzista, Stallworth contatta il gruppo e presto penetra all'interno della sua cerchia più ristretta. Coltiva anche una relazione con il Gran Maestro del Klan, David Duke, che elogia l'impegno di Ron ai fini del progresso dell'America Bianca. Man mano che l'indagine sotto copertura procede, diventando sempre più complessa, il collega di Stallworth, Flip Zimmerman, partecipa insieme a Ron agli incontri privati con membri del gruppo razzista, venendo così a conoscenza dei dettagli di un complotto mortale. Stallworth e Zimmerman fanno squadra e uniscono gli sforzi per riuscire a distruggere l'organizzazione il cui vero obiettivo è modificare la propria retorica violenta per ottenere il consenso della massa.
La Casa dei Libri
Titolo originale: The Bookshop
Nazione: Spagna, Regno Unito, Germania
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 113'
Regia: Isabel Coixet
Cast: Emily Mortimer, Bill Nighy, Hunter Tremayne, Honor Kneafsey, Michael Fitzgerald, Frances Barber, Reg Wilson, James Lance, Patricia Clarkson
Produzione: Diagonal TV, A Contracorriente Films, Green Films
Distribuzione: Movies Inspired
Hardborough, Inghilterra, 1959. La sonnolenta cittadina balneare viene travolta dall’indomita Florence Green che, rimasta vedova, decide di sfidare la fredda apatia locale aprendo la prima libreria del paese e scuotendo i tranquilli abitanti con la migliore letteratura del momento, da "Lolita" a "Fahrenheit 451".
Girl (recensione)
Titolo originale: Girl
Nazione: Belgio, Olanda
Anno: 2018
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Regia: Lukas Dhont
Cast: Victor Polster, Arieh Worthalter, Katelijne Damen, Valentijn Dhaenens
Produzione: Menuet Producties, Frakas Productions, Topkapi Films
Distribuzione: Teodora Film
Lara, è adolescente con la passione della danza classica: insieme al padre e al fratellino si è trasferita in un’altra città per frequentare una prestigiosa scuola di balletto, a cui dedica tutta se stessa. Ma la sfida più grande è riuscire a fare i conti con il proprio corpo, perché Lara è nata ragazzo...
La libertà non deve morire in mare
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Docu-fiction
Durata: 77'
Regia: Alfredo Lo Piero
Cast: Giacomo Brignone
Produzione: Lulifilm
Distribuzione: Distribuzione Indipendente
Si parla spesso di immigrazione in termini di cifre: il computo statistico dei vivi e dei morti. Chi ce l’ha fatta e chi no da questa parte di mare. Ma dietro l’asetticità dei calcoli restano le storie, le vite, i sogni spezzati e altri ancora da inseguire, che nessun giornale al mondo racconterà mai fino in fondo e come si deve. Si parla e si scrive tanto di immigrati: se ne parla nelle televisioni e se ne scrive sugli organi di stampa. Aldilà dell’abuso tematico – e delle sue ricadute sul sociale – vogliamo continuare a pensare ai vissuti che stanno dietro le facce spaurite e le braccia tese delle foto sugli schermi e sui giornali. Vogliamo pensare alle lacrime e ai sorrisi, alla speranza e alla paura delle persone migranti, spogliati dallo status di oggetto di cronaca. So va alla ricerca di facce e voci denudate anche dalle esigenze delle fiction cinematografiche. L’intento dl “La libertà non deve morire in mare” è documentaristico. Nel senso più spoglio, verista, autentico che si riesce ad assegnare a questo termine. Davanti le telecamere ci sono persone che parlano e dicono ciò che vogliono dire. Persone che sono fuggite da qualcuno o qualcosa ed altre che – per mestiere, caso, carità cristiana, scelta politica – le hanno accolte. Le storie che ascolterete in questo docu-film sono storie di vita vera. Non distolgono lo sguardo dalla tragedia ma nemmeno, ci piace pensare, dalle occasioni di speranza che allignano, in ogni caso, dietro il tema aperto e percepito della migrazione. Unico espediente strappato al realismo della presa diretta è quello della voce narrante, assunta come espediente di raccordo, voce tra le voci, espressione interiore, riflessione collettiva sull’argomento.
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Documentario
Durata: 144'
Regia: Emanuele Imbucci
Cast: Enrico Lo Verso, Ivano Marescotti
Produzione: Sky, Magnitudo Film
Distribuzione: Lucky Red
Un ritratto avvincente e di forte impatto emotivo e visivo dell’uomo e dell’artista Michelangelo, da una parte schivo e inquieto, capace di forti contrasti e passioni, ma anche di grande coraggio nel sostenere le proprie convinzioni e ideologie, di pari passo con il racconto cinematografico della sua vasta produzione artistica, tra scultura, pittura e disegni, con spettacolari riprese in ultra definizione (4K HDR) e da punti di vista inediti ed esclusivi, cui si aggiungono ricostruzioni sorprendenti attraverso evoluti e sofisticati effetti digitali.
