Cinetvlandia è anche su Facebook e Twitter
Quelli che sono da tutti considerati una sorta di antecamera agli Oscar di fine febbraio del medesimo anno, vede il film Carol di Todd Haynes comandare con 5 candidature (film, regia, attrici protagoniste e colonna sonora), con una nomination in meno c'è Steve Jobs, The Revenant e La grande scommessa.
3 nomination per The Hateful Eight di Quentin Tarantino, mentre colpisce e fa piacere la doppia nomination di Mad Max: Fury Road e la doppia nomination di Alicia Vikander come protagonista di The Danish Girl e non protagonista di Ex Machina.
Ecco qui sotto tutte le nomination di ogni categoria della prossima edizione dei Golden Globe:
Miglior film drammatico:
Carol
Mad Max: Fury Road
The Revenant
Room
Spotlight
Miglior film commedia o musicale:
La grande scommessa
Joy
Sopravvissuto - The Martian
Spy
Trainwreck - Un disastro di ragazza
Miglior regista:
Todd Haynes - Carol
Alejandro Gonzales Inarritu - The Revenant
Tom McCarthy - Spotlight
George Miller - Mad Max: Fury Road
Ridley Scott - The Martian
Miglior attore in un film drammatico:
Bryan Cranston - Trumbo
Leonardo DiCaprio - The Revenant
Michael Fassbender - Steve Jobs
Eddie Redmayne - The Danish Girl
Will Smith - Concussion (Zon d'ombra)
Miglior attrice in un film drammatico:
Cate Blanchett - Carol
Brie Larson - Room
Rooney Mara - Carol
Saoirse Ronan - Brooklyn
Alicia Vikander - The Danish Girl
Miglior attrice in un film commedia o musicale:
Jennifer Lawrence - Joy
Melissa McCarthy - Spy
Amy Schumer - Trainwreck
Maggie Smith - The Lady in the Van
Lily Tomlin - Grandma
Miglior attore in un film commedia o musicale:
Christian Bale - La grande scommessa
Steve Carell - La grande scommessa
Matt Damon - The Martian
Al Pacino - Danny Collins
Mark Ruffalo - Infinitely Polar Bear
Miglior attrice non protagonista:
Jane Fonda - Youth
Jennifer Jason Leigh - The Hateful Eight
Helen Mirren - Trumbo
Alicia Vikander - Ex Machina
Kate Winslet - Steve Jobs
Miglior attore non protagonista:
Paul Dano - Love & Mercy
Idris Elba - Beasts of No Nation
Mark Rylance - Il ponte delle spie
Michael Shannon - 99 Homes
Sylvester Stallone - Creed
Miglior film in lingua non inglese:
Dio esiste e vive a Bruxelles
El Club
The Fencer
Mustang
Il figlio di Saul
Miglior film d'animazione:
Anomalisa
Il viaggio di Arlo
Inside Out
Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts
Shaun - Vita da pecora: il film
Miglior sceneggiatura:
Room - Emma Donoghue
Spotlight - Josh Singer, Tom McCarthy
La grande scommessa - Adam McKay, Charles Randolph
Steve Jobs - Aaron Sorkin
The Hateful Eight - Quentin Tarantino
Miglior colonna sonora originale:
Alexandre Desplat - The Danish Girl.
Carter Burwell - Carol
Daniel Pemberton - Steve Jobs
Ennio Morricone - The Hateful Eight
Ryuichi Sakamoto & Alva Noto - The Revenant
Miglior canzone originale:
“Love Me Like You Do” - Cinquanta sfumature di grigio
“One Kind of Love” - Love & Mercy
“See You Again” - Furious 7
“Simple Song #3” - Youth
“Writing’s On the Wall” - Spectre