La Casa Sul Mare (recensione)
Titolo originale: La Villa
Nazione: Francia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 107'
Regia: Robert Guédiguian
Cast: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Jacques Boudet, Anaïs Demoustier, Robinson Stévenin
Distribuzione: Parthénos
In una pittoresca villa affacciata sul mare di Marsiglia tre fratelli si ritrovano attorno all’anziano padre: Angela fa l'attrice e si è trasferita a Parigi, Joseph è un aspirante scrittore innamorato di una ragazza che ha la metà dei suoi anni, e Armand, l’unico a vivere ancora in paese, gestisce il piccolo ristorante di famiglia. Il tempo passato insieme è l'occasione per fare un bilancio, tra ideali ed emozioni, aspirazioni e nostalgie. Finché un arrivo imprevisto, dal mare, porterà scompiglio nelle vite di tutti.
Il cratere
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Documentario
Durata: 93'
Regia: Luca Bellino, Silvia Luzi
Cast: Sharon Caroccia, Rosario Caroccia, Tina Amariutei, Assunta Arcella, Imma Benvenuto
Produzione: Tfilm, Rai Cinema
Distribuzione: La Sarraz Pictures
Il cratere è terra di vinti, spazio indistinto, rumore costante. Rosario è un ambulante, un gitano delle feste di piazza che regala peluches a chi pesca un numero vincente. La guerra che ha dichiarato al futuro e alla sua sorte ha il corpo acerbo e l'indolenza dei tredici anni. Sharon è bella e sa cantare, e in questo focolaio di espedienti e vita infame lei è l'arma per provare a sopravvivere. Ma il successo si fa ossessione, il talento condanna. Il Cratere è una favola Disney al contrario.
The Happy Prince
Titolo originale: The Happy Prince
Nazione: Italia, Belgio, Germania, Gran Bretagna
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 105'
Regia: Rupert Everett
Cast: Rupert Everett, Colin Firth, Emily Watson, Colin Morgan, Edwin Thomas, Tom Wilkinson, Anna Chancellor, Julian Wadham, Béatrice Dalle, André Penvern
Produzione: Entre Chien et Loup
Distribuzione: Vision Distribution
Nella stanza di una modesta pensione di Parigi, Oscar Wilde trascorre gli ultimi giorni della sua vita e come in un vivido sogno i ricordi del suo passato riaffiorano, trasportandolo in altre epoche e in altri luoghi. Non era lui un tempo l’uomo più famoso di Londra? L’artista idolatrato da quella società che l’ha poi crocifisso? Oggi Wilde ripensa con malinconia alle passioni che l’hanno travolto e con tenerezza al suo incessante bisogno di amare incondizionatamente. Rivive la sua fatale relazione con Lord Alfred Douglas e le sue fughe attraverso l’Europa, ma anche il grande rimorso nei confronti della moglie Constance per aver gettato lei e i loro figli nello scandalo dopo l’estrema condanna per la sua omosessualità. Ad accompagnarlo in questo ultimo viaggio solo l’amore e la dedizione di Robbie Ross, che gli resta accanto fino alla fine nel vano tentativo di salvarlo da sè stesso e l’ affetto del suo più caro amico Reggie Turner.
Icaros: A Vision
Titolo originale: Icaros: A Vision
Nazione: U.S.A., Perù
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 84'
Regia: Leonor Caraballo, Matteo Norzi Cast: Ana Cecilia Stieglitz, Filippo Timi, Arturo Izquierdo, Guillermo Arévalo
Produzione: Abou Farman
Distribuzione: Lab 80 Film
Alla ricerca di un miracolo, Angelina arriva in un centro di cura nella selva amazonica peruviana, dove sciamani somministrano ayahuasca a un gruppo di psiconauti stranieri alla scoperta di trascendenza, empatia e i segreti dell’esistenza. Trasformata per sempre dalle esperienze con la leggendaria pianta psichedelica, Angelina forgia un legame con Arturo, giovane sciamano indigeno che sta perdendo la vista. Nei loro viaggi allucinogeni, insieme raggiungono un diverso senso del loro destino. Angelina impara ad accettare le sue paure, mentre Arturo si rende conto che sarà in grado di vedere nell’oscurità intonando i mitici canti curativi, gli icaros.
