Antropocene - L'epoca umana
Titolo originale: Anthropocene: The Human Epoch
Nazione: Canada
Anno: 2018
Genere: Documentario
Durata: 87'
Regia: Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier
Cast (voci originali): Alicia Vikander
Produzione: Mercury Films
Distribuzione: Fondazione Stensen, Valmyn
Una meditazione cinematografica sulla massiccia reingegnerizzazione del pianeta da parte dell'umanità. Terzo in una trilogia che include Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013), il film segue le ricerche di un gruppo internazionale di scienziati, il gruppo di lavoro Anthropocene che, dopo quasi 10 anni di ricerche, sta sostenendo che l'epoca dell'Olocaene ha lasciato il posto all'epoca dell'Antropocene a metà del XX secolo, a causa di profondi e duraturi cambiamenti umani sulla Terra. Dalle dighe in cemento in Cina che ora coprono il 60% della costa continentale, alle più grandi macchine terrestri mai costruite in Germania, alle miniere di potassio psichedeliche negli Urali russi, ai festival metal nella città chiusa di Norilsk, alla devastata Grande barriera corallina in Australia e surreali stagni di evaporazione del litio nel deserto di Atacama, i cineasti hanno attraversato il mondo utilizzando valori di produzione di fascia alta e tecniche di ripresa all'avanguardia per documentare prove ed esperienze sul dominio planetario umano. All'incrocio tra arte e scienza, Antropocene - L'epoca umana testimonia in senso esperienziale e non didattico un momento critico della storia geologica, portando un'esperienza provocatoria e indimenticabile della larghezza e dell'impatto della nostra specie.
Aspettando la Bardot
Titolo originale: Aspettando la Bardot
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 83'
Regia: Marco Cervelli
Cast: Peppino Mazzotta, Jennifer Mischiati, Désirée Giorgetti, Nicola Nocella, Simona Borioni, Antonio Palumbo, Alessandro Paci, Martina Tonarelli
Produzione: Fair Play- The Italian Cinematographers
Distribuzione: Stemo Distribuzione
Massimo, Giorgio, Federica, Maria, Luca, Carlo, Lucia e Paolo stanno mettendo in scena una pièce teatrale, ispirata liberamente alla famosa pièce di Samuel Beckett, “Aspettando Godot”. Reinterpretando questo dramma, i personaggi fondono la loro vita con quella dei personaggi che mettono in scena, nell'attesa che prima o poi Godot arrivi. Si troveranno combattuti tra il crescere come “artisti di strada” impegnandosi nella messa in scena della pièce che potrà sancire il successo, oppure vedersi sconfitti un'altra volta, mentre le loro schermaglie d’amore rischiano di minare seriamente la loro professionalità e il futuro personale di ciascuno di loro.
Eat local - A cena coi vampiri
Titolo originale: Eat Locals
Nazione: Regno Unito
Anno: 2017
Genere: Azione, Commedia, Horror
Durata: 90'
Regia: Jason Flemyng
Cast: Freema Agyeman, Adrian Bower, Roman Clark, Billie Cook, Charlie Cox, Mackenzie Crook, Annette Crosbie, Tony Curran
Produzione: Evolution Pictures, Reign of Blood
Distribuzione: Mediterranea
Ogni cinquant'anni i vampiri della Gran Bretagna si riuniscono, ma questa volta, prima che arrivi l'alba succederà qualcosa...
Burning - L'Amore Brucia
Titolo originale: Beoning
Nazione: Corea del Sud
Anno: 2018
Genere: Drammatico
Durata: 148'
Regia: Chang-dong Lee
Cast: Ah-in Yoo, Steven Yeun, Jong-seo Jun, Soo-Kyung Kim, Seung-ho Choi, Seong-kun Mun, Bok-gi Min
Produzione: Pine House Film, NHK, Now Films
Distribuzione: Tucker Film
Jongsu, un giovane fattorino con aspirazioni letterarie, incontra Haemi facendo una consegna. I due iniziano a frequentarsi e la ragazza, prima di affrontare un viaggio in Africa, gli chiede di occuparsi del suo gatto. Jongsu accetta, ma quando Haemi ritorna non è più da sola: ha conosciuto Ben, tanto ricco quanto misterioso, e ora sta per conoscerlo anche lui. Niente sarà più come prima...
C'era una volta...a Hollywood (recensione)
Titolo originale: Once Upon a Time ... in Hollywood
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Drammatico
Durata: 161'
Regia: Quentin Tarantino
Cast: Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch, Al Pacino, Margaret Qualley, Timothy Olyphant, Julia Butters, Austin Butler, Dakota Fanning, Kurt Russell, Bruce Dern, Mike Moh, Luke Perry
Produzione: Heyday Films, Sony Pictures Entertainment
Distribuzione: Warner Bros Italia
Ambientato nella Los Angeles del 1969 in cui tutto sta cambiando, l’attore televisivo Rick Dalton e la sua storica controfigura Cliff Booth cercano di farsi strada in una Hollywood che ormai non riconoscono più.