Mio figlio
Titolo originale: Mon garçon
Nazione: Francia, Belgio
Anno: 2017
Genere: Thriller
Durata: 84'
Regia: Christian Carion
Cast: Guillaume Canet, Mélanie Laurent, Olivier de Benoist, Antoine Hamel, Mohamed Brikat, Lino Papa, Marc Robert
Produzione: Nord-Ouest Productions
Distribuzione: No.Mad Entertainment
Julien è sempre in viaggio per lavoro e la continua assenza da casa ha mandato in frantumi il suo matrimonio. Mentre si trova in Francia riceve un’inquietante chiamata dalla sua ex moglie: Mathys, il loro bambino di sette anni è scomparso. Si mette allora sulle sue tracce, pronto a percorrere anche il più oscuro dei sentieri pur di salvare suo figlio.
Ricchi di fantasia (recensione)
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 102'
Regia: Francesco Miccichè
Cast: Sergio Castellitto, Sabrina Ferilli, Valeria Fabrizi, Matilde Gioli, Antonio Catania, Antonella Attili, Gianfranco Gallo, Paola Tiziana Cruciani, Luigi Imola, Siria Simeoni, Vincenzo Sebastiani, Paolo Calabresi
Produzione: Italian International Film
Distribuzione: 01 Distribution
Sergio carpentiere e l’ex cantante Sabrina sono una coppia di amanti molto innamorati ma impossibilitati a lasciare i rispettivi compagni a causa delle ristrettezze economiche in cui si trovano a vivere. Tutto sembra cambiare quando i colleghi di Sergio si vendicano dei suoi scherzi facendogli credere di avere vinto 3 milioni di euro alla lotteria. Convinto di essere diventato ricco, Sergio decide di abbandonare la sua vecchia vita portando con sé non solo Sabrina, ma anche i loro parenti. Quando Sergio e Sabrina scoprono che non c’è nessuna vincita, decidono di non svelarlo a nessuno e trascinano le proprie famiglie in un viaggio on the road dalla periferia romana alla Puglia. Ma la verità viene sempre a galla e le tensioni tra caratteri tanto diversi sono destinate a esplodere.
Sei ancora qui - I Still See You
Titolo originale: I Still See You
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Thriller
Durata: 90'
Regia: Scott Speer
Cast: Bella Thorne, Dermot Mulroney, Richard Harmon, Hugh Dillon, Louis Herthum, Amy Price-Francis, Shaun Benson, David Lawrence Brown, Cassandra Potenza
Produzione: Gold Circle Films
Distribuzione: Eagle Pictures
Un cataclisma improvviso distrugge la barriera che divide il nostro mondo dall’aldilà facendo entrare nella quotidianità gli spiriti di chi è morto. Dopo anni di pacifica convivenza, uno di loro, un redivivo, invia un messaggio minaccioso ad una ragazza, catapultandola in una missione che cambierà per sempre il corso della sua vita.
Titolo originale: Tout le monde debout
Nazione: Francia, Belgio
Anno: 2018
Genere: Commedia, Romantico
Durata: 107'
Regia: Franck Dubosc
Cast: Franck Dubosc, Alexandra Lamy, Elsa Zylberstein, Gérard Darmon, Caroline Anglade, Laurent Bateau, Claude Brasseur
Produzione: Gaumont
Distribuzione: Vision Distribution
Jocelyn è un uomo d’affari di successo, egoista e misogino che tenta di sedurre una giovane e bella donna facendosi passare per portatore di handicap. La situazione si complica quando la ragazza gli presenta la sorella, costretta su una sedia a rotelle.
L'uomo che uccise Don Chisciotte (recensione)
Titolo originale: The Man Who Killed Don Quixote
Nazione: Regno Unito, Spagna
Anno: 2018
Genere: Avventura
Durata: 132'
Regia: Terry Gilliam
Cast: Adam Driver, Jonathan Pryce, Stellan Skarsgård, Olga Kurylenko, Joana Ribeiro, Óscar Jaenada, Jason Watkins, Sergi López, Jordi Mollà
Produzione: Alacran Pictures, Tornasol Films, Entre Chien et Loup
Distribuzione: M2 Pictures
Toby, cinico regista pubblicitario, si ritrova intrappolato nelle bizzarre illusioni di un vecchio calzolaio spagnolo che crede di essere Don Chisciotte. Nel corso delle loro avventure comiche e sempre più surreali, Toby è costretto ad affrontare le tragiche ripercussioni del film realizzato quando era un giovane idealista, che ha inciso in modo indelebile sulle aspettative e sui sogni di un piccolo villaggio spagnolo.