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: commedia
Durata: 104'
Regia: Daniele Luchetti
Cast: Elio Germano, Eleonora Danco, Marco Giallini
Produzione: Cattleya
Distribuzione: 01 Distribution
Io sono Tempesta, il film diretto da Daniele Luchetti, vede Marco Giallini nei panni di Numa Tempesta, un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a chiudere occhio. Tempesta ha soldi, carisma, fiuto per gli affari e pochi scrupoli. Un giorno la legge gli presenta il conto: a causa di una vecchia condanna per evasione fiscale dovrà scontare un anno di pena ai servizi sociali in un centro di accoglienza. E così, il potente Numa dovrà mettersi a disposizione di chi non ha nulla, degli ultimi. Tra questi c'è Bruno (Elio Germano), un giovane padre che frequenta il centro con il figlio, in seguito ad un tracollo economico. L’incontro sembrerebbe offrire ad entrambi l'occasione per una rinascita all’insegna dei buoni sentimenti e dell’amicizia. Ma c’è il denaro di mezzo e un gruppo di senzatetto che, tra morale e denaro, tenderà a preferire il denaro. Alla fine, come nel miglior cinema di Daniele Luchetti, bisognerà chiedersi: chi sono i buoni, se ci sono?
Il prigioniero coreano (recensione)
Titolo originale: Geumul (The Net)
Nazione: Corea del Sud
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 114'
Regia: Kim Ki-duk
Cast: Ryoo Seung-bum, Lee Won-gun, Kim Young-min, Choi Guy-hwa
Distribuzione: Tucker Film
A un pescatore della Corea del Nord si rompe il motore della barca e va alla deriva verso la Corea del Sud. Dopo aver subito brutali interrogatori, viene rispedito indietro. Prima di lasciare la Corea del Sud, ha modo di meditare sul lato oscuro di quella società che contrasta con la sua immagine “sviluppata“. Si rende conto che lo sviluppo economico non si traduce in felicità per tutti. Quando riesce a tornare a casa, è sottoposto a interrogatori simili a quelli del Sud. Preso da profonda pena, si sente intrappolato contro la sua volontà nell’ideologia che divide le due nazioni.
Rampage - Furia Animale
Titolo originale: Rampage
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Azione
Durata:
Regia: Brad Peyton
Cast: Dwayne Johnson
Produzione: New Line Cinema, Rickard Pictures
Distribuzione: Warner Bros Italia
Il primatologo Davis Okoye è un uomo schivo. Condivide un legame indissolubile con George, un gorilla silverback straordinariamente intelligente di cui si occupa dalla nascita. Un esperimento genetico scorretto e dai risultati catastrofici trasforma la gentile scimmia in un’enorme creatura furiosa. A peggiorare le cose, ben presto si scopre che altri animali sono stati modificati nello stesso modo. Mentre questi nuovi predatori alfa devastano il Nord America, distruggendo ogni cosa che incontrano lungo il loro cammino, Okoye si allea con uno screditato ingegnere genetico per creare un antidoto, facendosi strada attraverso un campo di battaglia in continua evoluzione, non solo per impedire una catastrofe globale ma per salvare lo spaventoso primate che una volta era suo amico.
Titolo originale: Sherlock Gnomes
Nazione: U.S:A., Regno Unito
Anno: 2018
Genere: Animazione, Avventura, Commedia
Durata: 91'
Regia: John Stevenson
Cast (voci originali): Emily Blunt, Johnny Depp, James McAvoy, Mary J. Blige, Michael Caine, Maggie Smith, Chiwetel Ejiofor, Stephen Merchant, Ozzy Osbourne
Produzione: Rocket Pictures, Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), Paramount Animation, Paramount Pictures
Distribuzione: 20th Century Fox
Partiti in luna di miele sul romantico tagliaerba nuziale, Gnomeo e Giulietta tornano nei giardini monumentali di Lady Montecchi e Lord Capuleti per vivere per sempre felici e contenti. Ma sulle decorazioni da giardino della capitale inglese incombe una nuova terribile minaccia: alcuni gnomi cominciano a sparire senza lasciare traccia. L'unico abbastanza astuto da rintracciare e riportare indietro gli ornamenti rapiti è il famigerato detective Sherlock Gnomes. Il segugio di terracotta, meno brillante e più goffo della controparte letteraria, unirà le forze con i due protagonisti e il fidato assistente Watson per risolvere il mistero che turba gli abitanti di Verona Drive e gli gnomi di tutta Londra.
