La nuova pellicola della casa di produzione americana in arrivo nei nostri cinema ad inizio 2017 è un chiaro riferimento ai talent musicali che vanno di moda adesso in TV in tutto il mondo. Protagonisti però non sono le persone ma animali animati che raffigurano i molteplici caratteri dell'essere umano. Continua così il percorso tracciato ampiamente nel 2016 del fortunatissimo e redditizio connubio tra cinema e bestia. Anche qua si gioca molto sulla fisicità e il contrasto nella voce. Abbiamo così un parco animali molto variopinto e ben delineato che annovera, tra i tanti: una giraffa, due maiali, un giovane gorilla di strada, un koala, ammiccanti conigliette, una pecora, un avido criceto e due porcospini.
I 20 minuti visti sono il prologo del film che racconta, per quello che abbiamo visto, la storia di un ex celebre produttore di teatro che prova con una gara canora a ritornare in auge. E' per questo motivo che bandisce un concorso il cui vincitore si sarebbe aggiudicato 1000 dollari di premio, però la segretaria, una lucertola distratta e decisamente acciaccata, manda in stampa i volantini che riportano la vincita di 100000 dollari. Presto detto centinaia di candidati si presentano all'audizione e solo nella fase di selezione il produttore si accorgerà dell'errore della vincita...
Con un animazione sempre precisa e ricca di dettagli, L'Illumination Entertainment realizza così un film d'animazione d'attualità che gioca e sottolinea quanto i talent show siano di moda e ne cavalca così l'onda. Quello che abbiamo visto ci è piaciuto molto, soprattutto nella parte della selezione canora dove il connubio voce e prestanza fisica sa catturare lo spettatore, con alcune gag assolutamente molto divertenti (su tutte quelle del maiale ballerino e del cinghiale rap). Tra i personaggi che ci hanno colpito di più segnaliamo il giovane gorilla con il chiodo, Johnny, che per movenze, modi e anche per la giacca che indossa ci ha ricordato molto il personaggio Martin McFly di Ritorno al Futuro 2, interpretato da Michael J Fox. Gli ingredienti per un film leggero e piacevole d'intrattenimento sembrano esserci tutti, oltre alla musica e le sue hit che da sempre, nel cinema e non solo, hanno affascinato milioni di persone in tutto il mondo e il successo dei talent show di questi anni ne è la naturale conferma.