Cinema

Thursday, 20 August 2020 11:07

Film della settimana uscita cinema: Gretel e Hansel, Onward, Il grande passo, Siberia Featured

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Riparte ufficialmente questa settimana la nuova stagione di film al cinema e con esso la riapertura sempre più capillare delle sale italiane: ecco i nuovi titoli in uscita, a partire da oggi, giovedì 20 agosto.

Gretel e Hansel

Genere: Horror, Fantasy

Anno: 2020

Regia: Oz Perkins

Attori: Sophia Lillis, Sammy Leakey, Charles Babalola, Alice Krige, Ian Kenny, Abdul Alshareef, Jessica De Gouw, Beatrix Perkins

Paese: USA

Durata: 87 min

Distribuzione: Koch Media

Sceneggiatura: Rob Hayes, Oz Perkins

Gretel e Hansel, film diretto da Oz Perkins, è un horror ispirato alla famosa fiaba dei fratelli Grimm e ambientato nella Germania medievale devastata dalla miseria e dalla carestia. Un giorno la giovane Gretel (Sophia Lillis) e il fratellino Hansel (Sam Leaky) vengono cacciati di casa dalla madre, che non può più provvedere a loro a causa della povertà dilagante. La ragazza decide di addentrarsi nell'oscuro bosco insieme al fratello alla disperata ricerca di cibo, riparo e lavoro, ma non sa che la foresta è piena di insidie e pericoli mortali. Fortunatamente accorre in loro aiuto un cacciatore (Charles Babalola), che li aiuterà a superare i primi ostacoli che la folta boscaglia presenterà ai due fratelli. Ma mentre sono alla ricerca di cibo nel bosco, incappano in una casa che emana profumo di dolci appena sfornati. Qui abita un'anziana donna, Holda (Alice Krige), che offre ai due pasti, un posto per dormire in cambio di aiuto nei lavori di casa.

Speranzosi di aver finalmente trovato rifugio grazie alla bontà della gentile vecchina, Hansel e Gretel decidono di restare insieme alla generosa donna. Mentre il bambino è libero di uscire di casa e si gode il suo tempo là dove può mangiare senza limiti, Gretel inizia a essere insospettita dal comportamento di Holda. La ragazza inizia ad avere anche alcune visioni e a udire voci di bambini che la mettono in guardia, ma si sveglia sempre prima di riuscire a capire cosa stia accadendo. I suoi sospetti e i suoi timori, però, si riveleranno fondati, quando scoprirà che dietro la gentile anziana si nasconde, in verità, il seme del male.

 

Onward - Oltre la Magia

Genere: Animazione, Avventura, Family, Fantasy

Anno: 2020

Regia: Dan Scanlon

Attori (voci): Sabrina Ferilli, Fabio Volo, FaviJ, Raul Cremona, David Parenzo, Chris Pratt, Octavia Spencer, Tom Holland, Julia Louis-Dreyfus

Paese: USA

Durata: 112 min

Distribuzione: Walt Disney Pictures

Sceneggiatura: Dan Scanlon

Onward - Oltre la Magia, il film d'animazione diretto da Dan Scanlon, è ambientato in un immaginario mondo fantastico, e racconta la storia di due fratelli elfi adolescenti, Ian e Barley Lightfoot. I due abitano un universo in cui i draghi sono animali domestici, gli unicorni vivono liberi, disturbando i quartieri, e in giro è normale vedere troll, gnomi e altre creature dell'immaginario fantasy. Affascinati dalla magia, una volta compiuti entrambi sedici anni ricevono dalla madre un dono molto particolare, che il padre morto aveva riservato per loro: un bastone magico. In allegato c'è anche un messaggio scritto da papà elfo, che li incarica di compiere una preziosa missione: i ragazzi dovranno trovare l'incantesimo che riporterà in vita per un giorno il loro genitore. Ian riesce ad attivare il potere del bastone e a riportare indietro il padre...o almeno una parte di lui, quella inferiore. Nonostante non sappiano nulla di arti occulte, Ian e Barley - e il loro papà a metà - si imbarcano in una straordinaria avventura; infatti, hanno 24 ore di tempo per trovare il modo di vedere il padre “per intero” e scoprire se esista ancora un po’ di magia nel mondo. Riusciranno a trovare quel briciolo di magia che riporterà il loro papà in vita?