Uno sguardo alla terra
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Documentario
Durata: 100'
Regia: Peter Marcias
Cast: Brillante Mendoza, Claire Simon, Costanza Quatriglio, Jose Luis Guerin, Manlio Brigaglia, Mehrdad Oskouei, Piera Detassis, Sahraa Karimi, Tomer Heymann, Vincenzo Marra, Wang Bing
Produzione: Capetown Film, Umanitaria Cineteca Sarda, Fondazione Sardegna Film Commission
Distribuzione: Istituto Luce
Sardegna 2017. Partendo da una delle terre più amate del Mediterraneo entriamo nel mondo del cinema. Il cinema del reale di una volta, forse il “padre” di questo nuovo cinema mondiale. I maestri della settima arte, da Brillante Ma Mendoza a Wang Bing, da Jose Luis Guerin a Claire Simon si raccontano con le “immagini” di Fiorenzo Serra, uno dei più grandi documentaristi italiani del dopoguerra. “L’Ultimo Pugno di Terra”, il suo capolavoro assoluto, sarà analizzato, sventrato, discusso e sarà sottolineato il cambiamento del cinema documentario internazionale. Uno sguardo sul "nuovo" mondo, una carrellata di volti e paesaggi, suggestioni, con le parole di chi il cinema lo fa ogni giorno.
The Silent Man
Titolo originale: Mark Felt: The Man Who Brought Down the White House
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Biografico, Drammatico, Storico
Durata: 103'
Regia: Peter Landesman
Cast: Liam Neeson, Diane Lane, Marton Csokas, Tony Goldwyn, Josh Lucas, Wendi McLendon-Covey, Kate Walsh, Maika Monroe, Ike Barinholtz, Michael C. Hall
Produzione: Endurance Media, MadRiver Pictures, Playtone
Distribuzione: BIM Distribuzione
La vera storia del più famoso informatore segreto della storia degli Stati Uniti: Mark Felt, vice-direttore dell'FBI, che è stato – sotto lo pseudonimo di “Gola profonda” - la fonte anonima dello scandalo Watergate negli anni '70. Per oltre trent'anni, la misteriosa identità dell'informatore segreto ha suscitato un'intensa curiosità da parte dell'opinione pubblica e una serie di speculazioni, fino a quando, nel 2005, in un articolo apparso su Vanity Fair, Felt non ha ammesso di essere stato lui. Malgrado il suo nome sia ormai di dominio pubblico da un decennio, in pochi conoscono la vita professionale e privata del brillante e intransigente Felt, che rischiò, e in ultima istanza sacrificò, ogni cosa, compresa la famiglia, la carriera e persino la libertà, per rendere note le informazioni di cui era a conoscenza.
Transfert
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Thriller, Drammatico
Durata: 101'
Regia: Massimiliano Russo
Cast: Massimiliano Russo, Aldo Toscano, Clio Scira Saccà, Rosario Pizzuto, Salvatore Musumeci, Giuseppe di Noto, Enrico Sortino, Rossella Cardaci, Matteo Martorana, Paola Roccuzzo, Alberto Mica
Produzione: Change of (he)art
Storia di un giovane psicoterapeuta, acuto, empatico, ma anche inesperto.
Il Viaggio delle Ragazze
Titolo originale: Girls Trip
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 122'
Regia: Malcolm D. Lee
Cast: Regina Hall, Queen Latifah, Jada Pinkett Smith, Tiffany Haddish, Larenz Tate, Mike Colter, Kate Walsh, Kofi Siriboe, Lara Grice
Produzione: Universal Pictures, Will Packer Productions
Distribuzione: Universal Pictures
Quando quattro amiche di lunga data partono alla volta di New Orleans per la nuova edizione dell’Essence Festival, i legami si rinsaldano, le emozioni si accendono e fra musica, balli sfrenati, alcool, risse e flirt sembrano essere tornati i giorni d’oro della gioventù.