Il colpo del cane (recensione)
Nazione: Italia
Anno: 2019
Genere: Commedia
Durata: 93'
Regia: Fulvio Risuleo
Cast: Edoardo Pesce, Anna Bonaiuto, Silvia D'Amico, Lorenzo Pedrotti, Antonio Bannò, Daphne Scoccia, Federico Tocci, Silvana Bosi
Produzione: Revok, TIMvision, Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC)
Distribuzione: Vision Distribution
Al loro primo giorno da dogsitter, Rana e Marti subiscono il furto del bulldog francese che gli era stato affidato da una ricca signora. Decidono di mettersi all’inseguimento del ladro, un sedicente veterinario che sostiene di chiamarsi Dr Mopsi. Sarà necessario riavvolgere il nastro per scoprire il mistero che si nasconde dietro questo improbabile colpo.
I migliori anni della nostra vita
Titolo originale: Les plus belles années d'une vie
Nazione: Francia
Anno: 2019
Genere: Drammatico
Durata: 90'
Regia: Claude Lelouch
Cast: Jean-Louis Trintignant, Anouk Aimée, Souad Amidou, Monica Bellucci, Antoine Sire, Marianne Denicourt, Tess Lauvergne
Produzione: Les Films 13
Distribuzione: Europictures
Jean-Louis Duroc, un tempo campione a livello internazionale di auto da corsa, si trova ora in una casa di riposo. La sua memoria talvolta vacilla ma su un punto rimane stabile: il ricordo della storia d’amore vissuta 50 anni prima con Anne Gauthier. Il figlio Antoine ne è consapevole e decide di andarla a cercare per tentare di convincerla a incontrare suo padre
Selfie di famiglia
Titolo originale: Mon bébé
Nazione: Francia
Anno: 2019
Genere: Commedia
Durata: 87'
Regia: Lisa Azuelos
Cast: Sandrine Kiberlain, Thaïs Alessandrin, Victor Belmondo, Mickaël Lumière, Camille Claris, Kyan Khojandi, Arnaud Valois, Patrick Chesnais
Produzione: Love is in the Air, Pathé, France 2 Cinéma
Distribuzione: I Wonder
Hèloïse é una "super-mamma" single: ha tre figli, un ristorante da mandare avanti e all'occasione, perchè no, anche qualche amante. Ma la diciottenne Jade, la più giovane di casa, presto lascerà il nido per continuare i suoi studi in Canada. Mentre la partenza di Jade si avvicina, Hèloïse ripensa ai loro ricordi e si improvvisa regista filmando con il suo telefono i loro momenti insieme prima del viaggio, rendendoli unici grazie alla complicità che ha sempre saputo creare con sua figlia, "la sua piccola". Una commedia emozionante e attualissima sull'amore, dalla regista dell'acclamato LOL - Il tempo dell'amore.
Torino nera
Nazione: Italia
Anno: 2009
Genere: Commedia, Noir
Durata: 90'
Regia: Massimo Russo
Cast: Gualtiero Sacco, Faderico Bava, Andrea Maltese, Carlo Salandin, Giaime Alonge, Riccardo Rosina
Produzione: Guerilla Movie Production
Distribuzione: Distribuzione Indipendente
Il barbone Carlo, detto lo Zozzo, assiste per caso all’omicidio di una giovane prostituta durante una messa nera. Scoperto dagli assassini riesce a fuggire in maniera fortuita e la mattina seguente si reca in commissariato a denunciare. Megretti, il giovane e intollerante vicecommissario che lo ha ricevuto, comincia a deridere il senzatetto anche a causa dei suoi precedenti per mitomania: minacciandolo di denuncia lo sbatte in malo modo fuori dall’ufficio, ben deciso a non muovere un dito su una storia senza credibilità. Il barbone, rendendosi perfettamente conto della gravità del reato a cui ha assistito, decide di rivolgersi a un detective privato, Teo Marchesi, conosciuto nell’ambiente come il Laido. Degno amico di Megretti, il detective porta avanti, assieme al suo stupido assistente Humprey, un ufficio scalcagnato e disastrato. Ovviamente quell’avido del Laido rifiuta il caso poiché non può essere pagato dal barbone. Alla fine, il derelitto, inconsapevole che l’assassino è già sulle sue tracce, rinuncia ad avere giustizia ritornando mestamente alla sua povera vita da emarginato, fatta di piccoli espedienti, furtarelli ed elemosine. Quando il delitto della prostituta balza finalmente agli onori della cronaca saranno solo un portafogli rubato e un materasso pieno di soldi a far scattare le indagini che cambieranno per sempre le vite dei protagonisti, portandoli verso un finale rocambolesco e inaspettato.