 

Caleb

Genere: Horror

Anno: 2019

Regia: Roberto D'Antona

Attori: Roberto D'Antona, Annamaria Lorusso, Francesco Emulo, Alex D'Antona, Mirko D'Antona, Nicole Blatto, Erica Verzotti, Natalia Moro, Susanna Tregnaghi, Fabrizio Narciso, Mirko Giacchetti

Paese: Italia

Distribuzione: CG Entertainment, L/D Production Company

Sceneggiatura: Roberto D'Antona

Caleb, film diretto da Roberto D'Antona, è la storia di Rebecca (Annamaria Lorusso), una donna alla ricerca della sorella 25enne misteriosamente scomparsa da tre mesi, mentre lavorava come reporter su una serie di eventi molto particolati.

Le indagini portano Rebecca a Timere, paesino remoto, disperso tra i monti e lontano dalle caotiche città. Qui la donna conosce uno scrittore che svolge anche la mansione di custode della chiesa locale e un altro uomo molto abbiente, dal fascino incredibile, con uno sguardo magnetico e contraddistinto da un'eleganza ammaliante, è Caleb (Roberto D'Antona). I suoi modi affabili celano però un terribile segreto; infatti, la tranquilla (in apparenza) Timere nasconde qualcosa di irrequieto e maligno, che si muove silenzioso come un'ombra e che agisce violentemente, portando a una sinistra battaglia tra bene e male.

 

Il grande passo

Genere: Commedia

Anno: 2019

Regia: Antonio Padovan

Attori: Stefano Fresi, Giuseppe Battiston, Flavio Bucci, Camilla Filippi, Roberto Citran, Teco Celio, Francesco Roder, Luisa De Santis, Vitaliano Trevisan, Ludovica Modugno, Pascal Zullino

Paese: Italia

Durata: 96 min

Distribuzione: Tucker Film, Parthénos

Sceneggiatura: Antonio Padovan, Marco Pettenello

Il grande passo, film diretto da Antonio Padovan, è la storia di due fratelli, Mario e Dario Cavalieri (Stefano Fresi e Giuseppe Battiston), tanto simili nell'aspetto fisico, quanto diversi caratterialmente. Dario abita in un casolare nei pressi di Rovigo, è uno che va controcorrente e ha un sogno nel cassetto. Dopo che nel 1969, a soli 6 anni, ha assistito in diretta allo sbarco dell'uomo sulla Luna, ha desiderato sempre mettere piede sul nostro satellite, tanto da guadagnarsi in paese il soprannome "Luna Storta".

Mario vive a Roma con sua madre, dove gestisce la ferramenta di famiglia. Al contrario di suo fratello, è un uomo attento a seguire ogni regola, ma totalmente svogliato e demotivato. I due hanno in comune solo un genitore, il padre, che li ha abbandonati facendo perdere ogni sua traccia, e il vuoto lasciato dalla figura paterna.

Spinto da quanto gli disse suo padre in quella notte del '69, ovvero che sognare è ciò che distingue gli uomini dagli animali, Dario decide di lanciarsi con un razzo alla volta della Luna. Il suo tentativo di allunaggio, però, si rivela fallimentare e l'uomo si ritrova con un campo incendiato, una denuncia e in prigione. Questo evento permetterà ai due fratelli di riunirsi, quando il telefono di Mario squilla e, essendo l'unico parente prossimo e presente di Dario, è chiamato in causa per occuparsi di lui. Nonostante il romano abbia visto una sola volta il suo fratellastro, decide di partire per il Veneto per aiutarlo e provare a evitargli un TSO.

I due, finalmente insieme, si ritroveranno uniti per la prima volta nella loro vita in un'impresa comune, che ha dell'incredibile.

 

Little Joe

Genere: Drammatico, Fantascienza

Anno: 2019

Regia: Jessica Hausner

Attori: Emily Beecham, Ben Whishaw, Lindsay Duncan, Leanne Best, Kerry Fox, David Wilmot, Kit Connor, Goran Kostic, Sebastian Hülk

Paese: Austria, Gran Bretagna, Germania

Durata: 100 min

Distribuzione: Movies Inspired

Sceneggiatura Géraldine Bajard, Jessica Hausner

Little Joe, film diretto da Jessica Hausner, è la storia di Alice (Emily Beecham), madre single ed esperta di genetica vegetale impiegata in un'azienda che si occupa dello sviluppo di nuove specie di piante. Qui ha progettato un tipo di fiore molto particolare, dal colore rosso vermiglio, non solo bello da vedere, ma dotato anche di un interessante valore terapeutico; infatti, a una temperatura ideale, se la si nutre correttamente e le si parla regolarmente, la pianta è in grado di donare felicità al suo proprietario.

Andando contro la politica aziendale, Alice decide di regalare uno di questi fiori a Joe, suo figlio adolescente, dando come nome alla pianta quello di "Little Joe". Mentre la pianta cresce, alla donna sorgono forti dubbi sulla sua creazione: forse il fiore non è così innocuo come credeva.

 

Monos - Un gioco da ragazzi

Genere: Drammatico

Anno: 2019

Regia: Alejandro Landes

Attori: Julianne Nicholson, Moises Arias, Jorge Román, Laura Castrillón, Sofia Buenaventura, Julian Giraldo, Paul Cubides, Deibi Rueda, Karen Quintero

Paese: Colombia

Durata: 102 min

Distribuzione: I Wonder Pictures

Sceneggiatura: Alexis Dos Santos, Alejandro Landes

Monos - Un gioco da ragazzi, film diretto da Alejandro Landes, racconta la storia di un gruppo di giovani che vivono nelle zone montuose più isolate e remote della Colombia. Qui i sette ragazzi si allenano a combattere armati durante tutto il giorno, ma il loro non è un campo di addestramento giovanile. Gli adolescenti portano con loro un ostaggio, una donna americana che identificano semplicemente come "la dottoressa" (Julianne Nicholson). Quando, però, si ritrovano alle calcagna dei veri e propri soldati, i giovani dovranno fuggire nella giungla per sopravvivere...

 

Siberia

Genere: Drammatico

Anno: 2020

Regia: Abel Ferrara

Attori: Willem Dafoe, Dounia Sichov, Simon McBurney, Cristina Chiriac, Daniel Gimenez Cacho, Fabio Pagano, Anna Ferrara, Phil Neilson, Laurent Arnatsiaq, Valentina Rozumenko, Trish Osmond

Paese: Italia, Germania, Messico

Durata: 92 min

Distribuzione: Nexo Digital

Sceneggiatura: Abel Ferrara, Christ Zois

Siberia, film diretto da Abel Ferrara, è la storia di Clint (Abel Ferrara), un uomo tormentato nell'animo che vive in solitudine in una capanna, sita nella glaciale tundra siberiana alla disperata ricerca di una serenità a lungo bramata.

Solo tra i ghiacciai, con una baracca come tetto sulla testa, Clint è il gestore di un locale, visitato da alcuni abitanti dei piccoli villaggi vicini e da qualche viaggiatore che vi si imbatte per caso lungo il suo cammino. Purtroppo, però, neanche questo isolamento in uno dei posti più rigidi della Terra riesce ad appagare la sua irrequietezza e donargli un senso di pace interiore; decide quindi di cambiare piano e avventurarsi. È così che una sera, montato sulla slitta con i suoi cani, Clint si mette in cammino, diretto verso quel mondo da cui si era allontanato, convinto che in questo modo possa finalmente affrontare i suoi demoni e, tra questi, quello che gli dà più angoscia, se stesso.

In questo viaggio l'uomo ripercorre i suoi ricordi, attraversando la sua memoria, e si confronta con i propri sogni, grazie anche a quella immaginazione che ha dato vita nella solitudine della tundra a tante visioni. Inoltrandosi nel buio della notte e della sua anima, Clint cerca di raggiungere quel bagliore luminoso, l'unico in grado di svelargli la sua vera natura.

 

Una sirena a Parigi

Genere: Commedia, Sentimentale, Fantasy

Anno: 2020

Regia: Mathias Malzieu

Attori: Nicolas Duvauchelle, Marilyn Lima, Tchéky Karyo, Rossy de Palma, Romane Bohringer, Alexis Michalik, Lou Gala, Nicolas Ullmann

Paese: Francia

Durata: 102 min

Distribuzione: Vision Distribution e Cloud 9 Film

Sceneggiatura: Stéphane Landowski, Mathias Malzieu

Una sirena a Parigi, film diretto da Mathias Malzieu, è ambientato nel capoluogo francese nel 2016, dove una forte tempesta si è abbattuta sulla città, inondando le strade. La Senna è straripata e l'acqua trascina via dai vicoli parigini detriti e immondizia, mentre aumentano dispersi e sfollati.

In questo scenario da film apocalittico, Gaspard Snow (Nicolas Duvauchelle), viene attirato da un dolce canto e decide di seguirlo per scoprire da dove proviene quella voce melodiosa. È così che il giovane ritrova nei pressi della Senna esondata il corpo ferito di una sirena, Lula (Marilyn Lima). D'istinto Gaspard soccorre la bella creatura marina e la porta nella sua abitazione per curarla, ma non sa che la sirena ha un enorme potere sugli uomini: chiunque ascolti il suo canto s'innamora perdutamente di lei. Perfino Gaspard, il cui cuore spezzato sembrava ormai avvizzito, finisce per infatuarsi di Lula, che non sa neanche cosa sia l'amore...almeno finora.

 

Read 1605 times Last modified on Thursday, 20 August 2020 11:26

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA

I più letti al Cinema